franck Posted April 23, 2019 at 03:54 PM Share Posted April 23, 2019 at 03:54 PM Ciao a tutti , ho ritirato da pochi giorni la mia nuova Tracer 900 gt , ho percorso circa 350 km e mi sembra che la frenata al posteriore sia piuttosto scarsa mentre trovo buona quella anteriore. Può essere che l’insieme disco / pastiglie si debba adattare o sarà sempre così ? Qualcuno ha avuto lo stesso problema o è solo una mia sensazione ? Un saluto a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
CoolCatz Posted April 23, 2019 at 04:04 PM Share Posted April 23, 2019 at 04:04 PM Versione precedente della tracer, è scarso un sacco il mio posteriore, ma devo dire che si sente se lo usi per raccordare le curve strette da fare a passo d'uomo. Secondo me ci va solo presa l'abitudine Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
TorqueMaster Posted April 23, 2019 at 05:08 PM Share Posted April 23, 2019 at 05:08 PM Credo che un buon paio di pastiglie lievemente più aggressive possa risolvere il problema, al prossimo tagliando magari ci fai un pensiero. Link to comment Share on other sites More sharing options...
franck Posted April 23, 2019 at 06:24 PM Author Share Posted April 23, 2019 at 06:24 PM Sapresti indicarmi cosa montare per risolvere il problema ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
TorqueMaster Posted April 23, 2019 at 06:30 PM Share Posted April 23, 2019 at 06:30 PM Io proverei con le Brembo bianche.Oppure se vuoi provare qualcosa di più estremo ci sono le ZCOO, ma non sono omologate.Anche se molti glissano su questo piccolo dettaglio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted April 23, 2019 at 07:28 PM Share Posted April 23, 2019 at 07:28 PM Io non metterei le ZCOO al posteriore, è una pastiglia che tende al bloccaggio facilmente... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rosablu Posted April 23, 2019 at 08:18 PM Share Posted April 23, 2019 at 08:18 PM Ciao nel mio caso (ho 8.000 km) ho accorciato la corsa del pedale e qualcosa è migliorata.....prima di sostituire le pastiglie prova!! ricorda di regolare anche il sensore di stop. Quando avevo il tdm 900 avevo sostituito le pastiglie yamaha con prima delle brembo rosse (troppo aggressive e tndevano a mnagiare i dischi (blu al post)) poi con sbs per tornare alle originali... Link to comment Share on other sites More sharing options...
franck Posted April 24, 2019 at 11:15 AM Author Share Posted April 24, 2019 at 11:15 AM (edited) Grazie per il suggerimento, proverò come dici tu con la regolazione e poi si vedrà... Grazie a tutti... Edited April 25, 2019 at 11:01 PM by etorty non è necessario citare il msg immediatamente precedente Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bisqui Posted April 28, 2019 at 06:22 PM Share Posted April 28, 2019 at 06:22 PM Ho appena sostituito le pastiglie originali ( sia davanti e dietro), con le EBC FA252HH sinterizzate anteriori e FA176 HH posteriori. Oggi le ho “collaudate” nel piacentino e sulla Cisa. Le prime impressioni sono positive, dopo averle rodate, all’anteriore la frenata è piu decisa e modulabile, lo stesso vale anche per il posteriore il quale lo trovo pronto e più potente rispetto a prima ( nelle prime frenate facevo intervenire l’abs ). Ho avuto la sensazione di avere, rispetto alle originali, una riserva di potenza frenante. Si frena forte anche con due dita e la modulabilità mi sembra ottima. Spero continuino....? Link to comment Share on other sites More sharing options...
CoolCatz Posted April 28, 2019 at 06:46 PM Share Posted April 28, 2019 at 06:46 PM (edited) Ciao sono molto interessato per il mio modello del 2016, dovrebbe avere lo stesso identico impianto, quanti km hanno/avevano le originali? Così programmo la spesa che è molto interessante. Hai anche regolato il posteriore o solo cambio pasticche? Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk Edited April 28, 2019 at 07:43 PM by etorty non è necessario citare il msg immediatamente precedente Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bisqui Posted April 28, 2019 at 07:06 PM Share Posted April 28, 2019 at 07:06 PM Ciao, la mia è del 2017 con 14.000 km. Le ho cambiate per prova (ne avevo ancora più di metà). Ho pulito dischi e pinze/pistoncini con detergente apposito e non ho fatto alcuna regolazione. Le prime frenate le ho fatte dolcemente e stando attento perché non frena. Poi successivamente, sentendo che cominciavano a rispondere bene, ho iniziato a frenare normalmente (senza eccedere). Solo stamattina, dopo aver fatto qualche frenata importante scendendo dalla Cisa, ho apprezzato la risposta continua senza alcuna incertezza. Per ora sono soddisfatto, spero continui così..?, allego link dove le ho acquistate. https://www.ebay.it/itm/Yamaha-MT09-2014-to-2018-EBC-Sintered-FRONT-and-REAR-Disc-Brake-Pads-3-Sets/283320760396?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m2749.l2649 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bisqui Posted April 28, 2019 at 07:17 PM Share Posted April 28, 2019 at 07:17 PM Dimenticavo, per le pastiglie posteriori, riutilizzare i “distanziali/piastrine “ presenti su quelle vecchie. In fase di assestamento è possibile sentire dei rumori di “ferraglia” che scomparirà successivamente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
CoolCatz Posted April 28, 2019 at 07:42 PM Share Posted April 28, 2019 at 07:42 PM Precisissimo grazie mille Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts