-
Numero contenuti
14.570 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
241
Tipo di contenuto
Forum
Gallery
Eventi
Tutti i contenuti di omarMT01
-
(MT-01) colorazione plastiche nere delle forche.
omarMT01 ha risposto a Yuri nella discussione MT-01 Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Non desistere, nelle varie foto ne puoi vedere con foderi oro o rosso, entrambe bellissime e mentre sono smontate TIN nero sugli steli, sarebbe il massimo. :-D :smt006 -
(MT-01) colorazione plastiche nere delle forche.
omarMT01 ha risposto a Yuri nella discussione MT-01 Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
dimenticavo, visto che è smontata, gli steli (quelli cromati a specchio) si possono far diventare gialli o neri (meglio neri) grazie ad un trattamento superficiale al T.I.N., modifica oltre che essetica funzionale, migliora la scorrevolezza. :smt006 -
anche se siamo OT, questa è la sez. Chi siamo non Vendo, lo Stage 2 non è omologato su strada, giusto per informazione, se ti cuccano sono volatili per diabetici. :smt006
-
auguri! :smt006
-
(MT-01) colorazione plastiche nere delle forche.
omarMT01 ha risposto a Yuri nella discussione MT-01 Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
scusa ma non sei stato chiaro, i foderi, cioè i tubi neri che partono dalle piastre per arrivare agli steli (cromati a specchio) non sono di plastica. I parapolvere, di gomma, sono al termine dei foderi. I parasteli, gli unici di plastica, sono rettangolari e , probabilmente, sono quelli che hai fatto nero opaco. :smt006 -
in alto a sinistra, clicca Pannello di Controllo Utente ed all'interno trovi vari campi da personalizzare. :smt006
-
(MT-01) colorazione plastiche nere delle forche.
omarMT01 ha risposto a Yuri nella discussione MT-01 Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
giusto, i parapolvere, ha detto plastica e pensavo a qualcosa di duro... boh, con una vernice elastica, senza intaccare l'interno, credo si possa. :smt006 -
(MT-01) colorazione plastiche nere delle forche.
omarMT01 ha risposto a Yuri nella discussione MT-01 Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
non capisco quali plastiche cilindriche, non è che dici i foderi? :smt006 -
complimenti per la ripresentazione e benvenuto. Per i costi di gestione non ti preoccupare, costa come una qualsiasi altra di grossa cilindrata. Vedo che il tuo profilo è spoglio, sarebbe bello se lo compilassi. Auguri! :smt006
-
D-o creò Adamo plasmandolo e, per dargli vita, gli sputò in volto e Adamo disse "cominciamo bene!". (parola di Giobbe) Passato del tempo, D-o, si rese conto che Adamo era solo. Allora gli chiese se volesse una compagna ed, al suo benestare, gli chiese come la volesse. A: bella, affettuosa, premurosa, gentile, servizievole, ottima cuoca.... D: per questo mi devi dare una gamba! A: rinuncio a premurosa... D: mi accontenterò di un braccio, il destro! A: ok, non è così importante che sappia cucinare bene... D: allora basta la mano destra! Ma dimmi, cosa sei disposto a dare? A: diciamo.... una costola! D: e la donna fu! Dopo tempo, Adamo, andò a lamentarsi di Eva con il Signore e Lui lo incalzò: per una costola cosa pretendevi!?!? :smt006
-
beh, quella frase l'ha detta alla fine della gara, perché ha vinto. Io credo che se Lorenzo non avesse avuto il mondiale in tasca avrebbe fatto ben più resistenza al sorpasso di Vale, l'obbiettivo era non cadere. :smt006
-
:smt078 Secondo me devi farti vedere, ma da uno bravo :smt003 :smt006 p.s. In MP mi mandi il nome del puscer?
