Lorenzo9GT Posted October 27, 2021 at 06:12 PM Posted October 27, 2021 at 06:12 PM Ciao a tutti, mi chiarite una cosa: nel libretto di uso e manutenzione si dice che "dopo ogni manutenzione sulla sospensione posteriore bisogna fare la calibrazione", ma per manutenzione intendono interventi che mettono fisicamente le mani sul mono o ci si riferisce anche solo a una regolazione del precarico? O comunque dopo una modifica del precarico è comunque consigliabile fare la calibrazione e cosa comporta il non farla? Garzie
etorty Posted October 27, 2021 at 07:26 PM Posted October 27, 2021 at 07:26 PM Dubito proprio che per manutenzione intendano la semplice regolazione del precarico: quello dovresti regolarlo a seconda che tu vada da solo, in coppia, e/o con bagagli... fare una calibrazione dopo ogni cambiamento sarebbe un incubo. Io credo che intendano dopo la manutenzione che si fa ad intervalli di molti "milachilometri". E' solo la mia opinione... sentiamo comunque altri pareri.
Fafner Posted November 2, 2021 at 08:49 PM Posted November 2, 2021 at 08:49 PM Mi permetto di precisare perchè agisco abbastanza spesso sul precarico posteriore e quindi anche sulla necessaria successiva calibrazione: dopo aver regolato a piacere il precarico con il comodissimo manopolone il libretto non raccomanda altro che una 'calibratura del sensore', che comporta di mettere la moto sul cavalletto centrale, entrare nel menu delle impostazioni e selezionare "SUS. Sensor Calibration", confermare quindi l'operazione ed attenderne la fine. Da quello che ho capito viene calibrato il sensore collegato al braccetto a sua volta collegato al forcellone. Lo si vede in vicinanza del manopolone di cui sopra che regola il precarico. Così l'ho capita io...altrimenti ho fatto sempre questa operazione per niente 😁
Fafner Posted November 2, 2021 at 09:01 PM Posted November 2, 2021 at 09:01 PM Non vorrei averla scritta più complicata di quanto non sia farla, questa calibrazione. Per rispondere a "etorty" direi che non è un incubo, ci vogliono pochi secondi. on ho idea di quanto grave sia regolare il precarico senza effettuare la calibrazione, immagino che cambiando il precarico si modifichi l'assetto della moto, soprattutto in frenata ma non solo. A questo punto l'elettronica che deve agire anche sulle forcelle potrebbe non avere le informazioni corrette per intervenire. Sempre mia opinione, se qualcuno conosce meglio la questione, lo dica anche smentendomi
iteuronet Posted November 12, 2021 at 09:35 AM Posted November 12, 2021 at 09:35 AM Per non aprire un nuovo thread a proposito di sospensioni elettroniche chiedo: se ho interpretato bene il manuale di usosembrerebbe che lo smorzamento non si possa variare durante la marcia😱 A rigor di logica non vedrei ll plus rappresentato dal controllo elettronico Parimenti sembra che non si possa cambiare in marcia la mappatura motore.... vorrei sapere l ´eventuale motivo e come vi comportate in merito.....
omarMT01 Posted November 12, 2021 at 02:12 PM Posted November 12, 2021 at 02:12 PM Il fatto che determinati comandi, che variano attivamente il comportamento del mezzo, non sono azionabili durante la marcia per evitare reazioni improvvise e potenzialmente pericolose. IMHO
Lenri Posted November 12, 2021 at 03:25 PM Posted November 12, 2021 at 03:25 PM In realtà si possono modificare le mappe in marcia, basta lasciare il gas
iteuronet Posted November 12, 2021 at 06:40 PM Posted November 12, 2021 at 06:40 PM ok per le mappe,come avveniva anche sul 1250GS.....(chiudere il gas azionare il cambio)per quanto riguarda il BMW era possibile cambiare anche l ´idraulica (road/dynamic)a seconda delle condizioni dell ´asfalto. Spero che si possa fare anche sulla 9GT,a seconda della bisogna,perché fermarsi tutte le volte non mi sembra molto pratico
Lenri Posted November 13, 2021 at 07:51 AM Posted November 13, 2021 at 07:51 AM In marcia quello che puoi fare per le sospensioni è cambiare la mappa da rigida a morbida o viceversa, sempre chiudendo il gas, ma non hai altro modo di agire mentre si sta andando Da ricordare che sono semi attive e non attive
Fafner Posted November 13, 2021 at 10:48 AM Posted November 13, 2021 at 10:48 AM Confermo. È l'idraulica che viene gestita elettronicamente in automatico. Non esistono materialmente le viti di regolazione della compressione ed estensione. Dal lato sinistro del manubrio, in marcia e con il gas in rilascio, si possono selezionare 2 situazioni diverse: SUS-Mode A-1 A-2 Il precarico è invece manuale, ci sono le due viti sulle forcelle e la manopola rotonda poco sopra la staffa passeggero. Su quest'ultima manopola, con un po' di 'fantasia', si può agire anche in marcia esattamente come nel 900GT. Sul manuale, come già riportato nei commenti precedenti, raccomandano la calibrazione del sensore una volta che si agisce sulla manopola, che è da eseguire con moto ferma sul cavalletto centrale per avere il forcellone scarico.
Rosablu Posted January 5, 2024 at 04:28 PM Posted January 5, 2024 at 04:28 PM ciao appena presa (1.400 km) ...su una pavintentazione molto ondulata mi sembra che (mappa street /A2 ) machi un pò del freno in estensione quindi mi chiedevo se era possibile regolarlo in qualche modo....
guazzino2 Posted January 5, 2024 at 05:11 PM Posted January 5, 2024 at 05:11 PM Ciao se la metti in A1 le sospensioni sono più frenate in estensione e in comprensione
samir Posted September 30, 2024 at 11:06 AM Posted September 30, 2024 at 11:06 AM buonasera, io credo, a proposito di modifiche del precarico, che "regolazione" è cosa ben diversa da "manutenzione" . Di conseguenza credo che non sia necessaria alcuna ricalibrazione.
Antracer Posted September 30, 2024 at 12:29 PM Posted September 30, 2024 at 12:29 PM (edited) Cancello tutto perché avevo scritto una vaccata, ricordavo che il libretto parlasse di calibrare ad ogni variazione del precarico, invece effettivamente parla di "manutenzione" (benché inserisca la nota nel paragrafo riguardante la regolazione)... In effetti mi fai venire il dubbio. Io l'ho sempre fatta ad ogni modifica del precarico. Certamente male non fa... Edited September 30, 2024 at 12:34 PM by Antracer
Recommended Posts