Vai al contenuto

Modelero

Socio Club
  • Numero contenuti

    1.768
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    102

Tutti i contenuti di Modelero

  1. Io come parlavo nell'altro topic dovrei fare qualcosa del genere (non sto ad aprirne un altro visto che è nord est anche per me bene o male), magari taglio il primo pezzo che passa da carrega ligure ed inizio a salire dopo torriglia, se vuoi aggiungerti in quella zona o addirittura a piacenza... Io dovrei essere in compagnia di @ago9797 e forse anche @Sertergi
  2. Modelero

    (MT-07) Sgunt - "Quorra"

    Secondo me l'han già fatta diventare rosa ??
  3. Fai conto che la mia che è del 2014 l'ho comprata nel 2016 con 16k e l'ho pagata 4200 con passaggio.... Con abs stavano a circa 4500 con stessi km.
  4. Io ne uso un altra per i viaggi corti (trovi info più sopra sempre in questo topic), purtroppo non la vendono più.
  5. So già dov’è, ho scoperto prima che dove l’hanno ritirata ci lavora un amico [emoji1787] Ora come ora non potrei ma di sicuro è una moto che valuto in futuro, come affidabilità come ti sei trovato? Mi han detto che la 848 è un po’ delicata come motore rispetto ad altre Ducati [emoji53]
  6. Non volevi una borsa con smontaggio rapido? La XS313 va cinghiata non è per nulla rapida.
  7. Pensa che è l'unica moto che vedo come alternativa alla 07...purtroppo di bicilindrici leggeri che mi ispirano (super duke troppi cv in strada, diventano un debito e basta) c'è solo lei per ora. ?
  8. La SF la tieni? [emoji51]
  9. Beh alla fine mi è durata come le rosso 3 che sono parecchio inferiori quindi di sicuro indietro non torno, alla fine quello che cambia tanto dalle rosso 3 è la spalla che è nella stessa mescola delle supercorsa. C'è anche a chi le rosso 3 durano meno di 5000 (sempre con la 07)...quando gli ho detto che ne ho fatti 8000 dicevano che allora sono un fermone [emoji848] Dipende molto da come si da gas in uscita, tanti fanno gli animali per stare dietro agli altri [emoji1787] (A Poly sono durate tanto proprio per questo motivo)
  10. Ultimo update prima del cambio, limite legale raggiunto (1mm) a 7750km.
  11. Si ci troviamo al bar delle coste alle 10 Per il ritmo non preoccuparti, nel caso ci si aspetta senza problemi [emoji1308] (e i km non sono nemmeno tanti) Ne hai 3 [emoji1787][emoji1787] Inviato dalla mia 07 sotto ad un Diluvio
  12. Pensavo di pranzare a Molveno quindi sulle coste per le 10 o 10:30
  13. Bisogna vedere le corse Di sicuro non la sfilerei di 30mm [emoji1787][emoji1787] Inviato dalla mia 07 sotto ad un Diluvio
  14. Innanzitutto tira giù il precarico al mono che è troppo alto al massimo e lavora male (con il rischio di sdraiarsi in curva), il problema del leovince è che è parecchio basso e se proprio vuoi alzarla ti conviene prendere un kit completo per alzarla (hyperpro ne fa uno di abbassamento sia per forche e mono, presumo che loro o qualcun altro faccia anche l'opposto). C'era anche un mio amico che i dossi li prendeva sempre su una ruota con l'hypermotard, ma non me la sento di consigliarlo... ??
  15. Valvestino pensavo in ritorno, ma è indifferente anche fare il giro al contrario
  16. Se qualcuno vuole aggiungersi questo sabato probabilmente farò questo giro sperando nel bel tempo, partenza la mattina e rientro nel pomeriggio 16-03-19 Ledro-Molveno-Valvestino
  17. Non ho avuto modo di provarle più di tanto sul bagnato (da settembre in poi qua ha piovuto relativamente poco) ma posso dirti che mi sembra vadano meglio delle rosso 3 sul bagnato, di sicuro grazie alla maggiore presenza di silice nelle mescole centrali. Ovviamente avendo meno scanalature scaricano meno acqua ma quelle servono più che altro quando piove non poco (e sulle moto l’acquaplanning è comunque improbabile). Premetto che non sono uno da piegoni e staccatone sul bagnato ma divento un fermone. Inviato dalla mia 07 sotto ad un Diluvio
  18. Esatto, essendo una leva diversa cambia anche il comportamento (che non è lineare anche da stock) e se ho ben capito come è stato fatto (braccio dalla parte del mono più corto rispetto all'originale) farà comprimere meno il mono a pari alzo del forcellone. Io sinceramente ritengo che alzare il posteriore senza poter regolare l'anteriore di conseguenza sia una cacata pazzesca ma poi fate vobis
  19. Tutte fesserie, non riescono ad ammettere che il nostro team è troppo in GAMBA!!
  20. Proprio perché nel filtro non c'è del cotone a caso ma è reticolato in un certo modo non si può fidare della cineseria. Comunque un K&N lo trovi a meno di 50€ (es: da carpimoto).
  21. La luce è accesa da uno switch meccanico (non centra niente il pistoncino della pompa freno) e non è regolabile, l'unica è modificare le leve. Sei sicuro che quando ti muovi non si attivi quando inizi a frenare? a 2/3mm di corsa con la pompa originale la moto non dovrebbe essere già dietro a frenare (anche con le pastiglie nuove).
  22. Di robe cinesi tipo quelle che citi ne ho a bizzeffe e ti assicuro che si sono tutte sbiadite e spesso non si montano proprio in modo ideale. Altri accessori invece di Urbano Bruni (uno dei marchi più low cost italiano in fatto di accessori) sono ancora come nuovi, ricordiamoci che dietro ad una parte (che sia anche solo una lamiera piegata e verniciata) non c'è solo l'aspetto estetico che ha appena sfornata dalla fabbrica. Comunque si parla di accessori stupidi, altre robe tipo pedane che possono anche rompersi (basta una micro cricca all'interno, ovviamente può succedere anche con parti di marca ma nel caso della parte cinese buona fortuna a rivalerti su di loro per un rimborso) o un filtro che può non fare il proprio lavoro (non è che il cotone all'interno sia roba a casaccio ma ha una mesh precisa) sinceramente le lascerei dove sono.
  23. Siamo a 6800km (da prendere con le pinze perché ci sono dentro 1500km tra Sardegna e Corsica ma c’è dentro anche l’inverno) e sono arrivato alle tacchette al posteriore (c’è da dire però che sono alte 1.6mm, non 1mm che è il limite legale per le moto). All’anteriore invece ci sono ancora 4mm buoni al centro (penso che riuscirò a fare 2 posteriori con 1 anteriore come con le Diablo Rosso 3). Per il posteriore confermo il decadimento prestazionale tipico delle Pirelli quando il battistrada diventa poco, l’anteriore invece ora come ora è ancora un binario e non presenta la scalinatura (gomma a triangolo) che mi capitava con gomme mono mescola.
  24. Qualcuno ha parlato di contributo? Lorenzo paga anche per me. ?
  25. E' una gran cinesata, ma se la usi per le pit (non a livello di campionato) si può anche chiudere un occhio...
×
×
  • Crea Nuovo...