Il consiglio di Omar è senza dubbio veloce ed efficace.
Comunque, "appendere" la moto senza cavalletti è un pochino più complicato, ma non impossibile.
Per quanto riguarda il posteriore, puoi utilizzare una barra fra le pedane passeggero, sostenuta da due semplici cavalletti da "fai-da-te" generico:
Si tratta come vedi di svitare il serbatoio del freno posteriore dal suo sostegno, per liberare la strada alla barra (ben robusta, ovviamente). Io avevo sollevato la ruota posteriore col cavalletto posteriore, poi messo barra & cavalletti, fissato tutto e poi tolto cavalletto (queste foto si riferiscono a quando avevo sostituito il mono, quindi il forcellone doveva essere libero).
Potresti fare la stessa cosa facendo salire la ruota posteriore su qualcosa di solido (tipo... un mattone?) che poi puoi togliere quando la moto è sostenuta stabilmente dai cavalletti con la barra.
Da solo potrebbe risultare un pò complicato, ma se siete in due potete farcela, con un pò di attenzione.
Per l'anteriore potresti fare qualcosa di simile sfruttando il telaio "a triangolo" che abbraccia il motore, sia a sx che a dx. Anche in questo caso certamente non banale, ma in due neanche impossibile.
Ad ogni modo, il SAG è la partenza per poter ottenere un comportamento corretto delle sospensioni, quali che siano i produttori dei pezzi che hai su.
Fra l'altro... non ci hai ancora detto quali molle hai davanti e quanto pesi tu.
Non per farci gli affari tuoi... ma qualcun altro che ha le stesse cartucce qui c'è... e un'idea sul loro comportamento ce la siamo fatta.