Leo91 Posted April 15, 2022 at 07:32 AM Share Posted April 15, 2022 at 07:32 AM Buongiorno, visto che a breve cambierò le leve freno e frizione, ho deciso per sicurezza di cambiare anche il filo frizione, avendo 35mila km e mai stato cambiato. Dando un occhiata in rete, c'è sia quello originale 2PP263350200 al prezzo di circa 30/40 euro, e sia quelli compatibili a pochi euro. Per quanto riguarda quest'ultimi, vengono venduti solo i fili senza la guaina intorno, secondo voi posso sfilare il cavo all'interno e sostituire solo il cavetto? E' un lavoraccio o è un servizietto di poca fatica? Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Neeko72 Posted April 15, 2022 at 08:52 AM Share Posted April 15, 2022 at 08:52 AM (edited) Più che altro , se compri solo il filo, come pensi di connettere il cilindretto che va sulla leva? Edited April 15, 2022 at 08:52 AM by Neeko72 Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted April 15, 2022 at 09:24 AM Share Posted April 15, 2022 at 09:24 AM Bah credo che se li vendono significa che da un capo ci sarà il capicorda fisso e per l'altro lato forniranno un barilotto/fermo da installare. Personalmente temo di più la scorrevolezza, riutilizzare la guaina significa ingrassare il cavo, grasso al litio? vaselina? altro?....ma credo che uno nuovo originale sia ineguagliabile. Inoltre, se non è per nulla danneggiato perché sostituirlo? Cambia le leve e basta. 😀 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leo91 Posted April 15, 2022 at 10:02 AM Author Share Posted April 15, 2022 at 10:02 AM più che altro per vedere di risolvere questo fastidioso gioco della leva. Regolando la rondella poi ho un gioco frizione diverso che non mi piace. Quindi credo sia il filo poco lubrificato all'interno oppure forse consumato in qualche punto.... non saprei WhatsApp Video 2022-04-15 at 11.58.25.mp4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
etorty Posted April 15, 2022 at 10:04 AM Share Posted April 15, 2022 at 10:04 AM @Leo91 ho spostato la discussione nell'officina, visto che il problema che stai esponendo è comune a tutte le moto dotate di frizione a cavo. Ti ricordo comunque che quando si apre una nuova discussione è regola del forum mettere il Prefisso nel titolo della stessa. Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Neeko72 Posted April 15, 2022 at 12:15 PM Share Posted April 15, 2022 at 12:15 PM Il 15/4/2022 at 11:24, omarMT01 ha scritto: Bah credo che se li vendono significa che da un capo ci sarà il capicorda fisso e per l'altro lato forniranno un barilotto/fermo da installare. Personalmente temo di più la scorrevolezza, riutilizzare la guaina significa ingrassare il cavo, grasso al litio? vaselina? altro?....ma credo che uno nuovo originale sia ineguagliabile. Inoltre, se non è per nulla danneggiato perché sostituirlo? Cambia le leve e basta. 😀 La domanda era retorica. Sia perchè su una moto del genere mi sembra una pecionata mettere un cavo col barilotto avvitabile come capocorda, sia per la scarsa sicurezza data da tale soluzione. Per risparmiare 35€, quando se ne è spesi 12.000. Per l'autore del topic, hai la regolazione del giogo leva a fondo corsa, sfido che non ti ritorna indietro. Dovresti avere circa metà filetto della ghiera di regolazione che ti esce dal supporto leva quando è correttamente regolata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leo91 Posted April 15, 2022 at 01:05 PM Author Share Posted April 15, 2022 at 01:05 PM (edited) Ti ringrazio per la risposta, potresti postarmi una foto di come l hai regolata tu? Una foto sulla levetta e una sul carter, te ne sarei grato Edited April 15, 2022 at 05:13 PM by Kevin21 eliminata citazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kevin21 Posted April 15, 2022 at 05:15 PM Share Posted April 15, 2022 at 05:15 PM @Leo91 per cortesia non citare il messaggio precedente, non serve Al max usa il TAG @ seguito dal nickname dell'utente desiderato. In questo caso @Neeko72 grazie Tornando al topic pure io sulla 700 e sulla precedente 900 avevo un po di gioco, forse meno del tuo video, ma ne avevo Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted April 15, 2022 at 06:29 PM Share Posted April 15, 2022 at 06:29 PM Ok, ma il gioco si può regolare. Domanda: perché tieni il registro chiuso completamente? È per questo che la leva non torna....perché il cavo è più lungo della corsa.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Neeko72 Posted April 15, 2022 at 09:56 PM Share Posted April 15, 2022 at 09:56 PM Il 15/4/2022 at 15:05, Leo91 ha scritto: Ti ringrazio per la risposta, potresti postarmi una foto di come l hai regolata tu? Una foto sulla levetta e una sul carter, te ne sarei grato Non ti serve una foto, devi rispettare le indicazioni del manuale di uso e manutenzione in merito alla regolazione del giogo della leva. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mottaro Posted April 16, 2022 at 10:15 AM Share Posted April 16, 2022 at 10:15 AM Il 15/4/2022 at 10:24, omarMT01 ha scritto: Inoltre, se non è per nulla danneggiato perché sostituirlo? Cambia le leve e basta. 😀 Esatto! non vedo cavi spezzarsi da parecchio ormai, specie se ben inguainati e tenuti un minimo bene, ne spezzavo a quantità su motorette tipo 50 e 125 ma perché ero io un gran cane 🤣 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fafner Posted April 17, 2022 at 10:01 AM Share Posted April 17, 2022 at 10:01 AM con i 50ini spezzavamo tutti dei gran fili del gas, perchè dopo aver girato a tutta manetta continuavamo a tirare sperando di averne ancora. Con questi motori, a parte l'assenza del filo del gas, diventa un po' più impegnativo tenere spalancato sempre. per @Leo91: devi fare un po' di prove con il registro della frizione, perchè non è solo un problema di posizione della leva, se mal regolato rischi di far lavorare la frizione quando non deve o di non farla staccare bene. Non è solo un fatto estetico di dove stia la leva a riposo. Rischi di fare un danno ben peggiore di un filo rotto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leo91 Posted April 17, 2022 at 10:07 PM Author Share Posted April 17, 2022 at 10:07 PM @Fafner risolto, era la molla scarica. Quella sul carter dove termina il filo frizione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fafner Posted May 3, 2022 at 10:48 AM Share Posted May 3, 2022 at 10:48 AM già, così mi sembra ci sia maggiore logica Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts