Tracerista Posted September 26, 2019 at 12:35 PM Share Posted September 26, 2019 at 12:35 PM A metà tra l'uovo di colombo è la scoperta dell'acqua calda, vorrei segnalare che: Rimuovendo la paratia in plastica nel sotto-sella si accede ad un altro vano che altrimenti rimarrebbe precluso. Con la nuova configurazione io riesco a riporvi 1 kit foratura, una pinza multiuso, documenti e un blocca disco. p.s. inoltre si accede al relé dei della luce freno, quello che rimane incollato e fa lampeggiare la spia del cruise control. Nelle foto si vede ancora il segno della paratia standard e di quanto si amplia la profondità del vano (circa 11 cm). Per farlo, ho tagliato la plastica a con le forbici da elettricista fino a crearmi lo spazio per lavorare, poi ho usato un taglierino robusto per eliminare i bordi residui ed infine ho rifinito con lima/ carta vetrata. Grazie a tutti. Tracerista Link to comment Share on other sites More sharing options...
strap70 Posted September 26, 2019 at 12:40 PM Share Posted September 26, 2019 at 12:40 PM La cosa era stata scoperta già nel 2015. Comunque bel lavoro[emoji106]Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
CoolCatz Posted September 26, 2019 at 12:46 PM Share Posted September 26, 2019 at 12:46 PM A metà tra l'uovo di colombo è la scoperta dell'acqua calda, vorrei segnalare che: Rimuovendo la paratia in plastica nel sotto-sella si accede ad un altro vano che altrimenti rimarrebbe precluso. Con la nuova configurazione io riesco a riporvi 1 kit foratura, una pinza multiuso, documenti e un blocca disco. p.s. inoltre si accede al relé dei della luce freno, quello che rimane incollato e fa lampeggiare la spia del cruise control. Nelle foto si vede ancora il segno della paratia standard e di quanto si amplia la profondità del vano (circa 11 cm). Per farlo, ho tagliato la plastica a con le forbici da elettricista fino a crearmi lo spazio per lavorare, poi ho usato un taglierino robusto per eliminare i bordi residui ed infine ho rifinito con lima/ carta vetrata. Grazie a tutti. TraceristaMa sei il tracerista di YouTube? Comunque bravo ora lo faccio anche io Sent from my ONEPLUS A5000 using Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
strap70 Posted September 26, 2019 at 12:51 PM Share Posted September 26, 2019 at 12:51 PM Io comunque avevo lasciato un mezzo cm di bordo, per tenere le cose più ferme.Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tracerista Posted September 26, 2019 at 12:54 PM Author Share Posted September 26, 2019 at 12:54 PM 6 minuti fa, CoolCatz ha scritto: Ma sei il tracerista di YouTube? Comunque bravo ora lo faccio anche io Sent from my ONEPLUS A5000 using Tapatalk No, non sono io anzi mi dispiace averglielo copiato.( se ho un un'idea lo cambio ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Merlino Posted September 26, 2019 at 03:05 PM Share Posted September 26, 2019 at 03:05 PM molto interessante, non ne ero a consocenza, sicuamente farò anch'io questa modifica, grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rugge8guy Posted May 26, 2020 at 10:32 AM Share Posted May 26, 2020 at 10:32 AM (edited) ma eventualmente si può tagliare anche la plastica dall'altro lato, quella che va verso il fanale posteriore, per ottenere ancora più spazio? Edited June 4, 2020 at 10:42 PM by Rugge8guy Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rugge8guy Posted June 10, 2020 at 05:39 PM Share Posted June 10, 2020 at 05:39 PM io ho ricavato spazio anche sopra la batteria tagliando il supporto di plastica per avere la sella bassa, l'ho tagliato in 2 così lo spazio al centro lo uso per farci stare il kit per le forature... foto 1 nei fianchetti laterali ho messo la trousse degli attrezzi yamaha, il ragno, il nastro americano col fil di ferro, guanti in lattice, 1 sacca della decathlon per metterci il casco o usarlo come zaino, 1 mantellina impermeabile se piove... foto 1 sotto la sella del passeggero riesco a farci stare il lucchetto bloccadisco, fazzoletti, nastro isolante fusibili di scorta, straccio, cavo per ricaricare lo smartphone e la catena per legare il casco ai maniglioni posteriori, visto che nelle borse laterali non ci sta... foto 2 controllando la sella del pilota, si vede 1 spazio, quei 2 quadretti bianchi tra la sella e la parte in gomma del "serbatoio" in pratica è il pavimento, fatemi sapere se è così anche la vostra... foto 3 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
CoolCatz Posted June 10, 2020 at 07:06 PM Share Posted June 10, 2020 at 07:06 PM (edited) Eri un drago a tetris vero? XD Complimenti mi hai dato tanti spunti interessanti per le piccole cose Sent from my Pixel 3a using Tapatalk Edited June 10, 2020 at 09:12 PM by etorty Non è necessario citare il msg immediatamente precedente 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
strap70 Posted June 10, 2020 at 07:12 PM Share Posted June 10, 2020 at 07:12 PM Sotto la sella io ci metto anche un cavo frizione e un morsetto che non si sa mai...Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rugge8guy Posted June 10, 2020 at 08:28 PM Share Posted June 10, 2020 at 08:28 PM (edited) Al cavo frizione ci avevo già pensato, ma va bene anche quello eventualmente di una mt-09 o di una xsr 900?!? per quanto riguarda la foto numero 3, in pratica volevo far notare che c'è abbastanza spazio per farci passare un sacco di acqua in caso di pioggia, e volevo sapere se anche nelle vostre moto impostate con la sella bassa c'era tutto quel divario... Si riesce a vedere praticamente il pavimento passando attraverso i telaietti laterali... Edited June 10, 2020 at 08:31 PM by Rugge8guy Link to comment Share on other sites More sharing options...
strap70 Posted June 11, 2020 at 05:00 AM Share Posted June 11, 2020 at 05:00 AM Quello spazio c'è su tutte ma non sale sicuramente l'acqua o almeno a me non è mai capitato. Per il filo frizione basta anche quello di una vespa, l'importante è che abbia da una parte il cilindretto compatibile con la leva mentre all'altro capo ci metti un morsetto. Chiaramente serve solo per emergenza. Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rugge8guy Posted June 12, 2020 at 05:29 AM Share Posted June 12, 2020 at 05:29 AM Ok grazie, come si vede dalle foto e da come ho riempito il sottosella, un po' temo le "emergenze"... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kevin21 Posted January 4, 2021 at 10:30 AM Share Posted January 4, 2021 at 10:30 AM Stamane ho segato pure io la paratia tra le due selle Ora ho spostato la bustina dei documenti sopra la batteria, e nella parte posteriore, infilato ben bene, ho messo il compressore e il kit per la riparazione dei pneumatici, ci sta ancora una marea di roba utile (al momento ho dei guanti monouso, un paio di sacchetti del pattume ed un panno in microfibra) Link to comment Share on other sites More sharing options...
NG599 Posted January 4, 2021 at 10:13 PM Share Posted January 4, 2021 at 10:13 PM Bel lavoro, peccato che nel sottoscala della 700 oltre alla bustina attrezzi originale non ci stia nemmeno una Bic, in fin dei conti qualche attrezzo in più fa sempre comodo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts