tuonopa Posted September 28, 2016 at 09:12 AM Share Posted September 28, 2016 at 09:12 AM Ieri ho cambiato la gomma posteriore Per smontare il cerchio è stato semplice ma rimontarlo è stata una avventura impossibile,non so chi di voi l'abbia già fatto ma magari avete dei trucchi Anche perché il porta pinza posteriore mi ha rovinato tutto il cerchio :wacko: Eppure di cerchi ne ho smontati milioni Link to comment Share on other sites More sharing options...
Agostone Posted September 28, 2016 at 11:16 AM Share Posted September 28, 2016 at 11:16 AM Noooo. Ti ha graffiato il cerchio fluo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ghostrider1127 Posted September 28, 2016 at 01:01 PM Share Posted September 28, 2016 at 01:01 PM Togliere la pinza ( svitare) Smontare il sensore abs Cuneo di legno per alzare la ruota a misura Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest LoRyThErYdEr Posted September 29, 2016 at 12:14 PM Share Posted September 29, 2016 at 12:14 PM ciao! per installare la ruota posteriore devi aver predisposto la catena...il resto va bene così...per ragioni pratiche il freno posteriore è situato nella parte più vicina al davanti della moto in modo da poter sfilare il cerchione verso la parte posteriore (nella maggior parte delle moto...in alcune è comunque predisposto per non ostacolare la rimozione o l'inserimento della ruota). ovviamente non deve esserci pressione nell'impianto frenante..ma non credo proprio che mentre la installi ti metti a premere sul pedalino del freno posteriore.. per quanto riguarda l'abs ...non devi preoccuparti neanche di quello..il sensore non tocca la ruota conica perchè è ottico e quando la inserisci devi compiere un movimento più lineare possibile.. una volta inserita in posizione per prima cosa inserisci il perno portante..quello su cui appoggia tutto il peso che grava sul posteriore..e lo avviti BENE .. successivamente porti la catena sulla corona e cela incastri..poi ovviamente agisci sul tendicatena..una brugola posizionata sul forcellone che quando fai per avvitarla (o svitarla..a seconda del modello) porta indietro tutta la ruota posteriore facendo spostare anche la corona e quindi facendo tendere la catena... ah giusto..prima di impernare la ruota assicurati che il tendicatena sia lasco.così riesci a portare la catena sul filo della corona..senò non ci riesci-- spero di essere stato utile Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted September 29, 2016 at 01:01 PM Share Posted September 29, 2016 at 01:01 PM Scusa ma, smolli i tendicatena ogni volta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ghostrider1127 Posted September 29, 2016 at 04:39 PM Share Posted September 29, 2016 at 04:39 PM Per quanto riguarda l abs Il sensore va smontato pena la rottura , come su le r1 rn32 Poi certamente ognuno a il suo metodo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuonopa Posted September 29, 2016 at 06:09 PM Author Share Posted September 29, 2016 at 06:09 PM Addirittura smontare il sensore abs/tc???? Allora sono stato bravissimo,perchè non ho smontato ne pinza posteriore ne sensore,ma userò la bietta di legno 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ghostrider1127 Posted September 29, 2016 at 08:27 PM Share Posted September 29, 2016 at 08:27 PM Smontare son due viti il sensore e due la pinza E prima di provocare danni sarebbe buona norma Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuonopa Posted September 29, 2016 at 08:34 PM Author Share Posted September 29, 2016 at 08:34 PM HAi ragione,ma deve essere stata progettata per non dover smontare tutto,da Aprilia a bmw sono tutte cosi,anche perché certi gommisti fanno paura quando rimontano una gomma,ecco perché da 20 anni me lo faccio da solo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ghostrider1127 Posted September 30, 2016 at 09:18 AM Share Posted September 30, 2016 at 09:18 AM Se controlli la procedura Yamaha il sensore viene smontata Tanto davanti quanto dietro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest LoRyThErYdEr Posted September 30, 2016 at 11:30 AM Share Posted September 30, 2016 at 11:30 AM boh...il sensore è ottico..non la tocca neanche la ruota..poi se uno lo vuole smontare perchè magari non vuole correre il rischio di danneggiarlo allora ok.. però basta compiere un movimento lineare..cosa che non è impossibile..anzi io lo trovo abbastanza facile..e non si dovrebbe rovinare niente.. per quanto riguarda il tendicatena...si smollo il tendicatena ogni volta..per me è sempre stata la prassi...prima allenti la catena e poi rimuovi la ruota..dato che la catena praticamente 'racchiude' la corona e quindi la ruota.. una volta mollata la catena la sposti leggermente e levi il perno della ruota..poi sfili la ruota..e tutto fila liscio senza problemi non tolgo che si possa usare anche il metodo di smontare la catena..cioè....scolleghi una maglia della catena e la apri...ma per farlo mi pare che devi avere un attrezzino...ma in ogni caso non mela sentirei di sollecitare una maglia della catena dato che ciascuna maglia è in trazione dalla forza che va alla ruota..tutta la spinta che finisce dietro la porta la catena e quindi ogni maglia... ora non dico che non andrebbero mai rimosse..dico solo che ammeno che non si è meccanici..per evitare che venga rimontata male e quindi causare un possibile incidente..evitare di usare questo metodo e optare per mollare la catena che è comunque una cavolata da fare... poi un meccanico con l'officina con i contro***** può fare quello che vuole avendo qualsiasi attrezzo a disposizione... poi come ha detto ghostrider..ognuno ha il suo metodo...siamo qua sul forum per confrontare tutti i nostri diversi metodi..no? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ghostrider1127 Posted September 30, 2016 at 12:22 PM Share Posted September 30, 2016 at 12:22 PM I sensori sono magnetici , ottici venivano prodotti da irc per il controllo temperatura pneumatici come aftermarket "Smontare" ( aprire) la catena rimane una soluzione improponibile per tempi e costi A meno che non si abbia come su alcune per fuoristrada e su veicoli con basse cilindrate una maglia con clip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Superbiker Posted September 30, 2016 at 12:26 PM Share Posted September 30, 2016 at 12:26 PM Ognuno ha i suoi metodi ok... ma aprire la catena per smontare una ruota è un po come tirare giù il motore per cambiare le candele... assurdo 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Agostone Posted September 30, 2016 at 12:57 PM Share Posted September 30, 2016 at 12:57 PM la procedura Yamaha per la MT-10 è la seguente: Posizionare il veicolo su una superfice piana, sollevato da terra mediante un cavalletto da manutenzione Rimuovere pinza freno Rimuovere protezione sensore Rimuovere sensore Allentare bullone di blocco tendicatena Allenatare bullone di regolazione tendicatena Rimuovere dado asse ruota Rimuovere rondella asse ruota Rimuovere perno asse ruota Rimuovere ruota posteriore, avendo l'accortezza di spingere la ruota in avanti per rimuovere la catena dalla corona Rimuovere staffa pinza freno Seguendo un'altra procedura è a proprio rischio e pericolo Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted September 30, 2016 at 01:55 PM Share Posted September 30, 2016 at 01:55 PM scusate se mi cito... Scusa ma, smolli i tendicatena ogni volta? è veramente necessario? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts