Jump to content

 

Bannercountdown.thumb.jpg.1d133dedb0b5d56509fd72cd77ebf21b.jpg

 

 

MT DAYS 2023 | Montecatini Terme 

sono arrivati

 

(OFFICINA) Frecce aftermarket e collaudo


MT1897

Recommended Posts

Ciao nonostante abbia la MT07 scrivo qui perché nessuno con il mio modello ha fatto la revisione obbligatoria. Volevo sapere se con le frecce aftermarket, anche se dichiarate omologate, vi hanno fatto problemi in fase di revisione.

Edited by MT1897
Link to comment
Share on other sites

come ti dice Enrico se sono omologate sei in regola.

Io mi permetto di darti un consiglio, evita le cinesi a led, io stupidamente ne ho provate 4 tipi di frecce cinesi (vedi discussione sulla mia moto) , alcune non le vedi( chiedi a chi mi è stato dietro) , altre si bruciano, altre se rompono. Facendo 4 conti le paghi 10 € , cambiandone 4 modelli ne ho spesi 40 (incazzandomi ogni volta).

Alla fine ho preso le lightech, 40€ la coppia, costano , ma sono un'altra cosa. Risultato in 2 anni ho speso 120€ di frecce. Son un demente.

Torquemaster ed Enrico, quando mi dicevano che le cinesate son uno schifo, avevano ragione :P

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Le ho prese in un negozio di moto accessori, non sono a led. Ho speso 40€. Mi sono trovato senza frecce dopo aver sostituito il portatarga perché mi avevano detto che supportavano le originali ma così no era.. Ho dovuto comprare cosa trovavo non potevo aspettare 1 settimana che me le spedissero

Edited by MT1897
Link to comment
Share on other sites

Mi intrometto anche se sono parzialmente OT (eventualmente i moderatori mi bacchetteranno).

 

Le frecce sono un elemento tra quelli più importanti per la sicurezza. Ho visto molti colleghi con frecce piccole e carine, ma molto poco visibili in pieno sole. Per questo mi permetto di raccomandare frecce non troppo piccole e sicuramente molto luminose. Dopo vari esperimenti io ho optato per le frecce sport di Yamaha, che non sono propriamente piccole e nemmeno economiche, ma sono certamente molto luminose, persino più di quelle di serie. Oltretutto sono anche di ottima qualità.

 

Grazie per l'attenzione.

Link to comment
Share on other sites

Se fai la revisione in un centro (non in motorizzazione) è probabile che non facciano storie nemmeno se le hai non omologate.

Comunque quoto gerribs, anche piccole vanno bene ma l'importante è che siano luminose.

Comunque io monto le Barracuda viper (alogene) e vanno pure meglio delle led che montavo prima (urbano bruni), anche perché le alogene hanno sempre il riflettore mentre quelle led non lo hanno e ne viene sopperita la mancanza mettendo molti led, i quali però non danno una luce così concentrata (visibile da lontano) come con il riflettore.

Edited by Modelero
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Sono alogene di serie: 21w rognosissime da sostituire in caso di fulminazione. Prima o poi si rompe sempre il contatto centrale dell'attacco a baionetta portalampada che è affogato stagno nel corpo freccia con della gomma preformata. E' altrettanto vero che quando funzionano funzionano bene!

PS per la revisione non ho mai avuto problemi presso i centri autorizzati.

Edited by fispino
Link to comment
Share on other sites

Ah, bene.

Strano però che sul sito Barracuda non lo dicano... in fin dei conti, visto che forniscono luminosità in più, tanto varrebbe farlo sapere...  :rolleyes:

Diciamo che più o meno si intuisce visto che costano meno delle LED barracuda.

Comunque il difetto è che essendo da 21w si va a perdere l'uso delle 4 frecce sulla nostra 07 (che nasce con frecce da 11w), quindi il relè serve comunque (risolto con uno da ebay da 3€).

...la cosa più bella è che le frecce non le ho pagate, le aveva un mio amico nuove ancora inscatolate e me le ha regalate visto che non le ha più messe.  :P

@fispino il contatto credo vada a farsi benedire se si surriscaldano, che può capitare lasciandole accese per parecchio (decisamente più del tempo che si sta ad un semaforo).

Edited by Modelero
Link to comment
Share on other sites

"il contatto credo vada a farsi benedire se si surriscaldano"

No non per questo ma perché si arrugginisce la molla che spinge il contatto centrale verso la lampada e non fa continuità e/o si dissalda il filo elettrico centrale che è saldato ad una rondellina di ottone. se ci sommi anche le vibrazioni il gioco è fatto.

Link to comment
Share on other sites

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...