Jump to content

Incontro di fine stagione presso

image.thumb.png.83de68daa241b5ada424d3398481f346.png

Fiorenzuola d'Arda (PC)

Domenica 10 dicembre 2023

 

 

Oggi è arrivato!!

Incontro di fine stagione

image.thumb.png.83de68daa241b5ada424d3398481f346.png

Fiorenzuola d'Arda (PC)

Domenica 10 dicembre 2023

 

 

 

(MT-10) Montare sospensioni R1


FABIO10

Recommended Posts

Buon giorno a tutti

forse perchè arrivo da una speed triple con tutto ohlins ma trovo l'MT-10 molto ondeggiante nei cambi di direzione e sul veloce.. ovviamente ci posso smanettare un pò per migliorarla.

la mia domanda è qualcuno ha mai montato le cartucce forcelle delle R1? di trovano a prezzo usate.. stessa cosa il mono sempre originale R1

Edited by etorty
Titolo modificato secondo le regole del forum: inserito Prefisso
Link to comment
Share on other sites

  • etorty changed the title to (MT-10) Montare sospensioni R1

In realtà non so, non ricordo che qualcuno ne abbia mai scritto, però dubito che ci sia molta differenze fra i prodotti OEM per gli allestimenti base, a meno che trovi qualcuno che vende quelli della MT-10SP o R1M...un amico aveva messo tutto aftermarket (ohlins) per risolvere, però lui andava veramente forte e aveva un allestimenti di altissimo livello pagato parecchio.

Edited by omarMT01
Link to comment
Share on other sites

La mia idea non era quella di prendere aftermarket proprio per non spendere una follia... sia il mono che le forcelle dall'esploso sul sito yamaha ricambi sono differenti tra le 2 moto.. speravo qualcuno avesse già fatto questa prova.

 

Link to comment
Share on other sites

guardando nel forum vedo che uno nel 2019 ha domandato riguardo l'intercambiabilità del mono ma non ha ricevuto risposte, come ti ho scritto, qui non c'è memoria al riguardo.

 

se trovi qualcuno con MT10SP che vende puoi provare...ma non creder di migliorare di molto, le ohlins OEM sono ben diverse da quelle aftermarket

 

 

auguri

Link to comment
Share on other sites

Ciao ho tentato questa strada acquistando su ebay i pompanti  ma non ho trovato alcuna differenza.

Sono esattamente  uguali compresa la molla e quindi decisi di modificare i pompanti acqustati. 

Sostituendo solo i pompanti non era sufficente la forcella andava a pacco e ho sostituito anche molle ora k 10N/mm lineari anzichè progessive;  ora non è male.

Per il posteriore non  riesco a risponderti perchè anche in questo caso mi sono autocostruito il mono.Rispeto all'originale se nn ricordo male è 3mm piu lungo corsa 60mm e molla K 95mm .La molla  è troppo dura dovrei provare un 90,  purtroppo in fase di progetto è stata preferita la 95 per colore giallo anzichè un triste nero  

 

 

Se hai una buona mano e ti senti fare il lavoro sul forum ci sono suggerimenti e spunti altrimenti rivolgiti ad un meccanico che compra i pezzi e li installa .

 

 

Link to comment
Share on other sites

Qui si parlava di Mono

 https://www.mt-series.it/forums/topic/21518-mt-10-mono-originale-difettoso-per-la-seconda-volta/page/4/

Specie verso l'ultima pagina c'era il collegamento ad un sito americano credo dove si faceva l'analisi del mono R1 (credo, a memoria non ricordo).

Onestamente, io cercherai di sistemare al meglio le originali (sarà sempre un compromesso dopotutto), se proprio non basta allora tanto vale passare all'aftermarket, montare roba della R1 (base) per me non ti migliora niente.

Link to comment
Share on other sites

...si può contattare @Giotek e chiedere a lui, magari spedendo il tutto (non so se da Pordenone hai voglia di andare di persona fino a Firenze) ti sistema in base alla sua esperienza, che è garantita.

 

 

Edited by omarMT01
Link to comment
Share on other sites

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...