Agostone 103 Posted August 30, 2016 Share Posted August 30, 2016 ah...ottimo....il mio conce invece non mi ha ancora chiamato ...ma credo di immaginare perchè ..... Link to post Share on other sites
Naki 62 Posted August 30, 2016 Share Posted August 30, 2016 Agotone,appena tornato dal conce... ho chiesto che facesse lui in quanto non trovavo le viti ( quelle della tua immagine) e mi ha detto che nn ci sono viti.. mi ha fatto vedere dietro al faro,in un posto non proprio comodo, una rondella con esagono da 8 mm.... quella vite esagonale mi ha detto che serve per la regolazione del faro... Link to post Share on other sites
Naki 62 Posted August 30, 2016 Share Posted August 30, 2016 (edited) ero rimasto all'utilizzo del cacciavite a croce per regolare i dischetti dentati.... Visto che per i miei dischetti dentati serve una bussola dell'8,non sono tutti uguali i fari... Edited August 30, 2016 by Naki Link to post Share on other sites
etorty 1,938 Posted August 30, 2016 Share Posted August 30, 2016 Vi ricordo, comunque, che prima di regolare il puntamento del faro è bene regolare opportunamente il Sag della moto. Basta una piccola variazione dell'assetto della moto per influenzare il puntamento del faro... Link to post Share on other sites
Naki 62 Posted August 30, 2016 Share Posted August 30, 2016 i miei erano già alti di suo.. il fascio a 10 mt era più alto del centro faro di 16 cm.. con la zavorra illuminavo le stelle.... Link to post Share on other sites
Agostone 103 Posted August 30, 2016 Share Posted August 30, 2016 Che significa sag? Link to post Share on other sites
omarMT01 689 Posted August 30, 2016 Share Posted August 30, 2016 i miei erano già alti di suo.. il fascio a 10 mt era più alto del centro faro di 16 cm.. con la zavorra illuminavo le stelle.... com'è romantico Che significa sag? AAAAAAARRRGH!!! http://www.mt-series.it/index.php/topic/5753-officina-sag-questo-sconosciuto/?hl=%2Bsag+%2Bquesto+%2Bsconosciuto alla fine sarai un po confuso Link to post Share on other sites
Naki 62 Posted August 30, 2016 Share Posted August 30, 2016 Il sag penso che sia l'abbassamento della moto in base al carico,però magari mi sbaglio... Aspettiamo Omar che ci illumina Link to post Share on other sites
omarMT01 689 Posted August 30, 2016 Share Posted August 30, 2016 ho linkato una discussione, poi rileggendola mi sono accorto che divagava parecchio. Brevemente perché siamo OT, il SAG (statico e dinamico) servono a verificare, e regolare, se la molla installata è adatta al peso caricato (statico) ed a regolare la sospensione per il pilota (pilota+passeggero) in base al suo "assetto" di guida (dinamico). Questo NON è correlato alla regolazione della profondità del faro. Enrico suggerisce la cosa perché magari adesso regoli la luce e fra un mese scopri l'esistenza dei sag e, regolandolo, ti toccherà sistemare nuovamente il faro...forse. leggi questo post [/OT] Link to post Share on other sites
Brutal 13 Posted August 13, 2017 Share Posted August 13, 2017 Aggiorno la situazione sulla regolazione del fascio luminoso del faro ..... Non bisogna agire come detto da Agostone con il cacciavite a croce sulle ruote dentate che si intravedono da sotto, perché sono di plastica e si rischia di rovinarle. Oltretutto non si riuscirà mai ad effettuare la regolazione in quel modo perché i giri che deve fare la ghiera sono veramente molti. Per effettuare la regolazione del faro in altezza non occorre sdraiarsi ma basta stare in piedi e agire da dietro il faro e agire sulla parte posteriore della ghiera (c'è' un dado da 8mm che comanda la rotazione della ghiera stessa ). Considerate che girando quel dado sembra che non succede nulla ma per alzare o abbassare la luce di almeno 30cm la ghiera deve fare una ventina di giri ... Comunque tutto molto comodo da eseguire ! Un saluto Link to post Share on other sites
Genius 1 Posted December 9, 2017 Share Posted December 9, 2017 Ragazzi, piuttosto noto un grande problema con i fari led della MT-10 quando la uso di notte. Abito in una zona collinare dove è un piacere andare in moto per via delle tante curve. Quindi piego e tanto, ma la notte è un gran problema perchè il fascio luminoso dei LED è come "tagliato", come se ci fosse una palpebra che limiti l'illuminazione. In curva non si vede assolutamente niente oltre questo "taglio" ed è molto pericoloso. Non vedo ostacoli in mezzo alla strada, buche etc etc. Stavo pensando di aggiungere un paio di faretti. Link to post Share on other sites
TorqueMaster 2,076 Posted December 9, 2017 Share Posted December 9, 2017 Tipico di tutti i proiettori di nuova generazione, la linea di cut-off è molto netta a differenza dei vecchi fari di tipo alogeno, che avendo un fascio meno definito hanno l'incomparabile pregio di avere degli "aloni" di luce esterni che risultano più pratici per l'illuminazione perimetrale in piega. Link to post Share on other sites
masolamt07 38 Posted January 6, 2018 Share Posted January 6, 2018 (edited) prova a regolarli così Edited January 6, 2018 by masolamt07 Link to post Share on other sites
Recommended Posts