Silvio1963 198 Posted May 25, 2015 Author Share Posted May 25, 2015 Sono già in contatto il conce e Andreani. Mancava la molla con K proporzionati al mio peso e dovrebbe essere disponibile in questo gg. Al momento non voglio fare confusione ne creare attriti con nessuno. Domani tanto devo sentirlo..! Link to post Share on other sites
Muntagnin 447 Posted October 19, 2015 Share Posted October 19, 2015 scusate ma con un mono ammortizzatore ad emulsione posto orizzontalmente potete mettere tutti i gialli .. bianchi .. rossi .. viola di questa terra e sempre nessun vantaggio avrete. Link to post Share on other sites
etorty 1,909 Posted October 19, 2015 Share Posted October 19, 2015 Bene, adesso ne ho imparata un'altra... Avevo letto, tempo fa, che un mono messo in orizzontale doveva essere "di un certo tipo" per poter fare il proprio lavoro... ma non so quale sia, quel "tipo"... Quindi quale tipo di mono dovremmo mettere, sulle 09 o sulle 07? ...è IL lavoro che ho in programma per l'inverno... Link to post Share on other sites
Muntagnin 447 Posted October 19, 2015 Share Posted October 19, 2015 Devi avere un ammortizzatore con un diaframma che separi l'olio dal gas .. meglio ancora se con serbatoio separato 1 Link to post Share on other sites
topo 56 Posted October 20, 2015 Share Posted October 20, 2015 Scusate se intervengo ma riguardo il fazer, ohlins è stato scartato a priori proprio per il mono post (senza nemmeno la possibilità di un precarico idraulico remoto) A me fu proposto un ttx da adattare a prezzo di una moto intera. Ultimamente l'ohlins locale ha qualche fastidio Link to post Share on other sites
Muntagnin 447 Posted October 20, 2015 Share Posted October 20, 2015 avere le molle colorate non è sinonimo assoluto di qualità superiore..... Link to post Share on other sites
Muntagnin 447 Posted October 20, 2015 Share Posted October 20, 2015 Ohlins TTX è l'unico mono di quella casa che non mi fà venire l'orticaria. Link to post Share on other sites
Giotek 54 Posted October 24, 2015 Share Posted October 24, 2015 (edited) Devi avere un ammortizzatore con un diaframma che separi l'olio dal gas .. meglio ancora se con serbatoio separato Il mono dell'Mt-07 ed Mt- 09 sono a pistone flottante e quindi muniti di separatore gas/olio (la miglior soluzione come gli ohlins-Mupo-Fg-Wp-Bitubo-Matris).Che poi questi mono originali lavorino a bassissima pressione e dispongano di pacchi lamellari progettati da fuori di testa è altra cosa. Giotek Edited October 24, 2015 by Giotek Link to post Share on other sites
Muntagnin 447 Posted November 2, 2015 Share Posted November 2, 2015 (edited) Hai ragione Giotek .. è che forandoli per smontarli mi è venuta fuori una miseria di gas frammisto ad olio .. segno che durano un amen come guarnizioni. ora smontandoli mi son reso conto che hai ragione tu, son fatti veramente in economia... Edited November 2, 2015 by Muntagnin 1 Link to post Share on other sites
Mandrake 235 Posted November 2, 2015 Share Posted November 2, 2015 a conferma di tutto ciò... se volete perdere 5 minuti sentite cosa dice andreani... e soprattutto guardate l'olio dopo 12000 kilometri... la pressione originale era di circa 10/12 bar... e questo era un ammortizatore di quelli buoni immaginate i nostri.... Link to post Share on other sites
kenshiro986 4 Posted July 20, 2016 Share Posted July 20, 2016 Ragazzi, visto che il video è del 2012,credo che dopo 4 anni hanno trovato soluzione migliori, anche perché se un Ohnlis ha questo problema dopo così pochi km,il mono originale che di base è peggiore?? E chi ci dice che altre marche non hanno problemi simili? Forse questo nel video sarà stato un mono utilizzato in pista con un certo tipo di olio e settaggi spinti che lo avranno portato a ridursi cosi in pochi km... In conclusione Non credo che un mono stradale dopo 5000km e ridotto così male Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk Link to post Share on other sites
omarMT01 675 Posted July 20, 2016 Share Posted July 20, 2016 i 5.000km vengono indicati a scanso di figuracce. Non possono sapere che uso uno ne fa, quindi danno il chilometraggio con uso intensivo (pista). Pensa se dicessero 10.000km e uno che va in pista a 6.500km fa un high side perché il mono non Mona? Link to post Share on other sites
kenshiro986 4 Posted July 20, 2016 Share Posted July 20, 2016 ... mi ero impressionato dopo aver visto quel video.. Per fortuna avevo intuito bene Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk Link to post Share on other sites
Rinaldi 7 Posted July 25, 2016 Share Posted July 25, 2016 Non vorrei apparire come l'avvocato del diavolo,ma che quel mono abbia 12.000 km lo dice Andreani,cosi come dice che l'azoto passa dal bladder (polmone di espansione) alla camera dell'olio,il che è tutto da dimostrare. Se anche cosi fosse (ma non credo proprio) il gas tenderebbe comunque a posizionarsi nella parte alta del circuito,quindi in alto sulla bomboletta (esattamente come un mono ad emulsione) e mai potrebbe andare a disturbare il funzionamento idraulico del pistone e quindi del mono nel suo insieme. Quella schiuma che si vede nel video è data si da micro bolle di aria che aprendo il mono si espandono e creano schiuma,ma quando sottoposte a 10-12 bar di pressione spariscono come neve al sole. Provare per credere con un cilindro trasparente. Altra considerazione; i mono da nuovi vengono montati con macchine che non stanno certo a spurgare al meglio il circuito,ma basterebbe aprire un pezzo nuovo,spurgarlo per bene per vederlo con molta meno schiuma di quella del video. Non vorrei fare il maligno,ma un mono che ha percorso 12000km non ha di sicuro l'olio cosi pulito.......e mi fermo qui. Ultimo appunto:sulla vaschetta di quel mono (KYB Suzuki 1100 se non sbaglio,abbastanza datato) è previsto un punto dove applicare una vite di sfiato e/o spurgo,che di serie non c'è per una questione di costi,ma che quando si revisiona si aggiunge per fare appunto un bel lavoro. Solo le sospensioni uso pista si revisionano molto di frequente,anche per aggiornare le tarature da una pista all'altra,ma che un pezzo prettamente stradale si debba manutenzionare ogni 5000 km, bè,perdonatemi,ma lo dice solo Andreani e se gli Ohlins hanno bisogno di questa cadenza forse non hanno tutte quelle qualità che gli vengono attribuite. 3 Link to post Share on other sites
Recommended Posts