Vai al contenuto

(TRACER 900 GT) Kevin21 - "La Topa Grigia"


Kevin21

Messaggi raccomandati

  • 3 mesi dopo...

io ho avuto una brutta esperienza con i tappi valvola in alluminio, con il tempo misi sono incollato alla valvola tanto da dover cambiare la valvola stessa; per fortuna le ho cambiate in occasione del cambio gomme, ma se avessi dovuto gonfiare le ruote in giro sarei rimasto lì dove ero.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma tipo il grasso ai saponi di litio che si utilizza anche per lubrificare i perni e la leva frizione che consiglia Yamaha sul manuale?

io al primo cambio gomme voglio mettere le valvole a 90° in alluminio che mi sono sempre trovato bene, potrebbe presentarsi anche a me questo problema?

per ora non è mai successo...

Modificato da Rugge8guy
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...

Mattinata di lavoretti facili facili stamane

Cambiate le pedanine con quelle gommate (trovarle è stata una impresa, non esistono più come ricambio, nè in Yamaha, nè sui vari negozi online, per pura fortuna le ho trovate usate)
I piolini color metallo ossidato proprio non mi piacevano, una passata di nero opaco e son 100 volte meglio (non li cavo, sono un fermone, non toccano!! 🤣 )


1125838517_IMG-20201105-WA0005-Copia.thumb.jpeg.e78027961a8d2823320ca80bf6b554fe.jpeg443488544_IMG-20201105-WA0003-Copia.thumb.jpeg.f7f2d7fa17cb182f3421ae8cbe99d21d.jpeg1822831333_IMG_20201205_142119-Copia.thumb.jpg.6ccd512e82a6df390487d3f0aabf697d.jpg


Montato supporto per action cam sullo specchietto sinistro (devo vedere se può essere utile o meno ancora). Andrrà eventualmente forato ad hoc per alimentarla tramite la presa sullo stesso lato o tramite power bank

 

332091349_IMG_20210104_110027-Copia.thumb.jpg.f6218c07e3ed188c4154a23306a11adb.jpg

 

Ampliato vano sottosella e montati nuovi tamponi sui tubolari GIVI

Non è molto, preferirei usarla, ma meteo e DPCM non lo permettono 🤬

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Io uso la action cam sul casco, ho forato la custodia per alimentarla ma quando ho guardato i video il fruscio del vento è davvero troppo e insopportabile, ho dovuto ricomprare una custodia nuova e la tengo impermeabile...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sul casco non mi piace, troppo movimentata la ripresa, preferisco la pettorina
Ma purtroppo viene il cupolino nelle riprese. Ma non voglio attaccare nulla alla moto con gli adesivi. Ho delle clip da manubrio che metto sui tubolari o sui foderi anteriori al max. Il problema però in questo caso è il cavo svolazzante se la vuoi alimentare. Fermarmi ogni 45' x cambiare batterie è una gran scocciatura
Per il fruscio è normale, a meno che tu non abbia un microfono esterno e lo tieni nel casco tipo Vlog
Custodie ne ho due, quella originale Xiaomi Yi e una sacrificabile presa a pochi neuri sui soliti shop (quella della foto)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sul Fazer avevo una vecchia DRIFT per le riprese, ingombrante ma per l'epoca di buona qualità, problemi di fruscio "quasi" assenti. Se il fruscio di cui parlate è dovuto al foro per il cavo di alimentazione, proverei a mettere una guarnizione passacavo e al limite, visto che lo spinotto sarà più grande del foro, aggiungere della plastilina/silicone in modo da renderlo anche impermeabile (per l'uso senza custodia potresti usare un secondo cavo di alimentazione)  oppure una spugnetta sul foro del microfono della cam.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...