Vai al contenuto

etorty

Moderatore
  • Numero contenuti

    10.243
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    342

Tutti i contenuti di etorty

  1. Buonasera Giampiero, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT, e non solo!
  2. Che giornataaaaaaaaaa!!! Tempo da favola, amici super, che volere di più??? Ecco qui un po' di foto:
  3. @Agostone, avevo letto che la MT-10 demo che ti hanno dato è silenziosa. Sarebbe molto utile, credo, fare un video mantenendo le stesse condizioni di distanza e rumorosità esterna con entrambe le moto. Accendendo prima quella demo, e poi la tua. Così fissiamo la testimonianza del fatto che "si può fare" (un motore silenzioso, o comunque non troppo rumoroso). Poi sarebbe anche utile sapere quanti km hanno le due moto del video, e quale olio sta nei rispettivi motori. A quel punto lì, qualunque conce Yamaha non potrebbe che riconoscere che il ticchettio di cui vi lamentate può anche "non esserci" e magari si muovono a far qualcosa. Se puoi, provaci!
  4. etorty

    Buona sera a tutti!

    Buonasera Edoardo, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!
  5. No, quello sul forcellone lo devo cambiare in settimana... Sulla 07 sotto al carter (che è in plastica) copripignone c'è un pattino curvo in gomma che accompagna il passaggio della catena intorno al pignone, più o meno per circa 180°. Andrea quindi intendeva il carter copri-pignone, che qualcuno ha sostituito con il Rizoma o con quello custom fatto da Racing Bike? Comunque no problem... l'importante è che non sia successo il peggio! Mi rispondo da solo: no, neanche il carter copri pignone... qualcosa che ci sta sotto.
  6. Beh, possiamo per ora tenere buoni il martedì e il giovedì... non è male! Con il mercoledì in forse, pure...
  7. Eh... peccato che montando il CR-T sei comunque a rischio di beccare una multa e il fermo moto fino a revisione...
  8. Dunque, proverei ad ipotizzare di fissare per il martedì 20, tenendo magari aperta la porta per il giovedì 22 in caso al martedì il tempo non fosse propizio. Personalmente preferirei il martedì solo perché se viene confermato il lavoro di mercoledì probabilmente torno a casa molto tardi... e mettermi poi in moto avendo dormito poco non è proprio il massimo.
  9. Ah, ecco... sulla 07 il pattino in questione (davanti al pignone) è in gomma, ma è abbastanza rigido. Chissà se ha un'anima in metallo. Farò pulizia in quella zona verso la fine della settimana, credo... lo guarderò meglio, stavolta!
  10. meno male che non ti è successo niente, neanche alla moto e che eri non distante da casa... Un po' di fortuna in un caso sfortunato ci vuole!
  11. Quello in cui non nevica: la neve l'ho già presa l'anno scorso!!! A parte gli scherzi, ho avuto notizia di un probabile concerto il mercoledì 21... è ancora da confermare, ma per ora escluderei il 21, se per tutti voi non è un problema. Tenete presente comunque che la strada dopo Ceresole Reale è stretta, e con asfalto "da montagna". In pratica non è proprio una strada da pieghe...
  12. Se gli steli sono storti, sono da cambiare... non mi fiderei a farli raddrizzare: sono una componente troppo importante. All'interno delle forcelle, i componenti originali sono poco delicati. Difficile che abbiano subìto qualche danno. Saranno da cambiare, secondo me: steli, boccole di scorrimento (per prudenza) e paraolio + parapolvere. E olio, ovviamente. Il resto probabilmente lo potrai tenere. Se avessi storto gli steli con una cartuccia dentro, molto probabilmente la cartuccia sarebbe stata da cambiare pure quella, quindi la spesa sarebbe lievitata considerevolmente. Per quanto riguarda il conce su Genova non saprei dirti... ma prova magari a scrivere in PM a @DonKratos: è un nostro socio e sta a Genova. Magari lui conosce qualcuno e ti può dare una mano per qualcosa.
  13. Gli steli sono due semplici tubi di ferro, come dice @gerribs, ed essendo la tua moto vittima di un incidente per cui tu non hai colpa, hai diritto a riaverla esattamente come era un minuto prima dell'incidente. Gli steli quindi ti verranno rimontati da un conce Yamaha, e ti monteranno quelli originali. Tutto il costo sarà a carico dell'assicurazione, io non mi preoccuperei del costo. Avere gli steli originali ti posso assicurare che è un bene. Non è assolutamente detto che un qualunque costruttore di steli aftermarket faccia uno stelo migliore di quello originale. Le idrauliche ovviamente saranno quelle originali, dopo la riparazione. Ma quelle, eventualmente, potrai decidere di sostituirle con un set di cartucce con tutte le regolazioni, oppure affidarle alle cure di Giotek, oppure metterci un set di regolatori di flusso e cambiare molle e olio... ci sono varie possibilità di intervento e ovviamente varie possibili spese, più o meno impegnative.
  14. etorty

    (XSR 700) Gianama

    Ciao Gianama, ti segnalo che trovi qui: Come si usa il forum (TUTORIAL) tutte le istruzioni per caricare correttamente le immagini (che vanno sempre caricate "come allegato"). Grazie per la collaborazione.
  15. @Ago, hai MP! Mi fa molto molto piacere che ci sei anche tu!!!! :)
  16. etorty

    Di nuovo in moto dopo 25 anni

    Buonasera Romano, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! (©)
  17. Per i mono siamo messi bene, tutto sommato. Matris, Bitubo, HyperPro, Wilbers hanno dei buoni prodotti. Per le forcelle, purtroppo, ancora non ci siamo, a meno di non spendere tanti soldi.
  18. Per farti un conto "fatto in casa" puoi andare sul sito Yamaha, cercare la sezione "ricambi originali". Lì trovi gli esplosi di tutte le moto. Vai sulla MT-125 con ABS, prendi nota di tutti i pezzi che compongono il sistema ABS, te li cerchi in rete e fai la somma. Oppure fornisci tutti i part number Al tuo conce e gli chiedi di farti il conto. Faccio una previsione: ti verranno i capelli dritti quando vedrai la cifra. Oppure verranno i capelli bianchi a tuo papà, dipende da chi deve metter mano al portafoglio.
  19. etorty

    piacere, Lorenzo

    Ciao Lorenzo, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!
  20. Ciao Gianluca, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!!
  21. Direi che ci potremmo vedere in Largo Argentera (se riesco metto segnaposto) https://goo.gl/maps/XgmSRk7PwqM2 alle... 8:45?? @Ago tu ce la faresti per quell'ora??
  22. Ciao, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!
  23. Finora le uniche cartucce che hanno dato i risultati sperati sono le Traxxion Dynamics, per contro costano un botto. Di Maxton ho letto buone cose, ma non ho notizie approfondite. Al di fuori del Regno Unito non sono molto conosciuti. Sia la cartuccia Matris che quella Öhlins soffrono di una durezza dell'idraulica in compressione che ne rendono l'utilizzo non gradevole su strada. Inoltre nella Matris la molla viene compressa (il minimo di base) molto di più rispetto alla molla originale, e ciò irrigidisce ulteriormente l'anteriore. Una soluzione "poca spesa e tanta resa" é sottoporre le forcelle alle cure di @Giotek. Tutti quelli che sono passati da lui sono stati molto contenti del suo operato. Però se invece vuoi un'anteriore con le regolazioni di precarico, compressione ed estensione disponibili per raffinare il comportamento della moto, allora in questo momento non siamo molto fortunati noi che abbiamo la 07: le proposte ci sono, ma nella pratica solo una é sicuramente efficace. Ma anche molto costosa. Il mio consiglio è di far ripristinare la moto allo stato originale da un conce, e poi vediamo fra qualche tempo che novità ci saranno
  24. Dunque, scrivo dal cell perciò scriverò in più riprese, per tranquillità. Intanto, mi spiace molto per quel che ti è capitato. Sinceramente, non sono sicuro che la presenza di una cartuccia avrebbe potuto evitarti l'incidente. Con una buona cartuccia la frenata e l'aderenza dell'anteriore migliorano moltissimo, comunque, ed aiutano ad affrontare meglio le emergenze. La robustezza degli steli però non cambia. In caso di impatto violento, si piegherebbero comunque. Attualmente ci sono disponibili alcune soluzioni per l'anteriore, parlando di cartuccia completa. Poi domani dal piuter unificheró i post. Le possibilità sono Andreani 105/Y11 Matris F15K Öhlins NIX22 K-Tech IDS (disponibile) Maxton GP20 Traxxion AK-20 Bitubo JBH Se chiedi ad un conce Yamaha ti proporrà Andreani. O in alternativa Öhlins. In entrambi i casi i materiali utilizzati (e alcune lavorazioni) non sono all'altezza della fama, e il prezzo di vendita é esagerato per cosa ottieni. Inoltre ricordo di aver letto che per queste due cartucce l'installazione non é reversibile (bisogna fare una piccola modifica ad un componente interno al fodero, e a causa di questa modifica non é possibile tornare alle idrauliche originali). Le info che riporto derivano da letture online e da info acquisite da chi queste cartucce le ha avute in mano, smontate ed analizzate pezzo per pezzo. Le cartucce Matris hanno materiali ed anodizzazioni ottime e superiori alle due citate sopra.
×
×
  • Crea Nuovo...