martina Posted August 16, 2016 at 03:08 PM Share Posted August 16, 2016 at 03:08 PM Ciao a tutti, Spero di essere nella sezione giusta. Ho un dubbio, la moto ha 5000km e la spia cambio olio lampeggia già dopo soli 4000km dall'ultimo cambio, ho letto il libretto ed effettivamente il primo cambio è dopo 4000 e i successivi dopo 5000 km. Non è un po' poco per una moto 320? so che Honda anche per il cbr250 fa fare il cambio ogni 12000km. Più che altro che così vuol dire essere sempre dal meccanico e diventa anche una bella spesa. Spero che qualcuno sia nella mia stessa situazione e mi possa dire qualcosa di più! Grazie 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sixteenrider Posted August 16, 2016 at 05:53 PM Share Posted August 16, 2016 at 05:53 PM Allora, prendiamo come paragone appunto la Honda CBR 250 R: quantità di olio motore 1.5 litri, cambio ogni 12000 km MT 03: 2.1 litri ogni 5000. Considera però che il bicilindrico della 03 è molto più performante. E il problema costi è abbastanza risolvibile: fare da sé. Con 25-30 euro compri due litri di ottimo olio completamente sintetico, due chiavi una bottiglia di plastica e ti risparmi i 50 euro del meccanico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
etorty Posted August 16, 2016 at 07:12 PM Share Posted August 16, 2016 at 07:12 PM Ciao Martina, sei nella sezione giusta. Se hai letto il libretto, intanto di dico "brava" perché - purtroppo - pochi lo fanno. Se il libretto dice, nella sezione degli intervalli di manutenzione, di cambiare l'olio ogni 5000 km, è opportuno farlo per vari motivi. Intanto la garanzia, che altrimenti decadrebbe. Poi la salute del motore... sulla mia 07 gli intervalli del cambio olio sarebbero ogni 10mila, ma lo cambio comunque ogni 5mila. Il motore è contento, e tutto sommato poco meno di tre litri di olio non sono una spesa enorme. Ho dato un'occhiata anche io al libretto della 03, e le info sono un poco "strane". Dicono di cambiare il filtro olio ogni 20mila, e l'olio motore "quando l'indicatore cambio olio lampeggia". Se lampeggia già poco dopo il cambio (indicato chiaramente) ai 5mila, può essere che dovesse essere reimpostata dal conce quando hanno fatto il cambio? Puoi provare a chiedere loro qualche info. Ho letto meglio il tuo post. Ora quindi sei già arrivata a 9mila km? Ho capito bene? ...brava, un'altra volta! Ho letto anche un'altra parte del libretto, in cui effettivamente scrivono di cambiare l'olio ogni 5mila. Strano che non lo scrivano nella tabella, comunque. Riporto la pagina relativa, per completezza. E inoltre l'indicatore va azzerato manualmente con una procedura, spiegata pure quella, cosa che evidentemente il tuo conce aveva fatto. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted August 16, 2016 at 08:18 PM Share Posted August 16, 2016 at 08:18 PM Pare che alcuni motori hanno un "sensore di viscosità" che rileva il deperimento dell'olio. Questo perché alcuni veicoli sono più propensi al ciclo urbano facendo pochi km ma molte ore. Come Enrico suggerisce, finché sei in garanzia attieniti scrupolosamente alle disposizioni della casa, poi...cerca di capire la variazione da vecchio a nuovo, temperatura motore, e valuta (magari provando oli diversi) come comportarti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
martina Posted August 17, 2016 at 08:33 AM Author Share Posted August 17, 2016 at 08:33 AM grazie a tutti, Ciao Martina, sei nella sezione giusta. Se hai letto il libretto, intanto di dico "brava" perché - purtroppo - pochi lo fanno. Se il libretto dice, nella sezione degli intervalli di manutenzione, di cambiare l'olio ogni 5000 km, è opportuno farlo per vari motivi. Intanto la garanzia, che altrimenti decadrebbe. Poi la salute del motore... sulla mia 07 gli intervalli del cambio olio sarebbero ogni 10mila, ma lo cambio comunque ogni 5mila. Il motore è contento, e tutto sommato poco meno di tre litri di olio non sono una spesa enorme. Ho dato un'occhiata anche io al libretto della 03, e le info sono un poco "strane". Schermata 2016-08-16 alle 21.03.18.png Dicono di cambiare il filtro olio ogni 20mila, e l'olio motore "quando l'indicatore cambio olio lampeggia". Se lampeggia già poco dopo il cambio (indicato chiaramente) ai 5mila, può essere che dovesse essere reimpostata dal conce quando hanno fatto il cambio? Puoi provare a chiedere loro qualche info. Ho letto meglio il tuo post. Ora quindi sei già arrivata a 9mila km? Ho capito bene? ...brava, un'altra volta! Ho letto anche un'altra parte del libretto, in cui