omarMT01 675 Posted April 25, 2018 Share Posted April 25, 2018 Visto che te le hanno fornite il concessionario, e senza chiedere il tuo peso, tornerei da loro spiegando il problema e facendogliela regolare, eventualmente mettendo ina molla idonea nel caso questa non lo sia. Link to post Share on other sites
AndreaniGroup 3 Posted April 26, 2018 Share Posted April 26, 2018 Ciao a tutti, Allora partiamo da presupposto che non esistono molle Öhlins anteriori tarate in base al peso per la MT09 ma è disponibile solo il carico che ti hanno installato. Lo sbacchetamento lo senti perchè l'idraulica anteriore è rimasta originale mentre al posteriore hai messo un aftermarket. Giusto il consiglio di etorty, c'è anche un nuova app della Öhlins, scaricabile sull'app store/google store che ti dice il sag giusto in base ai prodotti installati. Saluti Buongiorno a tutti, ad inizio mese ho comprato da concessionario ufficiale Yamaha la mt 09 2018 facendo montare già da subito mono Ohlins S46DR1 + molle progressive SPR-08422-90 all'anteriore però il concessionario non mi ha chiesto il peso. Ora trovo l'anteriore perfetto in entrata e in percorrenza di curva mentre in uscita e nei cambi veloci ad andatura allegra sbacchettamento e una sensazione di alleggerimento dell'anteriore. Mettendo delle fascette sullo stelo della forcella si ferma a 20mm dal fine corsa mentre sul mono la fascetta va a fine corsa. Quali modifiche posso apportare alle sospensioni per migliorare l'anteriore? Sarebbe corretto aumentare il precarico del mono ? Grazie in anticipo a chi mi puo aiutare P.S. (io ci capisco pochini di sospensioni ) Ciao Denis, Mi sapresti dire che codice trovi sulla testa dell'ammortizzatore 46Dr della Öhlins? Per quanto risulta a noi, il 46Dr non monta sulle versioni 2018.. Grazie Link to post Share on other sites
omarMT01 675 Posted April 26, 2018 Share Posted April 26, 2018 Ciao a tutti, Allora partiamo da presupposto che non esistono molle Öhlins anteriori tarate in base al peso per la MT09 ma è disponibile solo il carico che ti hanno installato. Lo sbacchetamento lo senti perchè l'idraulica anteriore è rimasta originale mentre al posteriore hai messo un aftermarket. Giusto il consiglio di etorty, c'è anche un nuova app della Öhlins, scaricabile sull'app store/google store che ti dice il sag giusto in base ai prodotti installati. Saluti Buongiorno Andreani, l'invito a tornare in concessionaria era dovuto al fatto che all'anteriore lavora bene (a parte lo sbachettamento) ma al posteriore va a pacco (che potrebbe essere la causa dello sbacchettamento). Magari rivedendo il SAG si può sistemare, ma perché sbattersi lui, rischiando anche di sbagliare/rovinare qualcosa, visto che ha pagato per installare un prodotto nuovo da un Concessionario UFFICIALE Yamaha? Se poi loro non saranno in grado di risolvere ben vengano tutti gli aiuti possibili. Link to post Share on other sites
etorty 1,909 Posted April 26, 2018 Share Posted April 26, 2018 Certamente, sono d'accordo con te, sarebbe meglio che gli dessero un'occhiata direttamente loro. Anche perché (probabilmente) ci abita molto vicino. Mi allarma un po' il fatto che @AndreaniGroup dice che il mono 46Dr non monta sulla 09 my2018... sono un po' perplesso. @Denis79: fai un salto dal conce, chiedi lumi e fai fare a loro una verifica. Facci sapere, poi. Link to post Share on other sites
omarMT01 675 Posted April 26, 2018 Share Posted April 26, 2018 (edited) Mi allarma un po' il fatto che @AndreaniGroup dice che il mono 46Dr non monta sulla 09 my2018... sono un po' perplesso. sopratutto perché tutti dicono che le moto sono uguali, a livello di ciclistica...ma se Andreani dice che non calza vuol dire che non calza Edited April 26, 2018 by omarMT01 Link to post Share on other sites
etorty 1,909 Posted April 26, 2018 Share Posted April 26, 2018 Ho dato un'occhiata sul sito Yamaha e il codice ricambio della molla anteriore risulta lo stesso per tutti i m.y., dal 2014 in poi. 1RC-23141-00 Dal manuale d'officina della 09 m.y.2014 risulta che la molla anteriore è da 7,35 N/mm. Se tutto corrisponde, la molla installata in sostituzione (K=9) potrebbe essere anche troppo dura, rimanendo l'idraulica interna di serie. A meno che il nostro Denis79 non sia un "peso massimo", nel qual caso l'aumento del K potrebbe essere giustificato. Ma allora anche per il posteriore dovrebbe valere la stessa cosa. Il K della molla del mono originale risulterebbe essere 99,96 N/mm. Link to post Share on other sites
AndreaniGroup 3 Posted April 26, 2018 Share Posted April 26, 2018 Ciao a tutti, il problema principale è che il concessionario non sempre è anche sospensionista. Ho dato questa soluzione perchè è molto più semplice e sbrigativa per farsi il sag ed è una applicazione che funziona molto bene. Ora: l'anteriore è rimasto lo stesso ma, da quello che ci risulata, il 46DR aftermarket non monta sulle versioni 2018. La mia domanda nasce proprio da questo e ci servirebbe capire che codice è stato installato. Mi ri-aggancio alla premessa, non tutti i concessionari sono sospensionisti!!! Per quanto riguarda il fine corsa, l'ammortizzatore lo deve fare! Esiste appunto un tampone che evita la rinsaccata ma è un movimento che l'ammortizatore deve fare. Ora, si può discutere sul fatto che arrivi più o meno velocemente al fine corsa (nel caso di questo cliente non sappiamo il peso e non sappiamo che molla è stata montata sull'ammortizzatore, magari è troppo morbida), potrebbe anche solo bastare precarica la molla. Comunque, se ci fa avere il codice ammortizzatore che ha montato, le saremo grati Link to post Share on other sites
Denis79 0 Posted April 26, 2018 Share Posted April 26, 2018 Ciao a tutti allora il mono montato dal concessionario (che non si trova vicino casa mia) YA3-35000-00 poi cè un 1PC su un altra targhetta riporta YA 335 Yam MT-09 e poi codici a barre Io sono alto 1,78 m peso 75 Kg svestito quindi con casco tuta e stivali ecc.. sarò circa 85 kg le forche davanti sono originali tranne che le molle che sono OHLINS SPR-08422-90 (il concessionario mi aveva detto che erano progressive ) la fascetta sul mono va a fine corsa; davanti ho ancora 20mm e l 'unico fastidio è alleggerimento e sbacchettamento all'anteriore in uscita di curva in accelerazione nel misto veloce. P.S. io dico le mie impressioni ma non è che sono un pilota. Grazie mille per le vostre risposte e l'interesse Link to post Share on other sites
omarMT01 675 Posted April 26, 2018 Share Posted April 26, 2018 (edited) da quello che leggo in giro è un STX46 e viene venduto come accessorio da catalogo Yamaha. https://www.yamaha-motor.eu/it//genuine-options/kit/ammortizzatore-posteriore-hlins-stx-46-ya335/YA3-35000-00-00/.acc Questo mi fa pensare che la molla andrà bene, deve solo essere regolata a modino. Visto che scrivi di non abitare vicino al concessionario ti chiedo, saresti in grado di mettere le mani? ti hanno dato la chiave di regolazione della ghiera? Edited April 26, 2018 by omarMT01 Link to post Share on other sites
Lucio90 22 Posted April 26, 2018 Author Share Posted April 26, 2018 (edited) Mi allarma un po' il fatto che @AndreaniGroup dice che il mono 46Dr non monta sulla 09 my2018... sono un po' perplesso. In effetti sembra strano anche a me che il mono non vada bene per la 2018. Guardando sul catalogo ricambi Yamaha il mono originale ha lo stesso codice della 2017. Di conseguenza anche il vostro 46 DR dovrebbe montare sulla versione 2018. @AndreaniGroup Edited April 26, 2018 by Lucio90 Link to post Share on other sites
AndreaniGroup 3 Posted April 26, 2018 Share Posted April 26, 2018 Ciao a tutti, Sisi emergenza ri-entrata. Sulla MT09 2018 montano li stessi ammortizzatori, Öhlins sta testando invece i codici per Tracer! Link to post Share on other sites
SORRE87 138 Posted April 26, 2018 Share Posted April 26, 2018 (edited) Eccomi io ho una 2018 con il 46dr e va perfettamente!!! Arrivo giusto giusto da un bel giro in cui ho potuto provarlo per bene assieme alle cartucce andreani: beh dire che la moto cambi radicalmente è ovvio.. si apprezza ancora di più l’agilità intrinseca della moto, e la potenza si riesce a scaricare a terra senza problemi, ho guidato cercando di accentuare tanto il busto fuori dalla moto verso l’interno curva in quanto la sella comfort limita un po’ i movimenti delle gambe e sembrava di essere sui binari!!! Sono molto soddisfatto!!! Edited April 26, 2018 by SORRE87 Link to post Share on other sites
Lucio90 22 Posted April 26, 2018 Author Share Posted April 26, 2018 Ciao a tutti, Sisi emergenza ri-entrata. Sulla MT09 2018 montano li stessi ammortizzatori, Öhlins sta testando invece i codici per Tracer! Che poi volendo essere pignoli anche sulla nuova Tracer 2018 dovrebbe andare bene lo stesso, considerando che telaio e forcellone sono sempre gli stessi da quando è nata la MT-09 (Tracer/XSR900). Magari in Öhlins stanno provando una nuova configurazione considerando la diversa distribuzione dei pesi e l'utilizzo più "turistico" che (si presume) se ne faccia della Tracer. Link to post Share on other sites
etorty 1,909 Posted April 26, 2018 Share Posted April 26, 2018 Ciao, parlando qui della Tracer siamo un po' OT, ma comunque mi par di ricordare che sulla m.y.2018 hanno allungato il forcellone. Quindi dovrebbe essere cambiato qualcosa (magari l'attacco del mono è nello stesso punto, magari no... fa bene Andreani a verificare). @Denis79: vedendo che sei di Busca pensavo che... ...e invece no. Ti consiglierei prima di tutto di sistemare la questione sag. Il posteriore, così com'è ora da quel che dici potrebbe essere basso e in tal caso il carico che puoi portare all'anteriore è meno di quanto sarebbe stato con le sospensioni stock. In più hai davanti la molla da 9, quindi c'è la possibilità che ora la tua 09 stia alta davanti e si abbassi troppo dietro. Le conseguenze sulla guidabilità possono essere notevoli. Vedi se puoi/vuoi/riesci a fare qualcosa con il concessionario a cui ti sei rivolto e che ti ha fatto il cambio. In alternativa, io abito a Roccabruna e ci metto poco a scendere a Busca. Regolando noi le ghiere del mono non facciamo nulla che possa invalidare garanzie o altro, perciò non corriamo rischi. Le poche cose che ci servono per misurare il sag stanno in uno zainetto. Nel caso... fai un fischio qui. Link to post Share on other sites
Denis79 0 Posted April 26, 2018 Share Posted April 26, 2018 Grazie Enrico Ma domani pomeriggio ho il tagliando dei 1000 km quindi vado dal concessionario (in direzione Mondovì) e ne parlo con lui,ora che so dell esistenza del SAG e con app della Holins faccio il sapientone Così vedo se si risolve il problema altrimenti ti faccio volentieri un fischio e se non per misurare il SAG per fare un giro in Val Maira Anche perché ho un officina elettromeccanica a Cuneo e quindi non ho problemi per fare varie misurazioni,ma certo dovrei capire cosa farci con quelle misure vi tengo aggiornati Link to post Share on other sites
Recommended Posts