Taita Posted August 18, 2015 at 08:22 PM Share Posted August 18, 2015 at 08:22 PM A proposito di difetti. Mi capita passando i 170 Km/h che la moto bacchetta, cioè lo sterzo effettua movimenti destra/sinistra che diventano anche pericolosi. Visto che monto un bauletto GIVI da 47 litri, il concessionario Yamaha mi ha detto che è a causa di questo accessorio che la moto "bacchetta". Qualcuno ha qualche esperienza in proposito. Link to comment Share on other sites More sharing options...
etorty Posted August 18, 2015 at 08:51 PM Share Posted August 18, 2015 at 08:51 PM ...ovviamente stavi andando a quella velocità in una autostrada tedesca... Per quanto riguarda la presenza di bauletti/oni su moto simili, so per certo che la presenza di un bauletto di quel litraggio produce turbolenze (anche a velocità normali, sulle strade italiane) nel caso sulla moto ci sia il solo pilota. Nel caso ci sia anche il passeggero, che riempie lo spazio fra il pilota e il bauletto, le turbolenze si riducono o si annullano quasi del tutto. A te il "problema" succede andando da solo, o in coppia? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Taita Posted August 19, 2015 at 08:43 AM Author Share Posted August 19, 2015 at 08:43 AM Buongiorno a tutti e grazie a Etorty per avermi risposto.A me il problema lo fa quando viaggio solo, anche perchè la zavorrina non mi permette di andare a quelle velocità.Con il mio vecchio versys 1000, munito di un bauletto simile, non ho mai avuto problemi del genere, invece con la tracer ribadisco che a certe velocità inizia a bacchettare paurosamente e se continuassi mi butterebbe sicuramente in terra.Naturalmente potrei smontare il bauletto e provare senza. Al momento non ho fatto tale prova, ma appunto volevo sentire se qualche altra persona aveva avuto il mio problema. Link to comment Share on other sites More sharing options...
etorty Posted August 19, 2015 at 11:36 AM Share Posted August 19, 2015 at 11:36 AM Fare la prova senza il bauletto è la cosa migliore... Ovviamente lo farai la prossima volta che passerai su una autostrada tedesca! E in quell'occasione cerca anche di capire da quale velocità inizia ad esserci il problema... Link to comment Share on other sites More sharing options...
willy Posted August 19, 2015 at 01:29 PM Share Posted August 19, 2015 at 01:29 PM Giusto per farci un quadro della situazione, tu come guidi? A quella velocitá sei aggrappato al manubrio oppure la stringi tra le gambe? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Boezium Posted August 19, 2015 at 06:54 PM Share Posted August 19, 2015 at 06:54 PM Di che mese è la tua tracer? Quando l hai acquistata? Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted August 20, 2015 at 06:50 AM Share Posted August 20, 2015 at 06:50 AM Può dipendere, anche, da un'errata taratura delle sospensioni Link to comment Share on other sites More sharing options...
Taita Posted August 20, 2015 at 08:50 AM Author Share Posted August 20, 2015 at 08:50 AM La mia tracer l'ho avuta il 12 maggio ed attualmente ho fatto quasi 4000 km. Quando guido non la stringo particolarmente con le gambe ne mi appendo particolarmente al manubrio. Diciamo che guido con naturalezza (credo) La sospensione posteriore, che secondo me lascia molto a desiderare, è stata indurita di due scatti dal centro assistenza yamaha, ma solo come molla perchè non ha una regolazione dell'ammortizzatore. Le regolazioni delle forcelle non sono state toccate. Comunque, a quanto posso capire, al momento il problema è stato riscontrato solo da me. Link to comment Share on other sites More sharing options...
etorty Posted August 20, 2015 at 09:08 AM Share Posted August 20, 2015 at 09:08 AM ...il mono dovrebbe avere anche la regolazione dell'estensione: sulla 09 è presente. Non credo che abbiano fatto un passo indietro sulla Tracer... eventualmente dai un'occhiata e facci sapere come è regolata l'estensione. Il precarico, di fabbrica, dovrebbe essere alla 3a tacca, quindi ora dovrebbe essere alla 5a. Confermi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Taita Posted August 20, 2015 at 09:10 AM Author Share Posted August 20, 2015 at 09:10 AM (edited) si confermo. Il capo meccanico Yamaha ha cercato anche una regolazione dello smorzamento, ma non l'ha trovata. Edited August 20, 2015 at 10:02 AM by etorty non è necessario citare il msg immediatamente precedente Link to comment Share on other sites More sharing options...
etorty Posted August 20, 2015 at 10:00 AM Share Posted August 20, 2015 at 10:00 AM Mh... che roba strana. In effetti sulla 09 "standard" la vite di regolazione dell'estensione del mono è messa in punto davvero poco visibile. Ti allego un estratto del manuale di uso e manutenzione della MT-09, quello della Tracer non ce l'ho ancora... Per la 09 standard è a pagina 3-23. Dai un'occhiata anche sul tuo, quando puoi. ...poi non è detto che modificando questa cosa cambi la questione dello sbacchettamento... ma almeno sappiamo se c'è o no il controllo dell'estensione... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Taita Posted August 21, 2015 at 06:38 AM Author Share Posted August 21, 2015 at 06:38 AM Etorty bravo davvero. Guardando meglio, effettivamente, c'è la vite di regolazione dello smorzamento dell'ammortizzatore come in figura (che il meccanico yamaha non aveva trovato). Pensa come sono messo con l'assistenza ufficiale. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
etorty Posted August 21, 2015 at 06:52 AM Share Posted August 21, 2015 at 06:52 AM Eh... Mi viene in mente un aneddoto sul "tubo a depressione"... :-D So che non sai a cosa mi riferisco, ma appena trovo il link capirai tutto! Bene così, comunque! Meno male che il tuo mono ha quel controllo! Ecco il link: http://www.mt-series.it/index.php/topic/5981-mt-01-problemi-al-motore/page-2?do=findComment&comment=94275 ...se leggi dal post #45 capisci tutto meglio! ;) Link to comment Share on other sites More sharing options...
gerribs Posted August 21, 2015 at 08:14 AM Share Posted August 21, 2015 at 08:14 AM Se l'officina dove sei andato è di una concessionaria ufficiale, in effetti che il meccanico non sappia che c'è la regolazione sul mono, come del resto sulla 09 naked, è piuttosto imbarazzante. Un bauletto da 50 litri ha in effetti un volume tale da influenzare pesantemente l'aerodinamica. Una prova senza potrebbe essere un buon test. Il confronto che fai con la Versys non ha molto senso perché ogni moto ha una sua aerodinamica. Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted August 21, 2015 at 10:56 AM Share Posted August 21, 2015 at 10:56 AM Più che l'estensione al mono, mi occuperei a chiudere quella alla forca. Non che al mono non serva ma per lo sbacchettamento frenerei un pochino davanti, poi dietro va comunque regolata Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts