Come ha scritto sopra Ale, si riferiva al reperimento di gomme usate da chi frequenta le piste. Che però non saranno omologate per circolare su strada. [emoji6][emoji6]
Chiaramente hai una preparazione tecnica che io non ho, però, se i mono ad emulsione sono così validi, sono più semplici, costano meno, perché questa soluzione non viene impiegata per le unità più performanti?
@Rinaldi
Io non sono un tecnico, ti cito la spiegazione di Giotek
Il mono ad emulsione dove il gas e l'olio sono mescolati e non assicurano una certa costanza di rendimento sul frenaggio idraulico in quanto l'azoto si trova a lavorare a temperature identiche a quelle dell'olio che scaldandosi (durante l'uso)porta l'azoto ad aumentare di volume e visto che per i passaggi dell'olio un gas non rappresenta un impedimento...più l'olio si scalda e meno il mono frenerà l'idraulica.Quindi i mono ad emulsione tendono a perdere (leggermente) la frenatura via via che l'olio che contengono si scalda.
Cit. Giotek
Anche la 09
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
Certo che è una battuta, ma anche no. Non ho mai guardato il listino Ohlins, ma scommetto che se ne hanno uno ad emulsione, è quello più economico.
Quelli più performanti sono a gas separato, chissà perché?
Se ti può essere utile, Giotek nelle mie ha messo: in quella dx lo stesso olio di willy, però in quantità maggiore.
In quello sx, ha solo aggiunto dell'olio per pareggiare i livelli, con lo stesso olio di quello dx.
Mi ha detto che in quello sx non conta il tipo di olio che ci metti.