Vai al contenuto

etorty

Moderatore
  • Numero contenuti

    10.234
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    342

Tutti i contenuti di etorty

  1. Ciao, mi spiace che tu abbia riscontrato questo problema. Prova a fare una foto, e se non riesci a far sbucare la luce come ha fatto il meccanico, piuttosto fai un ritocco alla foto indicandoci dov'è il punto in cui sfiata. Così chi ha quello stesso scarico può fare un controllo ed eventualmente qualcuno può darti qualche consiglio su come risolvere il problema!
  2. Fantastico! Giusto ieri sera molto tardi stavo facendo una ricerca proprio per i fluidi per sospensioni. E stavo confrontando la viscosità (quantomeno il dato cSt@40°). Fra i fluidi particolarmente stabili in temperatura dovrebbero esserci i Silkolene Pro RSF e i Red Line. Questo non lo conoscevo (e chissà quanti altri non ne conosco), ora cerco dati. Allego una tabella comparativa, teoricamente abbastanza aggiornata. Fork Oil Weights_tabella comparativa.pdf
  3. Per quanto riguarda la massa, ti avevo già risposto più su: >>>qui<<< Se lasci il relé originale, le frecce a led lampeggeranno molto più velocemente di quanto non facevano le frecce a lampadina. Tutto qua.
  4. Ciao Marco, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT, e benvenuto anche nel Club Ufficiale! Per quanto riguarda la tessera, come ti avevo scritto è già pronta. Se vieni anche tu a Ziano Piacentino domenica prossima te la consegno a mano come farò con gli altri soci. Altrimenti te la spedisco. Le t-shirt e le patch del Club Ufficiale ci verranno consegnate da Yamaha all'MBE a Verona a Gennaio, quindi te le spedirò appena le avrò. A presto!
  5. etorty

    (MT-03) Ciao a tutti :)

    Ottimo! Allora aggiorno la "tavola"
  6. etorty

    (MT-03) Ciao a tutti :)

    Ottimo!!! Ma le tue "colleghe" del Mugello non ti fanno compagnia?
  7. etorty

    (MT-03) Ciao a tutti :)

    Ma guarda un pò chi si vede!! Ciao Nikolina, benvenuta nel forum degli appassionati di tutte le MT! E ora apprendo che sei pure emmeTizzata!! Sapevo della "scomparsa" del tuo motard, mi è spiaciuto molto. Beh, direi che hai trovato un'ottima soluzione! Buone curve!!!!
  8. Beh, non è gravissimo... però ti consiglierei di pulire e lubrificare per bene lo snodo, prima di rimetterci il cappuccio. E se prendi altra acqua, lubrifica un pochino più frequentemente, nell'attesa...
  9. etorty

    (MT-03) TheRebel78

    Proprio bello!!!
  10. ...in ogni caso conviene caricare su YouTube o su Vimeo, e poi mettere il link. Io ho provato e riesco senza problemi. Forse potrebbe essere che ti manca un codec per Vimeo? I video presenti sul forum ma provenienti da YouTube li vedi?
  11. Buon compleanno!
  12. Lo potrai scaricare direttamente qui nel nostro forum, ed è il manuale originale. Ma, cosa più importante, farai parte ufficialmente del nostro Club e contribuirai a far si che sia sempre meglio per tutti!
  13. https://youtu.be/GJFFQHc4KoM?t=22s
  14. Allora... Questo forum, non è un forum "qualunque": è il forum in cui si incontrano tutti gli appassionati della grande famiglia MT Yamaha. E questo forum fa capo al Club Ufficiale MT-Series (... C.U., appunto), riconosciuto da Yamaha dal 2008. Come tale abbiamo il pieno supporto di Yamaha Motor Italy, e quest'anno abbiamo anche avuto il privilegio di essere presenti all'Eicma nell'area Yamaha. Inoltre siamo anche Moto Club affiliato FMI e Associazione Sportiva Dilettantistica iscritta al Coni. In questo forum scrivono i massimi esperti italiani (e probabilmente anche Europei... almeno ) della MT-03. Idem per quanto riguarda la 01. E ci sono contributi tecnici da parte di esperti esterni che volontariamente seguono le nostre discussioni e le nostre attività. La scuola di guida della MT Riding Academy è supportata pienamente da Yamaha, che fornisce le moto agli istruttori (una MT-09 e una MT-07) e da Shark, che fornisce i caschi. In quale altro "forum" trovi tutte queste cose??
  15. Dunque: non vedendo alcuna foto di pagine interne al manuale, non posso certo dirti che quello è il manuale. Potrebbe anche essere di terze parti, quindi non Yamaha. E in più è a pagamento da un sito non Yamaha. Il che, se fosse il manuale originale Yamaha, potrebbe anche non essere tanto "corretto" . Io preferirei sostenere un Club Ufficiale ed avere in cambio qualche "privilegio"... Il manuale, d'accordo. Ma anche sconti, convenzioni e il supporto che comunque deriva dal far parte di una famiglia nella quale ci sono i massimi esperti tecnici della 03. Quelli non li trovi in nessun manuale.
  16. Già... ben strano... @TorqueMaster: riesci a recuperare il link del video? Giusto per curiosità...
  17. Sono manuali di uso e manutenzione...
  18. Mh... bello grande il cilindro: c'è pochissimo spazio fra lui e la molla!
  19. ...non tutti i cavalletti sono uguali... Il mio, posteriore, è uno economico, acquistato all'Auchan quando avevo la XV250. Ha supportato la precedente motorella per tre inverni, oltre a tutta la manutenzione e le riparazioni che ci avevo dovuto fare. Praticamente ha fatto 5 inverni, con la XV250. Sulla 07 le L non si inclinano un granché, ha fatto tutto lo scorso inverno e mi auguro che continui così!
  20. Bravi amici torinesi! Passate una buona giornata in moto, in più per beneficenza... bravibravi!!!!
  21. Eh... mannaggia... Anche per questo motivo consiglio le "L" di gomma, tanto meglio se molto spessa e con le pareti alte, in gomma pure loro. A meno che non abbiate i nottolini, allora servono le forchette... ma è meglio che siano rivestite in gomma pure quelle.
  22. La doppia camera la capisco (...più o meno), per il resto devo fare un corso di giapponese!
  23. etorty

    (MT-03) nuovo utente

    Ciao Ivan, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!!
  24. Quoto Omar... In ogni caso, il p/n di quel cappuccio è 5VX181540000, costa poco meno di 5€. Io farei uno squillo al conce e gli direi di mandarlo a prendere... se poi vedi che inizia a piovere e i 10mila sono ancora lontani, ci fai un salto e te lo mettono. Mi stupirei se ci mettessero più di 5 minuti.
×
×
  • Crea Nuovo...