-
Ah, ecco, io che temevo ti braccassero i carabinieri.... :smt003
-
Grazie :-D È importante quel che scrivi, notoriamente le Pirelli hanno carcasse morbide, più morbide di tutta la concorrenza ma, tu hai confermato che, con le nuove Power Pure la Michelin ha cambiato la costruzione creando, di fatto, carcasse più morbide di Pirelli. Sottolineo questa cosa perché il mio contatto mi aveva invitato a provarle ma con riserva proprio perché temeva il peso dell'Orco. :smt006
-
Ho dato un'occhiata in rete, in effetti c'è confusione, forse mettono Madonna del Ghisallo perché è più famosa come località ma, la messa la celebrano nel piazzale Bellavista a Civenna (CO) dove c'è questo monumento dedicato ai caduti del motociclismo: Madonna del Ghisallo con monumento al ciclista: Prova a mettere nella sezione giringiro la cosa, magari fate gruppetto... :smt006
-
l'hanno spostata al Ghisallo? Ricordo che era a Civenna, dove c'è il Bellavista Grigna con monumento al motociclista. Andavo in villeggiatura, già nel '79 in quei luoghi, non ho mai partecipato. Ogni anno, alle curve piane fra Barni e Lasnigo, c'erano incidenti, a volte mortali. :smt006
-
...siamo belli distanti da Roma, da noi, quando ci sono le belle giornate di sole, la temperatura scende, se aggiungi che per trovare qualche bella curva dobbiamo salire di un migliaio di metri diventa effettivamente freschino. Ci sono valli, in mezzo a boschi, che d'estate è uno spetacolo percorrere ma in questa stagione se piove di giovedì, la domenica rischi di trovare curve umide e foglie macere a terra. In questi ultimi tempi il ritmo si è alzato, l'asfalto freddo e spesso umido sono nemici della moto, girare più piano non mi diverte. Non dico che vado come un pazzo, chi gira con mè sà la mia andatura, ma neanche sono a passeggio. Ultima cosa, i primi due anni (2006-2007) non sospendevo l'assicurazione, finiva che in 6mesi (25 fine settimana) uscivo 5/6 volte per problemi legati al meteo, al tempo mi acconentavo di andare al fiume (20km) bere una birra e rientrare, ma ora non mi basta più ed in questo periodo di crisi, risparmiare 5/6 mesi di assicurazione male non fà. Divertitevi. :smt006
-
:smt005 :smt005 :smt005 :smt005 :smt005 :smt006
-
cavalletti, si. telo, no. Il box è asciutto, è solo per l'Orco, se non per vederlo, ogni tanto, resta chiuso. Al massimo ci sarà un pochino di polvere, i teli, a volte, trattengono l'umidità e nel dubbio meglio senza. :smt006
-
oggi era una giornata appena sufficiente, per temperatura aria/asfalto ed irradiamento solare, per girare con piacere in moto. Sono rientrato, una bella lavata, asciugata, pieno di benzina, ingrassato catena, spruzzatina di silicone spray sugli steli, scollegato batteria, collegato mantenitore di carica e buona notte. Grazie a tutti per la compagnia, ci vediamo in aprile 2011. :smt006
-
se il 65 del tuo nik è l'anno di nascita, non posso credere che tu non l'abbia mai desiderata! :smt006
-
:shock: :shock: :shock: :shock: :smt005 :smt005 :smt005 :smt005 :smt005 :smt005 :smt005 :smt005 :smt005
-
sei già stato invitato a presentarti e non l'hai fatto! Le regole del mercatino inpongono di pubblicare il prezzo e non l'hai fatto! Mi spiace che vendi ma mi spiace di più che non ci rispetti! Blocco questa discussione, presentati e ne riparliamo! :evil:
-
(MT-01) tecnica di guida commenti suggerimenti...
omarMT01 ha risposto a bit nella discussione MT-01 Come si guida
non abbiamo scelta, solo 190/50, se vuoi aumentare l'agilità puoi rischiare il /55 ma le sanzioni sono severe. La maggior parte di noi, dopo una taratura ad ok delle sospensioni, ha sfilato le forche di 11mm. Questo dona agilità allo stato puro. Con la funzione cerca troverai decine di post al riguardo. Non ho posseduto altro al di fuori di lei, ma ne ho provate tante. Nella guida disinvolta è nella media, nella guida veloce, con setup di serie, molto impegnativa. Il peso genera inerzie importanti. :smt006 -
Le domande è meglio portarle al bar, se generiche, o nelle apposite sezioni, ce né una intitolata "Come si guida l'Orco". Qui sei OT. :smt006