biondo Posted October 20, 2016 at 08:43 PM Share Posted October 20, 2016 at 08:43 PM (edited) Apro questo 3D perché non ho trovato niente con la funzione cerca. Ciao, durante la pausa invernale, smonterò le sospensioni della MT03 per spedirle a giotek per revisionarle e sperare in un significativo miglioramento del pacchetto schifosospensioni della MT.... per il mono non dovrebbe essere così difficile, in fin dei conti, ci sono 2 bulloni e via.... per le forcelle invece la cosa, penso, sia più complicata.... partiamo dal presupposto che non ho i cavalletti alzamoto, ma poco male, la moto sarà appoggiata su una struttura tipo i cavalletti delle moto da cross e legata con delle corde al soffitto del capannone di un amico che mi presta lo spazio, in cambio di una mano a tagliare le legna la primavera prossima.... detto questo, per smontare le forcelle, come si deve procedere, nel senso, a parte prendere la misura di quanti mm sporgono gli steli dalla piastra superiore, come devo procedere?!? smonto pinze freni, parafango e poi ruota e bulloni che tengono le forcelle nella piastra?!? oppure c'è un sequenza precisa da rispettare?!? altra domanda, quando rimetterò su le sospensioni, per avere la certezza che siano alte uguali, a parte misurare la solita distanza tra piastra e stelo, cosa devo (o posso) fare?!? devo prendere qualche altra misura?!? se si dove?!? grazie mille e scusate per tutte le domande!!!! Edited October 20, 2016 at 09:41 PM by etorty titolo modificato secondo le regole del forum: aggiunto prefisso Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted October 21, 2016 at 06:34 AM Share Posted October 21, 2016 at 06:34 AM per lo smontaggio, non credo esista una procedura specifica, io comincerei dalle pinze, poi la ruota, a seguire il parafango...ed in ultimo le piastre per rimanere con gli steli in mano. Riguardo le misure da prendere, sicuramente qualcosa cambierà anche dietro, quindi se ti trovi bene con l'attuale posizione/distribuzione pesi ti consiglio di misurare un punto fisso della moto fino a terra (tipo dal terminale di scarico e dalla piastra superiore). Probabilmente si alzerà anche dietro, per differenza ottieni la misura da variare all'anteriore. IMPORTANTE, le misurazioni falle/falle fare con te seduto sopra SAG RIDER. Buon lavoro Link to comment Share on other sites More sharing options...
biondo Posted October 21, 2016 at 03:48 PM Author Share Posted October 21, 2016 at 03:48 PM per il SAG vedrò di regolarlo in base alle informazioni sul libretto e, se non dovessi trovarmi bene, in base alle informazioni date da Muntagnin (altro post aperto) grazie per le info, spero di non trovare difficoltà.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
biondo Posted October 21, 2016 at 07:48 PM Author Share Posted October 21, 2016 at 07:48 PM ma dove sono tutti i supermegameccanici del forum?!? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Muntagnin Posted October 21, 2016 at 08:19 PM Share Posted October 21, 2016 at 08:19 PM (edited) per il SAG vedrò di regolarlo in base alle informazioni sul libretto e, se non dovessi trovarmi bene, in base alle informazioni date da Muntagnin (altro post aperto) grazie per le info, spero di non trovare difficoltà.... Le mie info sono funzionali secondo i miei lavori .. Tu chiedile a chi ti farà i lavori .. visto che ognuno le cose le vede a modo proprio. Edited October 21, 2016 at 08:20 PM by Muntagnin Link to comment Share on other sites More sharing options...
biondo Posted October 21, 2016 at 09:13 PM Author Share Posted October 21, 2016 at 09:13 PM siamo acidi?!? comunque, la procedura che ho descritto (quella di smontare le forcelle), è corretta oppure devo prestare particolari attenzioni a qualcosa?!? apprezzo il tuo impegno e il tuo lavoro, ma sistemare le forcelle (usando i regolatori di flusso) e non intervenire sul mono è come avere una scarpa e una ciabatta ai piedi, mi conviene smontare tutto e spedire a chi mi fa tutto in una volta sola ad un prezzo, secondo me, ragionevole. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lollo96 Posted October 21, 2016 at 09:30 PM Share Posted October 21, 2016 at 09:30 PM Considera che giotek di solito non rimonta le forche al livello di fabbrica ma le sfila un pochino, quindi ti conviene chiedere consiglio a lui in base al tuo peso. Per essere sicuro che siano alte uguali devi solo misurare quanto sporgono gli stelli dalla piastra. Per lo smontaggio direi che la procedura che hai descritto è giusta, unica accortezza, quando smonti il mono, devi fare in modo che non vi nessun carico sui perni, altrimenti fai tanta fatica a estrarli. Per le misure di sag meglio se ti fai aiutare dai più esperti Link to comment Share on other sites More sharing options...
