Vai al contenuto

Kevin21

Moderatore
  • Numero contenuti

    4.418
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    217

Tutti i contenuti di Kevin21

  1. Kevin21

    un saluto a tutti!

    Ciao Daniele e benvenuto tra gli #italiandarksiders
  2. Kevin21

    Presentazione

    Ciao Ivan e benvenuto tra gli #italiandarksiders
  3. Kevin21

    Nuovo membro

    Ciao Danilo e benvenuto tra gli #italiandarksiders
  4. Kevin21

    salve a tutti

    Ciao Andrea e benvenuto tra gli #italiandarksiders
  5. Kevin21

    Presentazione

    Ciao Alessandro e benvenuto tra gli #italiandarksiders
  6. Ciao Enrico e benvenuto tra gli #italiandarksiders
  7. Kevin21

    Presentazione

    Ciao Davide e benvenuto tra gli #italiandarksiders
  8. In prima pagina @TorqueMaster e @Modelero hanno dato dei suggerimenti Per la garanzia credo nn vada a modificare nulla, al max falla montare a loro al tagliando Oggi leggevo invece che BMW ha iniziato ad equipaggiare alcuni modelli con una catena che non prevede manutenzione Qui
  9. Io su uno straccetto lo uso tranquillamente per togliere gli schizzi del grasso catena e la morchia che cola sul basamento dal pignone
  10. Il tagliando dei 10000 km secondo Yamaha costa 160€ Ma mettono l'olio semisintetico e non cambiano il filtro olio A me hanno fatto uno sconto di una trentina di euro rispetto al prezzo pieno E' a te che hanno fatto pagare molto meno se ti hanno cambiato filtro olio
  11. 175 con Silkolene e sostituzione filtro olio
  12. Io sto usando il bauletto sulla quarta Yamaha, mai cambiato il blocchetto, sempre riconfigurato quello esistente
  13. E' una due letti
  14. Kevin21

    ( MT-10) accessori vari

    Mancano le foto (reali) e i prezzi
  15. non esiste come ricambio il solo coperchio anche chi ha rovinato il suo è stato costretto (ad esempio una banale caduta) a cambiare l'intera valigia danneggiata
  16. Mica però mi è arrivata ancora la conferma.. boh, dormirò per strada sotto due cartoni!! ?
  17. Queste sono le specifiche delle rigide in ABS (come da tua richiesta nel titolo), tu hai le semirigide, di sicuro non portano di più, forse lo stesso peso e anche meno
  18. 10 kg Specificato sia sulle istruzioni di montaggio che sull'adesivo all'interno della borsa stessa
  19. Kevin21

    Facciamoci Due Risate

    https://www.liveleak.com/view?t=s2aFw_1596974147
  20. Una strage: https://www.inmoto.it/news/news/attualita/2020/08/10-3258544/agosto_da_bollino_nero_in_trentino_120_multe_alle_moto_in_un_weekend/ Fortunatamente come dice @strap70 " l'italia è tutta bella da girare in moto anche senza il Trentino" Mi spiace solo per chi ha una attività e con le moto ci campa, questi limiti danneggiano soprattutto loro
  21. Ciao, ti segnalo che quando si apre una nuova discussione è regola del forum mettere il Prefisso nel titolo della stessa. Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso" Sinceramente non saprei dirti, dovrei vedere se nel pacchettone di carta che mi han dato con la moto c'è qualcosa... ?
  22. Ciao, ti segnalo che quando si apre una nuova discussione è regola del forum mettere il Prefisso nel titolo della stessa. Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso"
  23. Mi autocito e confermo, solo catena Sostituita oggi
  24. Messo oggi il Silkolene , cambiato anche il filtro olio, mi sembrava stupido non farlo, tutto un altro cambio, confermo
  25. Stamane ho portato la Topa Grigia a fare il tagliando dei 10000 km dopo aver inutilmente speso soldi un paio di mesi fa per il tagliando annuale, ma questa è un altra storia Mi hanno pure cambiato la catena perchè son scoppiati gli OR, ma anche questa è un altra storia Siccome l'intervento sarebbe durato un paio di orette, ed io non avevo la voglia di aspettare in concessionaria, e visto che ero a Padova, ovvero 70km in meno da fare per raggiungere le mie amate Dolomiti ho deciso di affittarmi una moto ed andare a farmi un giro Volevo provare il triciclo da 850cc (Niken), visto che l'esperienza con il triciclo da 125cc (Tricity) mi aveva lasciato con la curiosità in bocca, ma per motivi che non sto qui ad elencare non son riuscito a noleggiarla Allora ho optato per la novità di casa Yamaha, il Tenerè 700 Quindi a metà mattina, erano le 10 circa, mi hanno consegnato questo bel modello di nemmeno 3000km Salirci è stato traumatico, nonostante io sia bello lungo (1.87), la sella è altissima, sembra di stare seduto sulla seggiola del giudice di gara nel tennis!! Cerco la leva del cambio e non la trovo!! Dove cacchio sta?? Ah eccola là in fondo, lontanissima dalla pedalina sinistra. E il freno posteriore? Uguale! Parto e subito rimango contento del rumore dello scarico, finalmente si sente, non il solito padellone là sotto attaccato all'asfalto! Titubante delle gomme tassellate di serie inizio a spingere, credendo di trovarle rumorose, niente! Nessun rumore e nessuna fastidiosa vibrazione! Ottimo! Inizio a salire con la velocità in A4 direzione A27 e l'anteriore mi dà confidenza, bello piantato e solido, la differenza con la mia vecchia Tracer 700 è ABISSALE! Pian piano (mica tanto) usciamo dall'autostrada e ci infiliamo per la SS51 Alemagna e grazie alla generosa dimensione del pneumatico anteriore le curve si affrontano con una disinvoltura impressionante, sullo stesso tratto dove dal ritorno dal DR2020 mi son trovato un tizio spalmato sul muretto a lato io inizio a ridere come un matto e a darci di manetta. Fantastico! Saliamo per l'Alpago costeggiando il lato est del lago di Santa Croce e ci spingiamo fino al Cansiglio, dove ci accoglie un Altopiano meraviglioso, nonostante frequenti la zona da anni questo era per me un territorio ancora inesplorato Visto che la budella reclama, ci fermiamo a mangiare in un ottimo agriturismo, tra il profumo di merda di vacca e il silenzio della Foresta del Cansiglio Due passi digestivi dopo pasto e risaliamo sulle nostre Yamaha ma aimè il serbatoio piange! Due tacche! Uffa! Scendiamo sino a Fregona (vi consiglio il vino passito tipico del paese) e poi retromarcia, risaliamo per la stessa strada che abbiamo percorso per andare sino al Monte Pizzoc Per chi non lo sapesse è stato un avamposto strategico durante la Guerra Fredda, ora rimane solo il Rifugio Città di Vittorio Veneto (con il Col Visentin sullo sfondo) e soprattutto un favoloso terrazzo panoramico da dove si riesce a scorgere la laguna veneta, la Marmolada, il Piz Boè, l'Antelao, il Pelmo. Inizia a coprirsi quindi decidiamo di tornare verso Padova, ripercorrendo in senso contrario la strada del mattino Non prima di aver salutato dei cari amici (a voi decidere chi è il somaro e chi l'asino!) Breve tappa pipì al lago di Santa Croce e poi di corsa a ritirare la moto Il giretto con la Tenerè 700 mi ha molto soddisfatto, ho ritrovato con piacere il freno motore del CP2, ho fatto qualche traverso in scalata, dimentico sempre che non c'è l'antisaltellamento, buona la sella, stretta e ben imbottita, e di un materiale che non ti fa lasciare le p@lle sul serbatoio ad ogni frenata Se per le mie esigenze non fosse inutile ci farei un serio pensierino Bonus picz La Tenerè e il mio compagno di viaggio, che avrete il piacere di conoscere al prossimo SR
      • 2
      • Like
      • Thanks
×
×
  • Crea Nuovo...