Vai al contenuto

omarMT01

Full Member
  • Numero contenuti

    14.570
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    241

Tutti i contenuti di omarMT01

  1. ho appena letto una recensione, quello che mi ha colpito: 1 dichiarano una carcassa, all'anteriore, più rigida. La Dunlop è rinomata per avere carcasse rigide e questa lo è di più. 2 utilizzano entrambe le tecnologie in commercio, multimescola e carcassa deformabile. Direi che meglio non si può. 3 unendo i punti 1 e 2, si immagina una cosa importante, bisogna sgonfiare. La casa dichiara che per ottenere il massimo, su strada, 2.1 ant. e 1.9 post. 4 per migliorare l'appoggio in curva, hanno rinunciato al profilo appuntito, rendendo la gomma meno agile, sopratutto nei cambi di direzione. :smt006
  2. auguri! :smt006
  3. omarMT01

    Gibba74

    auguri! :smt006
  4. omarMT01

    prezzo akra stage1

    se ti può interessare incrementare leggermente il sound, e le prestazioni, ho un contatto per produrre dei dbkiller ad ok. Poca spesa, tanta resa... Se sei incuriosito, cerca "db killer artigianali" e poi mandami un MP. :smt006
  5. io sto aspettando di provare un anteriore, il dubbio è che regga, senza problemi, il peso dell'Orco. Rispetto alla precedente copertura, hai notato un aumento del sovrasterzo? Chiude di più nelle svolte strette, da contrastare con forza il manubrio?
  6. in un altro forum dicono che, l'unica controinicazione importante, è che le sinterizzate racing, sono troppo aggressive per i dischi originali e, con un uso :twisted: , li scalda fino a piegarli. Se uno monta dischi after market, non ci sono controindicazioni, se non quelle legate all'uso specifico (anche le racing hanno più mescole). Un po come mettere gomme in mescola e in strada, se riesci a portarle in temperatura tengono, altrimenti scivolano. Con pastiglie resing, dopo 20 minuti di autostrada, a velocità costante, la prima frenata sarà più lunga. :smt006 p.s. anche le CM66 sono considerate racing
  7. mi sono chiesto cosa vuol dire che hanno un funzionamento costante da 0° a 700°, in effetti io non ho una guida particolarmente aggressiva (nel senso delle staccate :twisted: ), è più che altro una curiosità. Magari qualcuno le ha provate e sa dire come vanno, meglio o peggio di quelle di cui abbiamo scritto fin'ora (CM66). :smt006 p.s. potrebbe provarle SuperBiker giù dal San Marco, magari con queste ottiene quel che vuole ;-)
  8. qualcuno conosce le ZCOO della D.I.D.?? leggendo qua e la ne parlano un gran bene, sopratutto per un uso misto, strada/pista. dicono che funzionano molto bene anche a "freddo" o con la pioggia... :smt006
  9. omarMT01

    prezzo akra stage1

    alla fine, non li hai pagati proprio poco... (924,00+sped.) :smt006
  10. :shock: :shock: :shock: :shock: :smt005 :smt005 :smt005 :smt005 :smt006
  11. omarMT01

    prezzo akra stage1

    :smt024 http://www.yamaha-motor.it/accessories/ ... -00/2007/2 http://www.yamaha-motor.it/accessories/ ... 55-00/2007 natutalmente ognuno fa lo sconto che gli pare e si trovano anche usati... :smt006
  12. sono convinto dell'utilità, come lo ero del paraschiena che ora indosso, sono meccanismi nella mia mente che spero si sblocchino a breve, sempre sperando di indossarli inutilmente (sgrat,sgrat) esatto, copre solo un danno permanente, dopo mesi dall'incidente ti fanno visitare da un perito e decidono, se con l'incidente di oggi raggiungi un 6% ti pagano un tot, se dopo qualche tempo ti capita ancora qualcosa (sgrat,sgrat), ti pagano solo dal 6% in su, per differenza; inoltre se vuoi fare visite specialistiche, od esami strumentali, supplementari non sei coperto. Fai quel che passa il SSN o paghi di tasca tua. Parlando con il mio assicuratore, se proprio uno vuole, deve fare una polizza infortuni generica, cosicchè non conta come ti fai male, a piedi, con il monopattino od il deltaplano, loro risarciscono tutte le fatture, pagate, che presenti. Io conosco persone con le polizze infortunio/malattia, visto che ci sono "sempre" degli scoperti e dei tetti massimi di spesa, fanno il più possibile con il SSN ed usano il privato "solo" nel caso ci siano file interminabili e non vogliono aspettare. Quindi, ai fini del thread, cosa cambia? Lo stato ha imposto alla mia azienda, come tutte quelle del mio settore, di attivare una copertura integrativa per tutti i dipendenti. Si chiama Fondo Est. La polizza è stipulata con il Gruppo UniSalute della Unipol, ricetta medica alla mano e prenotazioni SOLO in strutture private convenzionate. Per una colonscopia il SSN mi faceva aspettare 8mesi, uno fa tempo a morire, con UniSalute 20gg e l'esame era fatto, a mio carico solo il ticket. In molti casi abbiamo già un'interazione fra pubblico e privato, centri convenzionati, ma finchè ci sono i soliti sprechi, che non sono quelli che si fanno male (nessuno lo fa apposta) ma i falsi invalidi o gli scandali delle cliniche come il S.Rita, allora si che il SSN tracolla. :-(
  13. mi sono permesso di variare due cosine nel tratto bergamasco http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 38766&z=11 , in questo modo non fai stradine. La cartina che vedi è quella di Microsoft Autoroute ma il processore che calcola il percorso è il mio storico memorizzato :smt004 , nel senso opposto, è stato il percorso del 11ottobre2009 che a Gibba, signora, ed il resto del gruppo (eravamo in 9), è piaciuto parecchio :mrgreen: Credo che al ritorno l'autostrada la troverai riposante... :smt006
  14. :-k sembra come una bolla d'aria sotto una pellicola, anche se senz'altro non è quello... :smt006
  15. vedi l'ignoranza di chi legifera? Come se i danni alla spina dorsale li causa la cilindrata della moto... quaranta chilometri orari sono più che sufficenti! Comunque già lo indosso, devo ancora convincermi per i pantaloni... :smt006
  16. grande motore, come hai detto non si può scendere sotto i 4.000 ma sopra è molto divertente. Mi hanno deluso le quote da custom che ne riducono di molto l'agilità (quando son risalito sull'MT dopo averla provata mi è parsa leggiadra come una farfalla) e non mi piace il faro/strumentazione così piccolo e basso. :smt006
  17. io posso consigliarti questa strada, fatta più volte ed è sempre un bel girare.... da TV a MB, con questo percorso, sono 480km, sei sempre prossimo all'autostrada quindi in qualsiasi momento puoi deviare. Se vuoi dettagli chiedi pure. :smt006
  18. ;-) :smt023 esattamente il mio pensiero. Molti credono che le protezioni le devono avere solo quelli che vanno forte e che per andare al bar non servono. La maggior parte degli incidenti avviene in città, contro altri veicoli, sbattendo contro marciapiedi, pali o altro. Con questo non voglio dire che dovrebbero rendere obbligatorio casco integrale e protezioni ma, se lo fanno per le moto, devono farlo anche per le biciclette. Il marciapiede è duro sia che cadi con una o l'altra. Quando ho fatto un incidente a luglio '08 dove c'è stata la dipartita della mia prima MT, al pronto soccorso, c'era un ciclista, al quale aveva attraversato la strada un gatto, era conciato MOLTO peggio di me, che ho tentato di entrare in una macchina da uno sportello chiuso. :smt006
  19. per il momento tutto bene, ho solo dovuto rivedere le pressioni in funzione delle modifiche all'assetto. Avendo sfilato, ulteriormente, gli steli, ora sono a 11mm, il peso si è spostato in avanti, quindi la gomma posteriore non entrava in temperatura e l'anteriore aumentava l'effetto sovrasterzante. Al momento le metto a 2.5ant e 2.4 post e tutto funziona a meraviglia. Sono a 6.500km, al centro c'è ancora 2mm di intaglio, ai lati è leggermente più consumata ( :twisted: ), non si è per niente spiattellata. :smt006 p.s. si conferma la classificazione SportTuring del prodotto. Come confermato dalla percorrenza, la mescola posteriore centrale è DURA quindi con un utilizzo :twisted: , nelle staccate perde aderenza, scodinzolando, ma per il resto è divertentissimo, profilo molto agile ed in piega fà, egregiamente, il suo dovere.
  20. trovo sia sensato, il casco per i ciclisti, cadono anche loro ed in città corrono gli stessi rischi di un motociclista. :smt006
  21. omarMT01

    piove,governo ladro!!!!!!!!!!

    secondo me vi conviene cambiare sito meteo di riferimento, settimana scorsa stessa cosa, ricordate?? meglio uno indipendente che l'unica pressione che sente è quella atmosferica :smt006
  22. http://tinyurl.com/2bnbjbj :smt006
  23. auguri ad entrambe!! :smt006
  24. ieri sera ho dovuto interrompere... dicevo, ho proposto di cambiare entrambe perché solo la corona incide un 5%. Diciamo che se la seconda adesso arriva a 100km/h, dopo arriverà a 95km/h. Per un uso extraurbano, come il nostro, è condivisibile ma lui parla di sola città, quindi riducendo anche il pignone (16/41) si ottiene più del 10%, in seconda arriverà, circa, a 85km/h. Praticamente la prima la usa per muoversi, poi dai 20km/h agli 85km/h avrà accelerazioni brucianti. E' vero che il pignone piccolo logora la catena ma 16, una misura usatissima, non è considerato piccolo. ;-) :smt006 p.s.1 variando entrambe non ci sono grosse variazioni neanche sull'interasse, +2-1=+1, la ruota si avvicina un pelo. p.s.2 anche con corona da 43 ottieni una cosa simile, ma varia troppo il tiro catena....
×
×
  • Crea Nuovo...