biondo Posted October 21, 2016 at 10:37 PM Author Share Posted October 21, 2016 at 10:37 PM si, giotek mi ha detto che poi mi dirà di quanto devo sfilare gli steli dalle piastre (in più rispetto all'originale), per il mono, immagino che sia meglio scaricare (quasi) del tutto il precarico della molla.... ricordo di aver letto, su altri forum, che poi, la verifica per vedere se effettivamente sono alla stessa altezza, si fa, in strada, lasciando il manubrio, la moto deve andare dritta e altra cosa, ma questo lo penso io, se hanno differenze di altezza, il perno della ruota non dovrebbe infilarsi.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Muntagnin Posted October 22, 2016 at 03:31 AM Share Posted October 22, 2016 at 03:31 AM Considera che giotek di solito non rimonta le forche al livello di fabbrica ma le sfila un pochino, quindi ti conviene chiedere consiglio a lui in base al tuo peso. biondo... nessuna acidità ... intendevo esattamente questo Link to comment Share on other sites More sharing options...
biondo Posted October 22, 2016 at 08:29 AM Author Share Posted October 22, 2016 at 08:29 AM ok, grazie mille!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
hfintegrale Posted October 22, 2016 at 10:50 AM Share Posted October 22, 2016 at 10:50 AM Ti consiglio una procedura molto veloce e duratura, una bella pressa e schiacci tutto, fai un bel cubotto e poi manfi tutto in discarica. Ovviamente non scherzo :)- Inviato dal mio Y635-L21 utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted October 22, 2016 at 07:35 PM Share Posted October 22, 2016 at 07:35 PM Eddai non fare così Comunque ripeto, se non cambi le molle e ti trovi bene con l'attuale bilanciamento, prendi le misure da terra stando in sella. Sopra ho scritto SAG RIDER ma per intendere con te in sella. Se dai il tuo peso a Giotek è probabile che come SAG andrà bene, ma le altezze che modificano la geometria dello sterzo sono cosa a parte Link to comment Share on other sites More sharing options...
biondo Posted October 24, 2016 at 09:09 PM Author Share Posted October 24, 2016 at 09:09 PM Ti consiglio una procedura molto veloce e duratura, una bella pressa e schiacci tutto, fai un bel cubotto e poi manfi tutto in discarica. Ovviamente non scherzo :)- Inviato dal mio Y635-L21 utilizzando Tapatalk dopo tutta la fatica che ho fatto per comprare la moto, secondo te faccio questo?!? ma sei fuori di testa?!? Eddai non fare così Comunque ripeto, se non cambi le molle e ti trovi bene con l'attuale bilanciamento, prendi le misure da terra stando in sella. Sopra ho scritto SAG RIDER ma per intendere con te in sella. Se dai il tuo peso a Giotek è probabile che come SAG andrà bene, ma le altezze che modificano la geometria dello sterzo sono cosa a parte le molle restano le originali, farà il lavoro con i riduttori di flusso per irrigidire l'anteriore e, visto che ci siamo, anche la sistemazione del mono posteriore, prenderò le misure prima di smontare tutto grazie mille!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
etorty Posted October 24, 2016 at 09:15 PM Share Posted October 24, 2016 at 09:15 PM Beh... le molle ha senso che restino le originali solo se sono adeguate al carico che deve stare normalmente sulla moto. Altrimenti, meglio metterci le molle giuste, già che ci metti mano. Personalmente... trovo un po' strana la scelta "di fabbrica" delle molle bi-stadio. Ma si tratta comunque di una scelta progettuale di poco più di una decina di anni fa. Con una idraulica ben funzionante, io preferirei una molla lineare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
biondo Posted October 26, 2016 at 08:30 PM Author Share Posted October 26, 2016 at 08:30 PM per il momento, visto che comunque non ho grosse pretese e, visto i commenti positivi alle modifiche che ha fatto giotek su altre MT03 e, per il limite di spesa che posso affrontare, mi "accontenterò" di quello che andrò a far fare... d'altronde, non devo far gare e neppure staccare il miglio tempo sul giro, a me interessa avere la moto più sostenuta anteriormente e più ferma sul posteriore sperando sempre di non far danni quando smonterò il tutto.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts