Vai al contenuto

(MT-03) Consumi e accensione spia riserva


Ale09

Messaggi raccomandati

Salve a tutti,

cercando non mi è sembrato che l'argomento fosse già stato trattato (magari mi sbaglio)perciò ho aperto la discussione.

In questi giorni mi sono accorto che dopo aver percorso circa 90 km, partendo con il pieno, si accende la spia della riserva; ora io leggendo qui e là ho letto che i consumi si aggirano intorno ai 10-15 km/l in base all'andatura perciò la cosa mi sembra parecchio strana.

Oltretutto mi suona strano che con un pieno possa arrivare a percorrere al massimo 150 km(compresa la riserva), è una cosa comune oppure potrebbe essere un problema legato alla mia moto in particolare? Magari il galleggiante per la spia, ma per i consumi?? :huh:

Vorrei capirne di più per poter poi magari esporre il problema al meccanico.

 

 

Grazie a tutti in anticipo per le risposte.

 

Un saluto,

Alessio :thumbsu:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

La tua moto ha certamente un problema.

Il serbatoio contiene circa 15 litri e la riserva si accende quando ci sono circa 6 litri, quindi quando ne hai consumati circa 9.

Se la spia ti si accende dopo 90 km, fai 10 km/l, assolutamente troppo pochi, anche se fai solo città, condizione nella quale i consumi sono più elevati.

In extraurbano dovresti fare circa il doppio dei km.

 

Io sono riuscito a fare circa 300 km con un pieno (il serbatoio era quasi vuoto).

 

La tua moto è originale o è stata modificata (centralina, scarico, filtro aria ecc.)?

 

Una nota: attenzione a come fai il pieno! Per farci stare i 15 litri, devi riempirlo quasi fino all'orlo.

Modificato da prof
Link al commento
Condividi su altri siti

anche se modifichi il motore per fare 10 km/lt ce ne vuole

verifica che il tuo serbatoio non abbia qualche perdita o che qualche tubo sia fallato

è difficile scendere sotto il 18-20 km/lt e solitamente da riserva a riserva si fanno almeno 180 km

Link al commento
Condividi su altri siti

da quando si accende la spia della riserva si hanno a disposizione 4,25 Litri ( manuale uso e manutenzione pagina 3-12) , il serbatoio contiene 15L quando il livello tocca il fondo del bocchettone se ne metti di più daltubo del troppo pieno esce, quindi come da figura riportata sul manuale riempire fino all'orlo vuol dire immettere quasi un litro in più...

 

detto questo, con un uso normale la moto dovrebbe fare oltre i 20km al litro , 18 se ci dai dentro...10/15 sono decisamente pochi , da cosa dipende ( sempre che tu abbia una guida normale) non si può diagnosticare leggendo due righe, almeno io non saprei farlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti per le risposte, la moto è originale comunque.

A questo punto dirò al meccanico di verificare galleggiante e quant'altro, perdite ho dato un'occhiata e non mi è sembrato ci siano.

Spero non sia nulla di grave. :(

 

Ancora grazie mille! :thumbsup:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

18 usandola normale

15-16 tirando il collo su strada

 

20 penso di non averli mai visti

 

la MT03 per quello che dà beve

 

 

per fare il pieno "vero" ci vuole pazienza per gli ultimi 2 litri circa....

 

 

comunque se ci fosse una perdita credo che prima o poi la puzza di benz. la senti

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 anni dopo...

Io ciclo urbano, considerando che sto' facendo fare "scuola guida" quindi pratica su strada a mio figlio con molti accendi-spegni e ripartenza da fermo, ed andando molto in 2 (quindi con un peso leggermente maggiore) ho registrato circa 13/14 km con un litro.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 9 mesi dopo...

Domani avrò la MT660 e verificherò i consumi. La XT660X che avevo, in media mi faceva 25km/l (cammino generalmente piano con un filo di accelleratore) e 20/22km/l in guida sportiva. Come può essere che la MT, stesso motore, abbia una media di 18km/l? 15 li faccio con il Monster 695 kittato in citta'

Alessio, il filtro dell'aria e' pulito?

Modificato da AdriMT03
Link al commento
Condividi su altri siti

Finalmente oggi ho avuto la MT03 in mano, la prima cosa che ho fatto è stato controllare i consumi. Ad un andatura tranquilla, in quarta e quinta con un filo di accelleratore a basso regime di giri, come generalmente guido, ho calcolato circa 23km/l. La mia ha scarichi, filtro sportivo e centralina rimappata. Diciamo che consuma poco di più della xt660x,credo dipenda dal fatto che è tarata ad un minimo di 3000 giri, ma in ogni caso non è esosa di carburante.

Modificato da AdriMT03
Link al commento
Condividi su altri siti

La mia,una 2010 con 7k km,con akrapovic titanio senza cat.,filtro sportivo e iat rossa belinassu,uso casa lavoro fa circa 18-20km/l
La spia riserva però si accende secondo me troppo presto,credo sia starato il galleggiante
Quando si accende se vado a fare il pieno,mancano ca. 8l....
Voi che ne dite?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

La spia dovrebbe accendersi quando hai ancora 4 litri, su un totale di capacità di 14. Quindi ti si accende a poco più di metà serbatoio consumato.

E' vero che basta saperlo e il contachilometri della riserva ti dice dove sei, ma in realtà la spia accesa è noiosa. Farei ritarare il galleggiante.

 

A.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Nuovi aggiornamenti consumi: a riserva molto inoltrata, tanto da avere paura di non arrivare dal benzinaio (volevo svuotare il serbatoio il più possibile), ho messo 5,8lt di benzina. Dopo aver percorso 82km, si e' accesa la spia, dunque ho messo altri 5,8lt di benzina e azzerato il parziale, per ricontrollare i km percorsi da spia appena accesa a spia appena accesa. Ho stimato una media dei consumi a 26,6km/l, ma sapro' i consumi effettivi non appena la spia si accendera'. La cosa strana, e' che ieri a casa, dopo aver percorso per altro una ventina di km, mi sono accorto che il serbatoio in pratica e' pieno, dunque: il galleggiante fa accendere la spia prima dei dichiarati 4lt, oppure la moto consuma quanto mi diceva il vecchio proprietario, ossia una trentina di km/l in media, ovviamente con guida modalita' risparmio, che poi sarebbero i consumi della xt660 che avevo qualche anno fa, la quale mi ero pentito di dar via, perchè consumava poco, e per me che sto tutta la giornata a girare per Roma in moto, i consumi contano.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...