EnricoM Posted April 24, 2022 at 09:03 AM Share Posted April 24, 2022 at 09:03 AM Buongiorno a tutti! A seguito della scadenza del periodo di garanzia, quest'anno ho pensato di eseguire il tagliando da solo ( non mi sembra giusto dover pagare più di 150 € per un semplice cambio olio e filtro ). Qualcuno mi può consigliare gli interventi da fare, considerando che la moto ha 12000 km e la utilizzo principalmente per scopo casa - lavoro e uscite occasionali domenicali? Potete consigliarmi anche i prodotti da utilizzare? ( tipi e marche di olio, filtro, ecc ) Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mottaro Posted April 24, 2022 at 09:27 PM Share Posted April 24, 2022 at 09:27 PM Hai provato ad usare la funzione cerca? Comunque, quanti anni ha la moto? 12k non sono tantissimi, oltre ad un cambio olio e filtro (filtro basta che prendi roba di marca tipo hiflo, olio ovviamente full syntetic, magari vedi motul, bardhal, silkolene), potresti: - dai un'occhiata alle pastiglie (anche se arrivando dalla Tracer mi ricordo che le originali duravano una vita) - un cambio olio freni non farebbe male, un boccetta di dot4 castrol o motul è sufficiente - verifica la tensione della catena - ingrassaggi vari di qualche cavo a vista (tipo frizione) - serraggi vari della bulloneria - ultimo ma non meno importante, una bella pulita generale 😄 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kevin21 Posted April 25, 2022 at 06:04 AM Share Posted April 25, 2022 at 06:04 AM Il 24/4/2022 at 11:03, EnricoM ha scritto: non mi sembra giusto dover pagare più di 150 € per un semplice cambio olio e filtro Tralasciando il discorso "costi esagerati" se hai 12000km presumo tu abbia fatto l'anno scorso il tagliando dei 10000km, ti basta un banale tagliando annuale che costa 112€ 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
EnricoM Posted April 25, 2022 at 03:12 PM Author Share Posted April 25, 2022 at 03:12 PM Grazie per le risposte! Seguirò i consigli di Mottaro, per l'olio ho optato per un Motul 7100 10W-40 ( 100% Synth ). devo usare una dinamometrica per serrare il dado che serve per far fuoriuscire l'olio dal motore? Se sì, a quanti nm va serrato? In ogni caso la moto ha compiuto 3 anni il mese scorso ( con 2 figli piccoli, il tempo a disposizione è poco 🤔 ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mottaro Posted April 25, 2022 at 08:46 PM Share Posted April 25, 2022 at 08:46 PM 3 anni, quindi olio dei freni fallo. Sicuramente la vite di scolo dell'olio ha una coppia di serraggio, a memoria mi sembra attorno ai 20-25 Nm... prova a cercare sul web Link to comment Share on other sites More sharing options...
etorty Posted April 25, 2022 at 08:58 PM Share Posted April 25, 2022 at 08:58 PM Nel caso della mia MT-07 la coppia di serraggio della vite di scolo dell'olio è scritta nel comunissimo manuale di Uso e manutenzione. Mi stupirei se non lo avessero scritto anche in quello della Tracer... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mottaro Posted April 26, 2022 at 06:49 AM Share Posted April 26, 2022 at 06:49 AM Hai ragione, su quello della mia c'è, quindi @EnricoM prova a vedere sul libretto di uso e manutenzione nella sezione "manutenzione e regolazioni periodiche" Link to comment Share on other sites More sharing options...
ClauPau Posted November 22, 2023 at 02:45 PM Share Posted November 22, 2023 at 02:45 PM Ho comprato una tracer del 2019 con 8000, in controtendenza consiglio olio e filtri originali (il filtro olio lo sostituirei ad ogni tagliando annuale e il filtro dell'aria ogni 10.000 km, hanno un costo da vero basso), sulle precedenti moto ho sempre fatto così, inoltre: Sostituzione liquido freni (1 volta l'anno) Pulizia (ogni 1000/1500km) e ingrassaggio catena (ogni 500 km) Controllo tensione catena (ogni 1000 km) E poi se vuoi il massimo dalla moto, una revisione sospensioni ogni 10.000 km ci sta tutta, ti sembrerà di avere una moto nuova e molto piacevole da guidare, ti rendi conto delle sospensioni da rifare se rispondono poco alle regolazioni. Ah.. anche se si fa solo casa-lavoro, le pressioni alle gomme le farei un a volta alla settimana (io le faccio ogni volta che esco in moto), un compressore del Brico costa come una pizza e birra, il manometro .. meglio prenderlo serio, evita quello del benzinaio, è falso come una moneta da 3 eulo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts