Rugge8guy Inviato 29 Giugno, 2025 alle 17:50 Inviato 29 Giugno, 2025 alle 17:50 Forse ora è troppo lenta e sbatte contro la guida in gomma..
Modelero Inviato 29 Giugno, 2025 alle 19:06 Inviato 29 Giugno, 2025 alle 19:06 Quando hai tensionato la catena, la misura l'hai fatta nel punto più teso (trovandolo ad occhio facendola girare) oppure fatta in più punti lungo tutto lo sviluppo catena? Il toc ciclico ad ogni giro, può essere una maglia un po' bloccata o parecchio rovinata
Rugge8guy Inviato 29 Giugno, 2025 alle 19:34 Inviato 29 Giugno, 2025 alle 19:34 Ho cercato una via di mezzo, ovviamente la tensione non è omogenea, quando ho tirato il dado del forcellone ho messo il manico di legno di un martello tra la catena e la corona per tenere la catena in tensione, altrimenti si sarebbe tirata troppo.. Le maglie sembrano apposto, la catena ha 23600 km, una dozzina di o-ring si stanno staccando, però non ci sono maglie bloccate o grippate.. spero di risolvere quando tra qualche giorno cambio l'intera trasmissione..
NG599 Inviato 3 Luglio, 2025 alle 16:08 Inviato 3 Luglio, 2025 alle 16:08 Il 29/6/2025 at 16:47, Rugge8guy ha scritto: la misura è 40 mm a cui va aggiunta la pressione verso il basso della catena, e si arriva a 50/55 mm.. grazie Non so se tra la base ( che h io e la GT cambia qualcosa, ma il gioco dovrebbe essere tra i 45 e 50mm, quindi "forse" più che allentarla di due facce dei dadi avresti dovuto tirarla. Giusto per curiosità come mai hai messo il manico del martello quando hai serrato il dado del perno ruota? una volta fatta la regolazione con i registri, al limite tieni la ruota in tiro verso di te e inizi a bloccare il dado, "temo" che frapponendo il martello, tenda a rimanere in tiro solo da un lato. Caspita, 23600 sembrano pochino per avere già l'esigenza di sostituire il trittico
Rugge8guy Inviato 4 Luglio, 2025 alle 08:13 Inviato 4 Luglio, 2025 alle 08:13 (modificato) Anche sulla vecchia tracer 900 gt del 2018/2020 mettevo qualcosa (manico del martello o chiave o cacciavite) tra la corona e la catena per tenerla in tensione altrimenti la catena si tirava troppo quando serravo il dado del forcellone, e anche su quella moto avevo cambiato la trasmissione a 20000 km perché il concessionario per 2 volte ai tagliandi dei 10k e 20k l'aveva tirata troppo e non avevo più o-ring e le maglie erano tutte grippate.. Nella foto indica 40 mm ma quando poi la tiro giù và a 50/55 mm che per mia esperienza è la distanza giusta.. Oggi ritiro la moto con la trasmissione nuova, speriamo di arrivare alla soluzione giusta.. Qui c'è il video del "manico del martello".. Io di solito faccio così e non ho mai avuto problemi.. tranne quando ci mettono mano i concessionari.. https://youtube.com/shorts/u5cwYehQ0nA?feature=shared Modificato 4 Luglio, 2025 alle 08:17 da Rugge8guy 1
Modelero Inviato 4 Luglio, 2025 alle 09:32 Inviato 4 Luglio, 2025 alle 09:32 Io con la 07 tenevo semplicemente la ruota spinta (verso il lato anteriore della moto ovviamente) con una mano mentre davo il primo serraggio iniziale, oppure si può mettere un cuneo sotto ecc... Un'altro modo è anche semplicemente tirare il dado un pelo in modo che la ruota non scivoli fuori da sola ma si riesca a spostare agendo sui registri di regolazione (ma va proprio tirata di fino) Se non si fa così, non viene più rispettata la distanza regolata con i registri ed a parte il discorso tensione, potrebbe essere tensionata giusta ma storta
Rugge8guy Inviato 4 Luglio, 2025 alle 14:21 Inviato 4 Luglio, 2025 alle 14:21 Grazie.. metterò in pratica..
Rugge8guy Inviato 6 Luglio, 2025 alle 05:41 Inviato 6 Luglio, 2025 alle 05:41 Cambiata la trasmissione dopo 24000 km, ho messo la EK525MVXZ2118 che avevo già messo nella precedente tracer 900 con pignone e corona pbr, ora molto meglio, nessun rumore o vibrazione strana.. Le maglie standard hanno spessore 20 mm, la maglia ribattuta dal meccanico 19,5 mm (ho messo foto) e difatti sembra un pochino contrastata ma spero che coi km si "sciolga".. al prossimo tagliando dei 30000 km dirò al concessionario di non toccare la catena, come avevo fatto al tagliando dei 10000 km.. a questo dei 20000 km purtroppo mi sono dimenticato e sono iniziati i problemi.. grazie
Modelero Inviato 6 Luglio, 2025 alle 17:09 Inviato 6 Luglio, 2025 alle 17:09 (modificato) Ottima scelta, vedrai che passeranno almeno 10k prima di doverla tirare la prima volta, di mvxz2 ne ho avute già 4 e non c'è paragone con le solite cacate did La maglia di sicuro non si allarga più, ma l'importante è che ruoti bene, ma hai la versione con rivetti concavi o quella con i rivetti a testa morbida? La seconda se rivettata nel modo corretto è identica ai rivetti delle altre maglie, ma da infilare inizialmente prima di rivettare a differenza dell'altra, è molto dura ed è sempre uno smadonno (è infilata per interferenza) quindi è un'attimo sbagliare la quota Ma sbaglio o è stata ingrassata dall'esterno? 😱😅 Modificato 6 Luglio, 2025 alle 17:10 da Modelero
Rugge8guy Inviato 7 Luglio, 2025 alle 06:47 Inviato 7 Luglio, 2025 alle 06:47 Con la precedente tracer 900 gt ho fatto 28000 km con questa trasmissione e avrò tirato la catena 2/3 volte al massimo, sono tranquillo! La catena l'ho ingrassata dall'interno, forse ho messo troppo grasso! Questa è la foto dei rivetti, non so che tipo siano.. Se faccio girare la ruota quando la maglia ribattuta passa sul pignone si vede un piccolissimo saltello, forse non dovrebbe farlo, la maglia è leggermente contrastata nei movimenti rispetto alle altre ma spero che coi km "si ammorbidisca"..
Antracer Inviato 7 Luglio, 2025 alle 07:00 Inviato 7 Luglio, 2025 alle 07:00 Metti la maglia sul ramo inferiore e prova a "torcerla" a mano (non so come spiegare il movimento... indendo verso l'interno e verso l'esterno rispetto alla moto, per dare modo ai pin di assestarsi). Chiaramente non devi spingere e tirare come un fabbro 😅 Così dovresti aiutarla un po'...
Rugge8guy Inviato 7 Luglio, 2025 alle 07:47 Inviato 7 Luglio, 2025 alle 07:47 Si si ho già provato, la maglia è un poco contrastata e "rigida" rispetto alle altre maglie.. Mercoledì faccio un giro serio di 400 km e controllo la situazione..
Modelero Inviato 7 Luglio, 2025 alle 10:46 Inviato 7 Luglio, 2025 alle 10:46 (modificato) Sono i rivetti a testa morbida che sono stati però rivettati con al sfera anziché con l'incudine giusto...un classico visto che il 99% dei meccanici non è attrezzato per la seconda 😂 Comunque non un problema anche se non ideale, per lo meno è stato fatto bene La maglia non diventerà mai più morbida, devi usurare l'x ring di quei decimi e ce ne vuole, resterà così ma non è un problema Modificato 7 Luglio, 2025 alle 10:47 da Modelero
Bisqui Inviato 7 Luglio, 2025 alle 11:53 Inviato 7 Luglio, 2025 alle 11:53 Con oliatore automatico e olio della Scottoiler circa 70 Mila km.😊
Messaggi raccomandati