roberto07 Posted July 8, 2019 at 08:37 PM Share Posted July 8, 2019 at 08:37 PM (edited) ciao a tutti,ho il tagliando da fare e siccome me lo faccio io volevo sapere dei pareri su che tipo di olio motore mettere.ho letto da qualche parte che quesata discussione e gia stata aperta ma non la trovo .scusate la mia ignoranza ma il prefisso cosè...... Edited July 10, 2019 at 08:24 AM by etorty titolo modificato secondo le regole del forum: aggiunto prefisso, spostata discussione Link to comment Share on other sites More sharing options...
etorty Posted July 8, 2019 at 09:08 PM Share Posted July 8, 2019 at 09:08 PM Prefisso: Usiamo il "prefisso" In generale: Come si usa il forum (TUTORIAL) Per quanto riguarda l'olio, visto che il motore è lo stesso, puoi anche far riferimento alla sezione tecnica pertinente della MT-09: (MT-09) Olio motore, quale il migliore? Inoltre, qui siamo nella sezione tecnica "Varie", le discussioni relative al motore e alle sue componenti sarebbe logico che stessero nella sezione "TRACER 900 - Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione". Link to comment Share on other sites More sharing options...
etorty Posted July 10, 2019 at 07:49 AM Share Posted July 10, 2019 at 07:49 AM Vediamo se qualcuno se ne accorge... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted July 10, 2019 at 10:13 AM Share Posted July 10, 2019 at 10:13 AM Leggo Tracer800, nuovo modello? 2,5 cilindri cross plane? ? 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
TorqueMaster Posted July 11, 2019 at 01:47 PM Share Posted July 11, 2019 at 01:47 PM Corretto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dmax68 Posted June 4, 2021 at 04:33 PM Share Posted June 4, 2021 at 04:33 PM salve a tutti, riesumo questo tread per non aprirne un altro dato che l'argomento è sempre l'olio motore. Ieri ho portato la mia tracer 900 del 2017 dal meccanico per il solito tagliando in una officina ufficiale. parlando col meccanico e dicendogli che uso la moto solo nel periodo estivo mi ha consigliato e messo un motul 7100 con gradazione 10w60 dicendomi che protegge meglio alle alte temperature. Sulla marca (motul) nulla da ridire in quanto ritengo sia un ottimo olio, per il tipo (7100) è un totalmente sintetico e va benissimo, ma sulla gradazione non saprei esprimermi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted June 4, 2021 at 06:30 PM Share Posted June 4, 2021 at 06:30 PM Più il numero è piccolo e più diventa fluido alle basse temperature, più è alto e meglio lavora alle alte. In Italia con un 15w50 copri serenamente ogni stagione. Il 10w60 è un largo spettro va bene sia in inverno che in estate Ha detto una bugia ma ti ha messo un olio "giusto". 😎 Link to comment Share on other sites More sharing options...
dmax68 Posted June 5, 2021 at 10:21 AM Share Posted June 5, 2021 at 10:21 AM In materia olii sono quasi ignorante, in che senso ha detto una bugia? Io in effetti avevo chiesto un 10w50, mi ha risposto che il 60 e migliore alla alte temperature. mi sono fidato ma il dubbio mi resta. il 10w60 a 80 gradi ha la stessa viscosità del 10w40 a circa 55 gradi. in più me ne è rimasto un litro circa che vorrei mettere nel 125 4t di mio figlio. sarei quasi tentato di cambiarlo tutto e buonanotte ai santi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted June 5, 2021 at 03:33 PM Share Posted June 5, 2021 at 03:33 PM "Ti ha detto una bugia" nel senso che non ti ha messo un olio che lavora meglio alle alte temperature ma lavora meglio anche alle basse Link to comment Share on other sites More sharing options...
dmax68 Posted June 5, 2021 at 03:39 PM Share Posted June 5, 2021 at 03:39 PM Allora lo lascio, anche se la viscosità rispetto al 40 è quasi doppia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted June 5, 2021 at 06:31 PM Share Posted June 5, 2021 at 06:31 PM Perdonami, ma dove hai trovato questo info? Essendo un 10 dovrebbe essere mano viscoso anche a temperature basse. Hai confrontato tabelle Motul o confrontato oli diversi? Il sae non è tutto....anzi.... Per farti un esempio, nelle auto moderne con sistemi start/stop, quindi che avviano spesso in tutte le stagioni, mettono un 5....alcune 0. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dmax68 Posted June 5, 2021 at 06:37 PM Share Posted June 5, 2021 at 06:37 PM (edited) Si, ho dato un'occhiata alla scheda tecnica del 10w40 e del 10w60, in pratica la viscosità a 100 gradi è 13,5 per il primo e 23 per il secondo. A 40 gradi e 88 per il primo è 160 per il secondo. Di altro non ho trovato nulla, mi sarebbe piaciuto vedere il grafico delle due viscosità così da capire come varia con la temperatura. Edited June 5, 2021 at 11:04 PM by etorty Non è necessario citare il msg immediatamente precedente Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted June 6, 2021 at 11:17 AM Share Posted June 6, 2021 at 11:17 AM Beh, mi stupisce che a 40° sia così viscoso, ma l'importante è che a 100° non diventi troppo liquido. Quindi NON ha detto una bugia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Neeko72 Posted June 6, 2021 at 01:06 PM Share Posted June 6, 2021 at 01:06 PM Io dico che vi state ammazzando di pippe mentali. Neanche aveste un mono ktm che divora l'olio(e io l'ho avuto). Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted June 6, 2021 at 04:47 PM Share Posted June 6, 2021 at 04:47 PM @Neeko72 , come darti torto 😜 Però è bello disquisire per capire cosa ci raccontano. Secondo me, il meccanico ha fatto un buon acquisto di una partita d'olio, appunto Motul 10w60, e lo caldeggia. Multigrado significa avere una forbice, più è ampia e meno è specifico. Premesso che il sae è un numero "codifica" che indica un range di viscosità +/- , quindi ognuno fa quel che vuole. Lo dimostra il fatto che un 10w a 40 gradi possa risultare 88 ed un altro 160 (il doppio). Detto questo, non sappiamo qual'é il cSt giusto che serve per lavorare bene a quella, o altra, temperatura Però, come scritto sopra, è bello disquisire e cercare di capire cos'è bene per la nostra moto e che balle ci raccontano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts