Vai al contenuto

(MT-01) Rapporti corti o lunghi. Corona + 2 denti e Speedohealer


Messaggi raccomandati

E ricapitolando, se ho la possibilità di ottenere quasi lo stesso rapporto finale con un 17/41 e un 18/43, preferisco la prima soluzione perché, sempre in teoria, avrò un comportamento più linerare per più escursione della ruota

Sarebbe interessante riportare sulla carta le esatte quote della 01 con il pilota e capire cosa e quanto cambia effettivamente variando i rapporti

Ricordo a titolo di informazione che l'unico sistema per rendere ininfluente sul tiro catena la variazione dei diametri di pignone e corona è quello di avere il perno forcellone coincidente con l'albero del pignone, soluzione adottata da BMW sulla 450 da enduro, altri produttori non ne ho in mente

Link al commento
Condividi su altri siti

cmq sulla mia come postato in precedenza .. 18/43 con interasse variabile mono al massimo e gomma /55 i conti tornano .. 45000km sulla catena attuale che ho smontato x lavorare sul forcellone e rimontato cambiando solo la maglia xche ancora in perfetta forma ... a ognuno le proprie considerazioni

Roberto come cambiamento dal 17/39 a 18/43 cosa dici a parte la durata.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 1 anno dopo...

Oggi, dopo anni di disquisizioni, e di atteggiamento controcorrente, ho avuto un riscontro che mi riempie di felicità.

 

Il nostro Guru dell'Orco, dopo essere passato dalle lineari alle HyperPro...gressive (già qui ho goduto ;) ) ha allungato i rapporti, su mia indicazione, e ne è entusiasta :)

A voi la prova :P

post-2030-15057677371283_thumb.png

Link al commento
Condividi su altri siti

vero Omar, forse abituato per qualche anno alla Hayabusa, troppo perfetta in ogni condizione, a tratti noiosa, ma decisamente accomodante nel digerire tornanti in marce a caso, lei andava sempre e comunque, prima, seconda terza, per lei cambiava poco...

nelle recenti uscite con la 01 mi sono ritrovato a percorrere tornanti con la seconda singhiozzante o una prima imbarazzante per quanto corta! e parlo di rapporti originali 17/39

la strada più battuta è quella di accorciare ma con quale risultato? una prima che manco la mia suzuki con le ridotte inserite e una quinta col fiato corto?

per motivi miei ho sempre scartato l'idea di montare pignone 18, poi Omar se ne esce con la richiesta di una corona z37, qualche veloce ricerca e trovando nulla nei prodotti standard, scovo le corone Sitta, solo ergal e dentature anche a richiesta, detto fatto, in dieci giorni arrivano, una per me attacco Marchesini e una standard

montata e testata sul San Marco, be che dire...

perfetta, freno motore diminuito drasticamente con effetti benefici sul apri chiudi, prima sfruttabile, seconda e tutte le altre marce che viaggiando appena a gas puntato e bassi giri non strattonano sempre per via della minor coppia retrogada generata dalla ruota in rilascio

e allungo micidiale della quinta che, finalmente fa il suo lavoro senza far mancare una sesta!

nessun calo di prestazioni perché evidentemente la coppia viene sfruttata pure meglio eeee velocità lette effettive o davvero vicine al reale

solo benefici insomma, sicuramente anche sui consumi che però non ho verificato

prevedo un imminente diffusione della "nuova" soluzione su altre 01

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Fatto! Ora ho 17/37.

Rispetto la 18/39 è un pochino più corta, poca roba, prima a 100km/h di strumento il GPS rilevava 102...ora 101, quindi nella guida non si avvertono differenze.

L'unica cosa è che adesso si alza più facilmente, sarà che la moto è "più corta" e questo influisce sul Tiro Catena? Chissà, a me mi piace, prossima volta...18/40 :P

post-2030-15060641970317_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 7 mesi dopo...

Dopo una 4-giorni di MT-Days bella intensa non posso che elogiare la scelta della tanto citata corona da 37. Sostituita la 40 del mio kit trasmissione passo 520, ho trovato una moto dalla guida estremamente fluida, regolare e piacevole, che ha dato molti meno grattacapi nei tornanti stretti rispetto a quando aveva i rapporti accorciati.

 

Inoltre - nel tragitto verso casa - ho segnato una percorrenza di 232km SENZA che la spia della riserva si accendesse. A conti fatti sarei potuto quindi arrivare a 260 prima di rimanere a secco. Eccezionale. :thumbsup:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grande Lorenzo, sono contento che ti senti più a tuo agio.

 

Riguardo i consumi, probabilmente sono stati eccezionali perché hai viaggiato con velocità di crociera tranquilla, comunque io ho rifornito a Pontremoli, salito il passo della Cisa "svelto", sceso il tratto autostradale fra Berceto e Fornovo "aggressivo" ed ho rifornito a Milano prima che si accendesse la spia, circa 190km, ma ho messo 11 litri quindi l'avrebbe fatto a breve.

 

Anche a Pontremoli ho messo 8,5 litri con 164km e la guida fra Piacenza e Pontremoli era molto svelta.

 

Quindi consumi ridotti.

Modificato da omarMT01
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...