effettivamente scrivono di cambiare l'olio ogni 5mila. Strano che non lo scrivano nella tabella, comunque. Riporto la pagina relativa, per completezza. E inoltre l'indicatore va azzerato manualmente con una procedura, spiegata pure quella, cosa che evidentemente il tuo conce aveva fatto. Schermata 2016-08-16 alle 21.14.15.png Non mi sono spiegata benissimo Sono a 5000km, il primo cambio ovviamente è stato fatto a 1000km e quello che mi risultava strano è che ne son passati solo 4000km e già lampeggia l'indicatore, leggendo da libretto sembrerebbe giusto così. Allora, prendiamo come paragone appunto la Honda CBR 250 R:quantità di olio motore 1.5 litri, cambio ogni 12000 kmMT 03: 2.1 litri ogni 5000.Considera però che il bicilindrico della 03 è molto più performante.E il problema costi è abbastanza risolvibile: fare da sé. Con 25-30 euro compri due litri di ottimo olio completamente sintetico, due chiavi una bottiglia di plastica e ti risparmi i 50 euro del meccanico. Grazie per la spiegazione. Per fare da me volevo aspettare la fine della garanzia prima che succeda qualcosa o che per qualche motivo non valga la garanzia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted August 17, 2016 at 08:47 AM Share Posted August 17, 2016 at 08:47 AM Potrebbe essere programmato così, 1000-5000-10000-15000-... Quindi niente rilevatore di viscosità Link to comment Share on other sites More sharing options...
gerribs Posted August 17, 2016 at 09:11 AM Share Posted August 17, 2016 at 09:11 AM Propendo per la versione che scrive Omar, serve anche a riportare gli intervalli a cifre tonde, altrimenti diventerebbero 6000-11000-16000 ecc. Link to comment Share on other sites More sharing options...
martina Posted August 17, 2016 at 04:51 PM Author Share Posted August 17, 2016 at 04:51 PM Non mi resta che aspettare la riapertura dei concessionari Link to comment Share on other sites More sharing options...
Denis Posted August 17, 2016 at 10:43 PM Share Posted August 17, 2016 at 10:43 PM credo sia proprio così Potrebbe essere programmato così, 1000-5000-10000-15000-...Quindi niente rilevatore di viscosità per i costi invece dovrebbero essere 60 euro ogni cambio olio (quindi 5,15,25,35000) a 10,20,30,40000 e oltre i prezzi variano perchè fai anche il tagliando e sono rispettivamente 90,150,90,190 euro (il cambio olio dovrebbe essere incluso) https://www.yamaha-motor.eu/it/plus/operazione-prezzi-chiari/index.aspx# 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
andre8 Posted August 20, 2016 at 10:35 AM Share Posted August 20, 2016 at 10:35 AM Penso sia così, infatti anche sulla mia 125 i cambi olio hanno un intervallo di 3000km ma dopo il primo a 1000km dell'olio di rodaggio il secondo non è a 4000km ma bensì a 3000, ossia 2000km dopo il primo, in modo da tenere i cambi sempre su multipli di 6. Finché sei in garanzia comunque vai dal conce, altrimenti se mai dovesse succedere qualcosa (non succede, ma se succede...) possono benissimo farti delle storie e mi pare un peccato buttare via qualche migliaio di € di moto per risparmiare qualche decina di euro per qualche anno, opinione personale Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted August 20, 2016 at 11:45 AM Share Posted August 20, 2016 at 11:45 AM Scusa, cambio ogni 3.000 ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
andre8 Posted August 20, 2016 at 11:54 AM Share Posted August 20, 2016 at 11:54 AM Scusa, cambio ogni 3.000 ? Si ma parlo del 125, era per fare un confronto sul fatto che anche lì sfasano il secondo cambio per tenere "il ritmo" con quelli dopo Link to comment Share on other sites More sharing options...
morris Posted September 17, 2017 at 03:58 PM Share Posted September 17, 2017 at 03:58 PM Potrebbe essere programmato così, 1000-5000-10000-15000-... Quindi niente rilevatore di viscosità Dovrebbe essere così....anche a me ha cominciato a lampeggiare girati i 5000, era un sabato d' agosto e subito ho pensato a qualche problema; ma in realtà la spia olio era spenta, quindi ho realizzato fosse un avviso per cambio olio. Mi sembrava troppo una coincidenza per essere un guasto che fosse apparso con 5000 tondi. A casa, controllato libretto, diceva infatti che si raccomandava un cambio intermedio tra i due tagliandi. Concessionario ancora chiuso per ferie, ho azzerato io seguendo procedura e poi fatto fare il cambio dopo forse ulteriori 300 / 350 km. Ricordo di avere pagato 45 € ma non ricordo se mi ha cambiato anche la cartuccia filtro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts