Vai al contenuto

omarMT01

Full Member
  • Numero contenuti

    14.570
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    241

Tutti i contenuti di omarMT01

  1. omarMT01

    centralina WRS...

    è come supponi, :smt024 :smt024 :smt006
  2. benvenuto! :smt006
  3. omarMT01

    regolare ora legale/solare

    Ho notato che alcuni non hanno fatto la variazione, questo potrebbe creare problemi nella cronologia degli interventi. Nel caso non sappiate dove/come fare, -->qui<-- trovate le istruzioni per la regolazione.
  4. omarMT01

    Tutte le nostre MT!!!

  5. auguri! :smt006
  6. vale lo stesso per me, è un periodo che faccio viaggi improvvisi, sia di sabato che di domenica (compresi oggi e domani), se potrò ci sarò :!: :smt006
  7. credo che siano più concentrati sulle modifiche motore, manutenzione fatta in casa e simili, non di specchi, freccie o portatarga perché questi sono già regolamentati. Secondo me temono quelli che si autotagliandano, pastiglie freno, modifiche motore che incrementano prestazioni, centraline aggiuntive.... Mi sa che stiamo cadendo dalla padella alla brace.
  8. omarMT01

    (MT-01) michelin PILOT ROAD 3

    =D> =D> =D> =D> =D>
  9. omarMT01

    (MT-01) michelin PILOT ROAD 3

    nel sito di Nik Pneumatici (ed altri) le porta a 300eurini escluso montaggio, direi che il prezzo di Cagliari è allineato, a Brindisi forse vogliono guadagnare un po troppo, prova a chiedere se porti tu le gomme quanto prendono per il monataggio.... :smt006
  10. Link Fonte Notizia Qui da noi non se ne sta praticamente parlando, ma in Gran Bretagna, dove la sensibilità e la coscienza verso certi diritti è molto più radicata, le nuove normative che l'Unione Europea punta ad introdurre a partire dal 2014 sono state accolte come una grave violazione delle libertà personali. Tali normative dovrebbero unificare le patenti moto a livello continentale e rendere obbligatoria l'adozione dell'ABS su tutte le moto (e fin qui, come si suol dire, tutto bene) ma anche introdurre vincoli fortissimi alle possibilità di intervenire sulla propria moto. Una di tali norme prevede l'adozione di sistemi di diagnostica onboard in grado di rilevare la presenza di parti on originali, e segnalare un codice d'errore fino al momento in cui l'"anomalia" non viene rettificata da parte di un concessionario. Inoltre, malfunzionamenti anche secondari potrebbero venire registrati con codici interpretabili solo da un concessionario (scordatevi le spie autoesplicative, per capirci...), impedendo di fatto qualunque forma di manutenzione ed assistenza domestica o fai-da-te. Qualche proposta più estrema prevede anche la possibilità che il mezzo si spenga e impedisca l'avviamento fino all'intervento di un tecnico autorizzato. E considerando che il concetto di base dei legislatori dell'Unione Europea è quello di impedire modifiche a tutto il "powertrain", ovvero il sistema di propulsione del veicolo, qualcuno teme che il concetto possa comprendere tutto quanto va dal motore alla gomma posteriore. Addio cambi gomme, addio sostituzione ammortizzatori, addio cambio catena, eccetera eccetera. Vi invitiamo a tenere d'occhio MCN, e magari a seguire la questione. Citando Farrell, "possiamo chiederci se queste proteste avranno un'utilità, ma possiamo essere sicuri del fatto che se non facciamo nulla qualcosa succederà...". La rivista britannica, assieme al MAG (Motorcycle Action Group) e alla federazione motociclistica britannica sono riusciti ad organizzare una manifestazione di protesta che ha riunito a Bruxelles motociclisti britannici, belgi e francesi. La prossima volta, magari, ci sarà anche qualche italiano...
  11. omarMT01

    (MT-01) michelin PILOT ROAD 3

    :shock: suvvia, non facciamoci intimorire da queste cose, l'1% di 285,00 è 2,85, saranno mica questi quasi 3,00euro a dar fastidio.....spero. #-o
  12. :-k almeno non si sovrappone come quest'anno con l'evento francese. Spero di partecipare al Dolomiti Ride, spero... 8-[ l'Austria è comunque fuori portata per me :oops: :smt006
  13. Mi hanno inviato questo link e, naturalmente, l'ho firmata. Spero di far cosa gradita nel condividere. :smt006
  14. quindi? Nessun report? Foto? :smt006
  15. anche senza catalizzatori risponde alle normative Euro2, quindi non metterli! Inoltre scalda molto meno e, se vuoi, posso farti fare dei db killer leggermente più aperti, sempre che il mio contatto me li faccia ancora. Se cerchi c'è un 3D apposito.
  16. :-k la mia preoccupazione è che lo Stage3 aumenta il numero dei giri, nel kit c'è albero a camme, con profilo più spinto, e molle rinforzate :-k
  17. visto che lo stage1 l'hai venduto, e che l'errore è loro, digli di venderti anche gli altri componenti dello stage3 a prezzo. Senza gli amminicoli credo che rischi di piegare le valvole...
  18. è un gioco forza, alcuni campionati prevedono moto di serie o leggermente modificate. :smt006
  19. Vero, il richiamo è valido solo dal numero telaio 301 all'11175. :smt006
  20. mi hanno fornito questo link http://www.sparkplugs.com/sparkplug411. ... 0&KID=3336 , c'è una comparazione con dei dati sviluppati ad un banco, hanno preso una macchina e l'hanno fatta rullare con le varie candele. La colonna Peak HP si riferisce ai cavalli, quella Peak TQ alla coppia. In una discussione in un altro forum TECNICO è stato chiesto quale candela è meglio ai bassi regimi, visto che la bobina fornisce una tensione inferiore. Come noi sappiamo la coppia si raggiunge a regimi inferiori rispetto alla potenza quindi sarei portato a scegliere la candela che fornisce maggior coppia. Quello che si evidenzia dal test è che, con le Denso si ottengono dei risultati migliori (tranne il run 3), le Pulstar sono superiori nella colonna Peak HP, comunque ad una rotazione limite per l'Orco. La differenza fra le candele tradizionali e quelle all'IRIDIO stà, oltre che nel materiale, nello spessore dell'elettrodo e fra le Denso e le NGK, è che nella prima l'elettrodo è di 0,4mm contro i 0,7mm delle NGK, l'elettrodo più sottile favorisce la scintilla a bassa tensione. Inoltre non trovo dati sulla disponibilità di Pulstar compatibili, quindi la mia scelta cadrà sulle Denso Iridium Power IX22B :-D :smt006
  21. omarMT01

    Giacomo

    auguri! :smt006
  22. qualcuno ha mai sentito/provato le PulStar? ne fanno sia al Platino che all'Iridio, la differenza sta in un microcircuito interno http://www.torquemaster.biz/direct_hits.htm di seguito alcuni video dove fanno un confronto: qui vs NGK Iridium qui vs Denso Iridium qui vs Champion qui vs Bosh Platinum 4 in tutti i video la scintilla della PulStar è sempre MOLTO più forte della concorrenza. Andranno bene? :-k Faranno danni? #-o :smt006
  23. a chi può interessare, sconto su tuta in pelle, seguire le istruzioni... di questo link eseguono anche riparazioni, magari non questionano se non è loro... :smt006
  24. omarMT01

    questa rende davvero bene !

    come già sapevamo, ed abbiamo avuto anche conferme, i colletori di sezione maggiorata migliorano solo con il salire dei giri peggiorando in basso, qui il tutto avviene con centralina originale, limitatore a 5.300rpm (si vede dal monitor, min. 1:25, che a quel regime interviene) e la potenza massima la raggiunge a 4.600rpm. :smt002 Tutto regolare, che poi il banco sia starato non posso discuterlo, non abbiamo elementi ne a favore ne contro :-k Riguardo, invece, il primo filmato, l'ho riguardato con attenzione, anche in quel caso è uno Stage1 con collettori Devil (probabilmente ma certamente non Akra) ed il limitatore interviene in tutte le marce a 5.300rpm, probabilmente non stava frenando il banco perché oltre a raggiungere il limitatore in quinta, cosa di per se già strana, sale fin troppo velocemente di giri (terza - quarta - quinta sembra uguale), mentre l'altro filmato ci mette un tempo, ad orecchio, che pare giusto. :smt006
  25. omarMT01

    ciao

    benvenuto! :smt006
×
×
  • Crea Nuovo...