Vai al contenuto

etorty

Moderatore
  • Numero contenuti

    10.236
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    342

Tutti i contenuti di etorty

  1. etorty

    (MT-07) Sgunt - "Quorra"

    Bentornata alla tua Quorra!! Certo che senza la garanzia sarebbe stata una zuppa ben ben salata! Buone curve, di nuovo!
  2. @Bioskull: i pioli si possono svitare, se guardi bene nella parte appena sotto al pedale trovi due incavi che ti servono per infilarci una chiave inglese, potrebbe essere da 8... ma non sono sicuro della misura.
  3. etorty

    La patente inesistente

    Inesistente... ma solo per ora! In bocca al lupo per l'inizio anno, e a presto in sella!
  4. Urca! Nel cruscotto C'E' la spia dell'ABS, è gialla, e rimane accesa fino a che non superi i 6 km/h. Fino a quella velocità l'ABS non è attivo. Appena superi i 6 km/h la spia si spegne e l'ABS diventa operativo. Lo scarto del tachimetro è esagerato. C'è sicuramente qualcosa che non quadra. Ma comunque, se non vedi accendersi la spia gialla appena avvii il motore, devono cambiarti il cruscotto.
  5. etorty

    (MT-07) PinkoPallo - "Barby"

    Eccolalì!!!!! Benvenuta anche alla tua Barby! ...di quale "inconveniente" si tratta? Edit: ho visto l'altra discussione per la strumentazione e ho risposto lì.
  6. etorty

    (MT-07) Consumi

    20 in città non è male: è la situazione in cui si consuma di più...
  7. Bravo Muntagnin. Sei sempre un passo avanti anche a quelli che pensano di essere "avanti".
  8. Ciao Stefano, intanto ti conviene "arrivare preparato"... cioè: dai un'occhiata al manuale di uso e manutenzione, dove trovi indicati i controlli e le operazioni prescritte per il tagliando dei 1000 km. Inoltre, ti consiglio di dare un'occhiata online al servizio "Operazione Prezzi Chiari" sul sito Yamaha. Ti è utile per capire quale dovrebbe essere il costo di ogni tagliando, inserendo i dati corretti per la tua moto e il chilometraggio. Per la 07 e il tagliando dei 1000 riporta €73 di ricambi e 1h18m di lavoro. Calcolando che possa essere 35€/h, potrebbero esserci circa 50€ di manodopera. Essendo un'operazione che dovrebbe durare poco più di un'ora, se prendi appuntamento puoi anche aspettare e "vedere" cosa fanno. Dai un'occhiata anche tu al sito Yamaha, comunque!
  9. Ciao, la dotazione di serie è talmente piccola, che è difficile che possano dimenticarsene... Comunque si tratta di una busta di plastica nera contenente una chiave (con tubo di prolunga) per registrare il mono, un elastico con ganci per fissare la stessa al sotto sellino, una busta di plastica trasparente contenente il cavetto flessibile per agganciare il casco sotto al sellino passeggero. A parte questo, ti devono dare il Libretto di Uso e Manutenzione, e ovviamente il libretto ed il CDP. Tutto qua... Per il resto, ci sono solo i controlli di officina che ogni concessionario ufficiale deve fare... buona MT!
  10. etorty

    Faro led

    E con tutte le luci accese! ...in fin dei conti, è pur sempre (quasi) Natale...
  11. etorty

    presentazione

    Ciao Luciano, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!
  12. etorty

    Vendo Mt 09

    Mh... capito...
  13. etorty

    (MT-03) Big

    Benvenuta anche alla tua 03!! Speriamo di conoscerci presto e magari di fare un po' di curve la prossima stagione! @Seishin: ...grazie della "commissione"!
  14. etorty

    Vendo Mt 09

    ...spero che sia rimasta "in famiglia"!
  15. Che brutta notizia...
  16. Ah, meno male... mi son preso uno spavento...
  17. etorty

    (MT-03) Buongiorno a tutti

    ...e ti segnalo che domenica 20 faremo un pranzo "natalizio" per salutarci e farci gli auguri di Natale. Saremo vicino a Piacenza, quindi non troppo lontano da dove stai tu... se ti fa piacere, scrivi nella discussione >>>qui<<< e vieni anche tu!
  18. etorty

    (MT-07) etorty - "Biancaneve"

    Ciao Seishin, le leve sono le Gilles Tooling factor-x (link >>>qui<<<). Sono esattamente le stesse che trovi nella lista di accessori ufficiali nel sito Yamaha, con tre piccole varianti: non hanno l'incisione "Gilles Tooling" sulla parte anteriore della leva, il nottolino di regolazione è blu scuro anziché rosso, e "last but not least": con la convenzione "Club Ufficiale" che abbiamo con HotNRare che è distributore GT, ho speso poco più della metà di quel che mi sarebbero costate prendendole dal mio conce. Le ho prese giusto un anno fa, appena disponibile la convenzione. E' stato un buon regalo di Natale per la mia motorella. La regolazione ha un range molto ampio, a me soprattutto interessava avvicinare un poco la frizione, rispetto alla leva di serie. Pochi mm fanno una gran differenza. Qualche volta faccio giri di 400 o più km, tutto curve e tornanti, e lo scorso anno avevo un po' di "mal di frizione" alla mano sinistra. Con le nuove leve, non più. Apprezzo anche il fatto che la parte su cui appoggio le dita è dritta (ma per questo anche molte altre leve meno costose vanno comunque bene), inoltre nel leve sono abbastanza sottili e con una sezione sagomata in modo molto comodo, almeno per le mie mani. Promosse al 110%.
  19. SI Si, se i cavi sono abbastanza lunghi e se ti va di smantellare le frecce originali Non ne ho idea... ...nascosto dietro alla porta???
  20. etorty

    (MT-07) Consumi

    Riguardo alla sincronizzazione dell'iniezione, è una operazione che si fa in una mezz'ora al massimo: si tratta di misurare una - eventuale - differenza di pressione (o di "vuoto") fra i due corpi farfallati (o comunque da quelle parti), e compensare l'eventuale differenza agendo su una vite. Una roba banale, se la sanno fare. Andrebbe controllata già al tagliando dei 1000. Prova a chiederglielo: vedi che faccia fanno, e se sgranano gli occhi, lascia perdere e casomai prova da un'altra parte.
  21. etorty

    (MT-07) Consumi

    Da quel che scrive sopra è a circa 3mila km. Non c'è ragione, con quel chilometraggio, per consumare così tanto, a mio avviso. Ma: per avere riscontro del consumo, è bene fare sempre il pieno, e farselo dal sé arrivando a riempire il serbatoio sempre nello stesso modo. Prendere nota dei km, e poi verificare al pieno successivo. Solo così si può avere un riscontro certo. Fare lo stesso riscontro più volte aiuta ad avere un "campione" di dati più valido. Io faccio sempre il pieno e faccio una foto al parziale che azzero ad ogni pieno e al contakm totale. Giusto per. Sempre fatto anche con la moto precedente, e mai avuto incertezza sui risultati... Nei giri medio/lunghi (almeno 200 o 300 km) il consumo di solito è molto basso (faccio almeno 26 km/lt), mentre nei tragitti "locali", di solito scende a 24... però NON vivo in città. Raramente si attiva la riserva prima dei 280 km fatti.
  22. E' probabile che sia qualche pezzo di plastica ancora attaccato da qualche parte. Se vuoi toglierti i dubbi, durante un fine settimana potresti smontare lo scarico (è un pezzo unico ed è meglio essere in due), ispezionarlo per bene ed eventualmente pulirlo dove serve. Almeno ti togli il dubbio...
  23. ...nella versione mobile... è vero.
  24. etorty

    (MT-03) Buongiorno a tutti

    Ciao Lorenzo, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!
×
×
  • Crea Nuovo...