Guest TRACERGT Posted June 6, 2019 at 05:12 AM Share Posted June 6, 2019 at 05:12 AM (edited) Un saluto a tutti, vorrei sapere se possibile la taratura che avete sia per quel che riguarda le forcelle sia per il mono- Mi spiego meglio per quel che riguarda le forcelle: - la distanza dal bullone precario molla, dalla forcella, oppure quante righe ci sono dal bullone alla forcella ed i clic sulla regolazione sulle due viti delle forcelle; - per quel che riguarda il mono, sia i clic del precario molla (con la manopola) che per lo smorzamento in estensione. Per ultimo vostro peso o quello con cui siete abituati a viaggiare con la moto di solito. Grazie. Inizio io: 5 RIGHE dal bullone alla fine della barra filettata; smorzamento in estensione 5 clic; smorzamento in compressione 5 clic; PER IL MONO: precario molla 15 clic; smorzamento in estensione 5 clic. Peso circa 80 Kg viaggio spesso in 2. P.S. Grazie a tutti ed attendo consigli. Edited June 6, 2019 at 10:00 PM by TRACERGT titolo modificato secondo le regole del forum: aggiunto prefisso, rimosso caos-lock da titolo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest TRACERGT Posted June 6, 2019 at 09:20 AM Share Posted June 6, 2019 at 09:20 AM Scusate gli 80Kg di peso sono relativi solo a me......sommatene altri 70 per zavorra. Link to comment Share on other sites More sharing options...
manu Posted June 15, 2019 at 06:24 PM Share Posted June 15, 2019 at 06:24 PM (edited) ciao io peso circa 85kg , mia moglie invece c.a. 55kg ( ovviamente con abbigliamento e casco ) forcella : precarico + 1,5 mm da std , estensione 6 clic , comp. 5 clic mono : precarico da solo 12 clic , in coppia 19 clic , est. 5 clic ( sia solo che coppia ) Edited July 1, 2019 at 11:05 AM by manu Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest TRACERGT Posted June 20, 2019 at 07:49 AM Share Posted June 20, 2019 at 07:49 AM Grazie dei tuoi riferimenti Manu . Spero che anche altri indichino i loro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
CoolCatz Posted June 20, 2019 at 08:07 AM Share Posted June 20, 2019 at 08:07 AM Qualcuno che ha una tracer del 2016? Mi farebbe comodo visto che hanno cambiato tutto in teoria xDInviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
dready74 Posted June 25, 2019 at 08:51 AM Share Posted June 25, 2019 at 08:51 AM Sulla mia GT ho i seguenti settaggi e mi sto trovando bene. Io peso 75kg vestito e viaggio in coppia con la mia ragazza che pesa 62kg vestita Forcella: Precarico: 14,6 mmFreno compressione: 4 click da chiusoFreno estensione: 5 click da chiuso Mono:Freno compressione: 5 click da chiusoPrecarico: 1 click da tutto aperto ogni 7,5kg di peso di pilota + passeggero + borse e bauletto Quindi se sono da solo metto 11 click, se con bauletto aggiungo 1 click Se con passeggero con borse laterali originali 20-21 click Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest TRACERGT Posted June 30, 2019 at 04:02 PM Share Posted June 30, 2019 at 04:02 PM Grazie fabrizio Link to comment Share on other sites More sharing options...
dennypas Posted September 2, 2019 at 06:53 AM Share Posted September 2, 2019 at 06:53 AM Io sono alto 1,75 e peso purtroppo 95kg: Con le tarature originali (da solo) non mi sono trovato malissimo però (visto che si dice che la moto esce con le regolazioni per un pilota da 75kg ) ho provato le seguenti: Forcelle Precarico 14mm rispetto ai 16mm originali Freno estensione e compressione induriti di 2 click rispetto alle tarature originali. Mono Freno in estensione 4 click da chiuso Precarico indurito di 4 click rispetto alla taratura originale. Con questa regolazione ho trovato la moto troppo rigida e non copiava le asperità dell'asfalto, con ripercussioni alle braccia e schiena, quindi sono tornato alle tarature originali. L'unica cosa è che aumento il precarico di 4 click del mono quando ho il passeggero, per cercare di non toccare a terra con il cavalletto. Ciao Daniele Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rugge8guy Posted July 21, 2020 at 07:12 PM Share Posted July 21, 2020 at 07:12 PM (edited) Io vorrei gentilmente chiedere, visto che sto iniziando a modificare un po' le sospensioni originali, se ad esempio il mono posteriore che parte di base da 11 click l'ho portato più duro a 14, e nella guida un po' allegra mi trovo meglio, devo però anche modificare lo smorzamento in estensione? Se si in che direzione? Più morbida o più dura? Sono alto 174 cm, peso 70 kg compreso di casco giacca pantaloni guanti ecc, viaggio sempre solo e sempre con le valigie laterali installate, ma mai piene... Grazie Edited July 21, 2020 at 07:13 PM by Rugge8guy Link to comment Share on other sites More sharing options...
dready74 Posted July 21, 2020 at 08:42 PM Share Posted July 21, 2020 at 08:42 PM Mentre il precarico del mono dipende prevalentemente dal carico della moto, il resto delle regolazioni sono molto soggettive perchè dipendono dal tuo stile di guida. Io che peso come te 70kg circa e sono alto 175cm uso le regolazioni che ho scritto sopra però ultimamente ho ridotto ancora di un click tutti i freni (quindi più duri): Forcella: Freno compressione 3 clickFreno estensione 4 click Precarico 13mm Mono: Freno estensione 4 click Precarico: in click ogni 7,5kg di peso trasportato quindi lo regolo ogni volta ma tendenzialmente lo tengo a 12 per guida da solo con bauletto o lo metto a 20 se in due con bauletto (lamia ragazza pesa circa 66kg vestita) mentre 24 in due con bauletto e borse laterali Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted July 22, 2020 at 07:51 AM Share Posted July 22, 2020 at 07:51 AM 12 ore fa, Rugge8guy ha scritto: Io vorrei gentilmente chiedere, visto che sto iniziando a modificare un po' le sospensioni originali, se ad esempio il mono posteriore che parte di base da 11 click l'ho portato più duro a 14, e nella guida un po' allegra mi trovo meglio, devo però anche modificare lo smorzamento in estensione? Se si in che direzione? Più morbida o più dura? Sono alto 174 cm, peso 70 kg compreso di casco giacca pantaloni guanti ecc, viaggio sempre solo e sempre con le valigie laterali installate, ma mai piene... Grazie il freno in estensione andrà aumentato per contrastare l'aumento della spinta dato dalla molla, il difficile è capire "quanto". Considera che deve essere il più libero possibile senza rimbalzare, diciamo che devi fare delle prove, chiudi lentamente finché smette di spararti in aria dopo una compressione. Se lo chiudi poco darà poca confidenza, se lo chiudi troppo fai lavorare male lo pneumatico con il rischio di perdite di aderenza oltre al consumo anomalo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rugge8guy Posted July 22, 2020 at 11:21 AM Share Posted July 22, 2020 at 11:21 AM (edited) Quindi lo smorzamento in estensione deve seguire la direzione più dura come quella del precarico?!? oppure si può mettere il precarico del mono più duro e contemporaneamente mettere più morbido lo smorzamento in estensione? Scusate ma è la prima volta che mi cimento in questi settaggi... Il mio scopo è quello di avere una moto più agile e veloce per la guida sportiva... Edited July 22, 2020 at 03:24 PM by Rugge8guy Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted July 22, 2020 at 05:45 PM Share Posted July 22, 2020 at 05:45 PM Per l'agilità la taratura deve essere il più libero possibile, ma controllando il movimento, altrimenti basterebbe aprire tutto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rugge8guy Posted July 23, 2020 at 08:57 AM Share Posted July 23, 2020 at 08:57 AM Allora per quanto riguarda il mono posteriore sono apposto, precarico a 14 e smorzamento in estensione a 6... Mi trovo bene nella guida allegra, niente sbalzi in centro città sulle buche... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rugge8guy Posted July 23, 2020 at 09:44 AM Share Posted July 23, 2020 at 09:44 AM Per quanto riguarda le forcelle, ho indurito il precarico a 14, di base è a 16, su 1 massimo di 19 tutto morbido... Senza toccare l'estensione e la comprensione, le forcelle affondano di più e più facilmente... È normale? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts