Vai al contenuto

etorty

Moderatore
  • Numero contenuti

    10.237
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    342

Tutti i contenuti di etorty

  1. Nella versione con ABS la 07 ha parecchi tratti dei condotti dell'impianto frenante fatti in acciaio (tubo rigido). Le parti in tubo in gomma sono, di fatto, poche e molto brevi. Giusto il minimo indispensabile dove è richiesta la flessibilità. Il che rende - secondo me - quasi ininfluente la sostituzione dell'intero set-up delle tubazioni. Discorso diverso per la versione senza ABS, in cui tutti l'impianto ha tubi in gomma. Sarà forse (anche?) per questo motivo che in giro non si vedono proposte di tubi in treccia per la 07 con ABS??
  2. Confermo che i due modelli di MT-07 (con e senza ABS) hanno differenti tubi per l'impianto frenante. Finora non ho visto nessuno che produca tubi in treccia per le 07 con ABS. @Killown: se la tua è senza ABS, puoi tranquillamente prenderli da uno dei due fornitori indicati nei post qui sopra. Per quanto riguarda l'omologazione, se c'è dovrebbe "ripararti" da un controllo (approfondito) e non dovrebbe bloccare l'intervento dell'assicurazione in caso di... ehm, speriamo non succeda mai (ci siamo capiti). Penso comunque che sostituendoli si perda la garanzia dell'impianto frenante. Mi sembra assurdo, ma mi pare di ricordare che funzioni così...
  3. ...quindi tutto normale!
  4. ...mi sa che quel fischio che senti è prodotto dalla centralina dell'ABS, che interviene interrompendo l'azione della leva del freno.
  5. Ok, ho aggiornato il primo post con le immagini e anche il post #3 con il link valido per il forum dopo il cambiamento a "MT-Series".
  6. ...buono a sapersi!! @fusa63: vuoi che metta quelle due foto nel primo post del Quinza? ...solo per "restaurare" il post, ovviamente.
  7. Eh... hai ragione... purtroppo quelle foto facevano ancora parte del periodo in cui non avevamo il server nostro totalmente disponibile per le immagini... Ed Imageshack, un bel (...brutto, anzi bruttissimo) giorno, ha deciso di perdere un sacco di foto. Speriamo che Nicola abbia ancora le foto originali!
  8. Urca. Hai speso pochissimo. Davvero onesti, complimenti a loro!
  9. etorty

    (MT-01) Mimmo d.d.r.

    ...o come la gricia senza guanciale!!! Mi è venuta fame.
  10. Concordo. Con i freni non si scherza. Fai attenzione che non sia entrata dell'aria nel circuito. Io nel dubbio farei uno spurgo e lo cambierei, e darei una controllata a tutti i bulloni del freno anteriore. Guarda che la rondella di rame che sta sui raccordi dei tubi del freno sia di spessore regolare, e che tutti i raccordi si appoggino "piatti" sulle sedi...
  11. etorty

    (MT-125) sixteenrider

    Uellallà! Ti è arrivato pure lo scaricozzo nuovo!!! Evviva!!!! @sixteenrider: vuoi mettere il video anche sul nostro canale YouTube??
  12. Ottima per far passare la sinusite!!!!!
  13. etorty

    (MT-125) sixteenrider

    ...non ti preoccupare del tachimetro... non è la cosa più importante! Hai fatto un bel giro la strada era bella e poco trafficata, era una bella giornata... bene così!
  14. Ma che roba... chissà come ci è entrata. Beh, meno male comunque che non era nulla di grave!!!
  15. etorty

    (MT-07) Ciaoooo

    Ciao Fra, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!!
  16. etorty

    (MT-01) Mimmo d.d.r.

    ...meno male... però non farci più prendere certi spaventi, Mimmo... c'è gente che è un po' debole di cuore, in giro...
  17. @omarMT01: già già... ricordavo di averlo letto. @tutti: a questo punto, però, sarebbe meglio tornare in topic... ok??
  18. etorty

    (MT-07) ciao a tutti

    Ciao, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!! Sono contento che le nostre discussioni ti siano già state utili! Buon forum d buon divertimento con la tua 07!!
  19. etorty

    Patch personale

    Gianni ha già contattato da tempo l'artigiano in questione, soltanto deve fare il comunicato ufficiale a tutti... "Dippiùninzò!" (cit. @gerribs)
  20. etorty

    Patch personale

    @TheRebel78: belle le patch!!!! @tutti: è previsto da @gerribs di far fare, proprio da un artigiano su eBay, le nostre patch. A breve (brevissimo, spero), ci sarà una discussione apposta per l'abbigliamento del Club ufficiale, l'abbigliamento del Forum, e gli "accessori" (fra cui ovviamente le patch). Ancora un attimo di pazienza, e il Capo ci farà sapere!
  21. Concordo: da te me li farei fare. Da solo, non ci provo assolutamente, anche se conosco quella tipologia di connessione del tubo al connettore in ambito elettrico... però in quell'ambito non deve avere grandi caratteristiche di tenuta meccanica. Fra i tanti ambiti in cui è opportuno utilizzare componenti omologati, quello dei tubi freno è uno dei più importanti.
  22. etorty

    (MT-03) Borse?

    Beh... io non so dirti quanto può essere invadente il calore degli scarichi della 03... Quando l'ho provata (tempo fa), quella non era una mia preoccupazione...
  23. Certamente bisogna saper fare bene la crimpatura dei terminali, altrimenti si rischia grosso. Quando avevo fatto fare il tubo in treccia aeronautica per la mia precedente motorella, ero stato di persona in una azienda del torinese che produce tubazioni apposite per impianti frenanti per molte case automobilistiche europee (anche "nordiche" ), e dopo avermelo assembrato su misura con tutte le indicazioni che gli avevo fornito per avere una replica esatta dell'originale, in tutto, l'hanno testato mettendolo in pressione (non so a quante atm, ma sicuramente tante). Dopo quel test, sono tornato a casa, l'ho montato, riempito il circuito con il fluido, e via a girare. Mai avuto nessun problema. Anche se sono uno attento ai dettagli, senza fare un test serio e non avendo gli attrezzi per crimpare quei connettori, non avrei osato "fare da me". I freni sono importanti almeno quanto il motore...
  24. etorty

    (MT-03) Borse?

    Mio consiglio: più metti peso in alto, peggio è per il baricentro della moto. Inoltre, la guida "di corpo" come dovrebbe essere (cioè utilizzando anche gli spostamenti del busto per la guida dinamica) diventa più complicata. Senza considerare che (nel malaugurato caso di una scivolata per terra - sgraaaat!) tutto ciò che tieni attaccato a te è un possibile aggancio che ti può tenere attaccato alla moto e trascinare dove non vorresti. Può essere uno zaino, ma anche un piccolo borsello da gamba. Per la sicurezza è meglio non avere niente legato addosso, sopra agli indumenti protettivi. Detto ciò, anche io ogni tanto utilizzo un piccolo zaino (uno di Decathlon, penso che il mio sia l'antenato di >>>questo<<<), quando devo fare piccoli spostamenti (dell'ordine della ventina di km attorno a casa). Oppure metto su il mini-bauletto sul sellino posteriore (vedi >>>qui<<<, che fra l'altro mi sa che faceva parte degli accessori originali della 03... ). Più o meno ha la stessa capienza del mini-zaino. Raramente uso uno zaino un poco più grande (circa 20 lt) dentro a cui può stare il computer portatile. Ma in questo caso gli ingombri diventano più evidenti e la guida ne risente... non sto certo comodo come sto, normalmente, senza. Sulla motorella precedente avevo montato un paio di borse laterali morbide, costruendomi i telaietti per sostenerle. Erano comodissime. Non particolarmente belle, però mi hanno accompagnato in tanti tanti giri anche di più giorni. A proposito di borse laterali, ho visto che un nostro collega ha deciso di venderne una coppia, compreso il telaietto per la 03. Dai un'occhiata >>>qui<<<, tanto per farti un'idea. Facci sapere cosa farai!
  25. Intanto, mi spiace molto per quel che ti è successo... riguardati e guarisci per bene dal trauma toracico! Per quanto riguarda gli steli... da quel che scrivi potrebbe anche esser successo che - per chissà quale motivo - non erano più ben allineati nella parte alta. Cioè: le due piastre di sterzo si erano leggermente "ruotate" l'una rispetto all'altra, causando un non perfetto allineamento degli steli. Questo penso potesse causare gli effetti che descrivi sulla frenata. A qualcuno qui sul forum è capitato, e ha risolto mollando le tre brugole della piastra superiore (le due che tengono gli steli e quella centrale del canotto di sterzo), riallineando il tutto e stringendole nuovamente. Però, se ora gli steli sono davvero storti, anche se di poco, è meglio "tagliare la testa al toro" e cambiarli. A meno che @Giotek non abbia una soluzione alternativa (ma sicuramente affidabile, se te la propone lui). Se io gli fossi così vicino, andrei sicuramente a sentire che dice lui per prima cosa. Lui i problemi li risolve, tanto per cominciare... e poi se può fa anche qualche miglioramento. Ancora riguardo gli steli: un "giotek" del forum americano delle FZ-07 ha avuto occasione di acquistare una coppia di steli non originali per la 07, doveva sostituirli ad un collega che aveva avuto uno "spiacevole incontro", ed aveva scritto tempo fa che era soddisfatto della qualità degli steli. Se ce ne fosse bisogno posso scrivergli ed avere qualche dettaglio in più. Ma penso che uno come Giotek sappia dove trovare una coppia di steli da sostituire. E visto che non ci sono stati altri danni importanti, la tua 07 tornerà a girare come prima! Facci sapere!
×
×
  • Crea Nuovo...