Ghostrider1127 Posted October 4, 2016 at 11:06 AM Share Posted October 4, 2016 at 11:06 AM Appena presentata Link to comment Share on other sites More sharing options...
Optimus Posted October 4, 2016 at 11:07 AM Share Posted October 4, 2016 at 11:07 AM Ma per la miseria che bella con la colorazione della R1M Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ghostrider1127 Posted October 4, 2016 at 11:12 AM Author Share Posted October 4, 2016 at 11:12 AM Sospensioni elettroniche del r1m Strumentazione del r1m In generale L elettronica del r1m Non sarà economica , ho già capito... (20000...) Link to comment Share on other sites More sharing options...
TorqueMaster Posted October 4, 2016 at 11:15 AM Share Posted October 4, 2016 at 11:15 AM Ho appena letto anch'io l'articolo. Mah, 20k mi sembrano troppi, sono più propenso per i 18 o giù di lì. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sixteenrider Posted October 4, 2016 at 11:17 AM Share Posted October 4, 2016 at 11:17 AM A mio parere, la colorazione più bella! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Optimus Posted October 4, 2016 at 11:18 AM Share Posted October 4, 2016 at 11:18 AM Anche perchè le sospensioni della ohlins si possono sempre mettere senza spendere 5000€ in più (non che su questa ne senta la necessità), e per la nuova livrea e la strumentazione TFT mi sembra un po' troppo... 20 bombe... stika! Link to comment Share on other sites More sharing options...
TorqueMaster Posted October 4, 2016 at 11:23 AM Share Posted October 4, 2016 at 11:23 AM Questo non lo so, bisogna chiedere a Manny/Ghostrider che il lavoro lo ha fatto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AndyV Posted October 4, 2016 at 11:24 AM Share Posted October 4, 2016 at 11:24 AM Sbav! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Optimus Posted October 4, 2016 at 11:32 AM Share Posted October 4, 2016 at 11:32 AM Questo non lo so, bisogna chiedere a Manny/Ghostrider che il lavoro lo ha fatto. piccolo OT e rientro... nel senso che le sospensioni della ohlins ci dovrebbero essere come ricambio omologato anche per la MT-10 (non ricordo se ci sono sul sito Yamaha), io le avevo messe sulla Tracer 900 perchè lì, sempre secondo me, le sospensioni di fabbrica non lavoravano bene, anteriore leggerino, in uscita di curva il mono tendeva a schiacciarsi e troppi trasferimenti di carico in frenata (sia in strada che in pista), ho speso 800€ montati dal concessionario per il kit ohlins completo, inutile dire che la moto, adeguatamente impostata per me, ha cambiato faccia. Sulla MT-10 trovo che le sospensioni lavorino molto bene (per ora guidata solo in strada, pertanto in pista non so).Rientro dall'OT. Le sospensioni che monta la MT10SP non sono ovviamente Ohlins normali, ma regolabili elettronicamente e sicuramente avranno un costo differente, ma ad arrivare a 20.000€ con quelle e il display (bello eh)... la livrea è una normale livrea con una colorazione diversa, non è in carbonio... spero di sbagliarmi, ma credo sia più un "esercizio di stile" che una moto nata per vendere e fare fatturato... PS: critico tanto, ma la moto mi piace da morire con quella livrea! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
smaio13 Posted October 4, 2016 at 12:16 PM Share Posted October 4, 2016 at 12:16 PM Si puo mettere quel display sulle nostre MT 10 "base" ? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
gerribs Posted October 4, 2016 at 12:25 PM Share Posted October 4, 2016 at 12:25 PM Comunicato stampa: NUOVA YAMAHA MT-10 SPPer il 2017, Yamaha trasferisce alla famiglia Hyper Naked la tecnologia Supersport più avanzata derivata dalla regina dell’asfalto YZF-R1M. La nuova MT-10 SP rappresenterà così l'espressione più innovativa della potenza, del controllo e della grinta, grazie alla incredibile dotazione che comprende la forcella Öhlins Electronic Racing Suspension ﴾ERS﴿, la strumentazione Thin Film Transistor (TFT) e la livrea dedicata. TECNOLOGIA HYPER NAKEDA brevissima distanza dal lancio dell'ammiratissima MT-10, Yamaha annuncia l'imminente disponibilità della nuova MT-10 SP, il modello più sofisticato dell'intera gamma Hyper Naked.Equipaggiata con le sospensioni Öhlins Electronic Racing Suspension ﴾ERS﴿, la nuova MT-10 SP introduce la tecnologia di YZF-R1M in questo segmento e permette ai piloti Hyper Naked di conoscere e sperimentare performance ciclistiche di livello assoluto.ÖHLINS ELECTRONIC RACING SUSPENSION ﴾ERS﴿Le sospensioni elettroniche di MT-10 SP sono controllate da una centralina Suspension Control Unit ﴾SCU﴿ che analizza i dati provenienti da una serie di sensori che monitorano le condizioni di guida.SCU verifica infatti i setting in compressione ed estensione ottimali per le condizioni prevalenti, mentre il motore del sistema esegue delle regolazioni istantanee per ottenere la taratura ideale.Le esclusive Öhlins Electronic Racing Suspension ﴾ERS﴿ offrono l'accesso al più sofisticato sistema di gestione elettronica delle sospensioni mai adottato da una Hyper Naked: grazie ad esso, il setting durante la marcia viene infatti continuamente monitorato e regolato.La nuova ammiraglia è inoltre equipaggiata con l'evoluta strumentazione con display Thin Film Transistor ﴾TFT).Questa strumentazione multifunzione LCD, su display a colori, offre una definizione superiore. Il pilota, inoltre, può scegliere ora uno sfondo chiaro o scuro per adattare la visibilità alla luce diurna e notturna.COLORI E DISPONIBILITÀMT-10 SP sarà disponibile nell’esclusiva colorazione Silver Blu Carbon, ispirata alla supersportiva YZF-R1M in edizione limitata, a partire da febbraio 2017.Completano il look da prima della classe i cerchi blu, il parafango anteriore nero e gli steli forcella dorati.CARATTERISTICHE PRINCIPALI NUOVA MT-10 SP Öhlins Electronic Racing Suspension ﴾ERS﴿ Strumentazione a colori Thin Film Transistor ﴾TFT﴿ Esclusiva livrea ispirata a YZF-R1M Cambio QSS Motore a 4 cilindri fronte marcia con architettura Crossplane Tecnologia di gestione elettronica con TCS e DMode Frizione antisaltellamento Leggero telaio Deltabox in alluminio con interasse corto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Naki Posted October 4, 2016 at 01:02 PM Share Posted October 4, 2016 at 01:02 PM Andrea,lo spero proprio... ho chiesto x quello dell'R1 ma è diverso,questa essendo lo stesso modello non dovrebbe avere differenze.... Se si può fare,sarà mio cosi non dovrò aprire l'originale per modificarlo.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted October 4, 2016 at 05:05 PM Share Posted October 4, 2016 at 05:05 PM ...magari ha qualche cavallo in più... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ghostrider1127 Posted October 4, 2016 at 05:56 PM Author Share Posted October 4, 2016 at 05:56 PM (edited) il motore restera identico (ticchetio incluso) pero tutte le mt10 avranno il quickshifter di serie ad ogni modo potevano sprecarsi montando una pompa freno radiale .... Edited October 4, 2016 at 07:06 PM by Ghostrider1127 Link to comment Share on other sites More sharing options...
smaio13 Posted October 4, 2016 at 10:01 PM Share Posted October 4, 2016 at 10:01 PM che ridere abbiamo la pompa freno di uno scooter su moto da 160CV... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts