Lenri Posted September 2, 2021 at 06:31 AM Posted September 2, 2021 at 06:31 AM Ciao a tutti, volevo sapere da parte vostra, soprattutto per i possessori della gt, il cambio lo trovate ancora un pó duro? Io sono a circa 6000 km e in salita ho capito come cambiare senza sentire strattoni o altro, invece in scalata non lo trovo fluido. Il capo officina della concessionaria dove vado, mi ha detto che nella scalata l'importante è essere decisi, però a volte mi sembra veramente di forzare
Byemme Posted September 2, 2021 at 08:27 PM Posted September 2, 2021 at 08:27 PM Ciao. Quando ho le scarpe da moto il cambio mi sembra sia buono. Le poche volte che uso le scarpe da ginnastica, avverto anche io qualche indecisioni nelle cambiate. Penso quindi che sia normale.
Neeko72 Posted September 2, 2021 at 09:38 PM Posted September 2, 2021 at 09:38 PM Per caso vieni da una Honda? Perché anche a me(che però ho una Mt09sp 2021), venendo da un cambio Honda elettronico, quello Yamaha mi sembra granitico. Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Lenri Posted September 3, 2021 at 07:32 AM Author Posted September 3, 2021 at 07:32 AM Si con le scarpe da ginnastica, che utilizzo quando vado a lavoro, ho notato che cambiando si fa meno "pressione" perché più morbide Comunque non vengo da Honda, in realtà avevo la Tracer modello 2015, perciò per quanto riguarda rumori o altro, seppur in modo meno accentuato rispetto alla versione di cui ero in possesso, "sapevo" che erano normali. Poi purtroppo non avuto modo di provare altri marchi della stessa fascia per cui potermi fare un'idea
Killer71 Posted September 19, 2021 at 11:14 AM Posted September 19, 2021 at 11:14 AM Io ho notato solo in scalata una forzatura, probabilmente perché il cambio ha dentatura dritta, ma non ne sono sicuro. In salita è perfetto nessun puntamento. Speriamo col tempo si faccia un pò, a meno che si possa correggere con la centralina.
Merlino Posted March 31, 2022 at 08:24 AM Posted March 31, 2022 at 08:24 AM nella mia vecchia tracer 900 gt non mi piaceva, era duro infatti, nella nuova tracer 9 gt invece molto meglio, mi soddisfa
Frank64 Posted August 3, 2023 at 12:07 PM Posted August 3, 2023 at 12:07 PM Scalata QS devi stare molto 'sotto freno motore' per cui, a gas ovviamente e obbligatoriamente chiuso, devi stare parecchio su con i giri. Se vai lento o sei sotto i 4-5mila diventa duro: sembra una cambiata senza frizione
omarMT01 Posted August 3, 2023 at 01:10 PM Posted August 3, 2023 at 01:10 PM Ma il QS non fa la doppietta?
Lorenzo9GT Posted August 5, 2023 at 07:29 AM Posted August 5, 2023 at 07:29 AM (edited) Il 3/8/2023 at 14:07, Frank64 ha scritto: Scalata QS devi stare molto 'sotto freno motore' per cui, a gas ovviamente e obbligatoriamente chiuso, devi stare parecchio su con i giri. Se vai lento o sei sotto i 4-5mila diventa duro: sembra una cambiata senza frizione in scalata io alle volte lo uso col motore al minimo o quasi (tipo quando senti il motore affogare) e neanche senti il clac, entra che è un burro...nel mio caso è molto più rumoroso a salire di marcia sei al di sotto dei 4k giri. A me da l'idea che la fluidità di innesto del QS vada un po' a random, ogni tanto va bene ogni tanto no, all'inizio mi preoccupavo, ora dopo 25.000 Km, me ne sbatto, calcioni e via, rumore o non rumore, tanto ho visto che a starci attento non cambia nulla. Edited August 5, 2023 at 07:29 AM by Lorenzo9GT
omarMT01 Posted August 5, 2023 at 04:25 PM Posted August 5, 2023 at 04:25 PM Ok, che alle fine funziona va bene, ma il QS "dovrebbe" tagliare a salire, per togliere carico agli ingranaggi, e fare la doppietta...dare un colpo di gas...,a ascendere, per correggere la differenza di giri. Fa queste cose o no? Potrebbe non funzionare correttamente...
Frank64 Posted August 6, 2023 at 10:30 AM Posted August 6, 2023 at 10:30 AM Si Si, lo fa, ma come dice @Lorenzo9GT sembra che ogni tanto funziona bene e ogni tanto meno bene, in generale è buono. La nuova GT+ mi sembra di aver capito che scala anche con il gas aperto.
Michele76 Posted March 20, 2024 at 12:36 PM Posted March 20, 2024 at 12:36 PM Ciao a tutti, io col QS mi trovo benissimo, ho solo un problema: per la larghezza della sella (molto più larga dei cbr e gsxr che ho avuto) e delle pedane mi trovo involontariamente a stare coi piedi "a papera" e trovo che la pedivella del cambio sia "corta" cioè troppo in dentro. Mi tocca praticamente ruotare il piede verso l'interno per toccarla con la punta. Qualcun altro stesso problema? Con pedivella del freno invece tutto ok. Qualche suggerimento? Grazie PS Sto pensando di sfilare la gomma e fare una "prolunga della pedivella" (due "semitubi" in alluminio lavorati a cnc e fissati con 2 viti) Se non fosse in garanzia la smonterei salderei e vernicerei di nero, ma devo fare una cosa che si possa ripristinare.
Michele76 Posted March 21, 2024 at 05:50 PM Posted March 21, 2024 at 05:50 PM (edited) allego foto Edited March 21, 2024 at 05:52 PM by Michele76 immagini da sistemare
Kevin21 Posted March 21, 2024 at 06:03 PM Posted March 21, 2024 at 06:03 PM Onestamente io seguirei la seconda strada, non credo che ti facciano problemi per la garanzia Quando avevo la 9 non ci ho fatto caso, in altre riscontri lo stesso difetto?
Antracer Posted March 22, 2024 at 10:22 AM Posted March 22, 2024 at 10:22 AM Nemmeno io ci avevo mai fatto caso, ma ammetto che hai ragione, ci ho guardato apposta stamattina ed è veramente interna! Però non mi ha mai dato problemi, mi sono abituato subito... io aspetterei per vedere se magari ti abitui pure tu. Questo spiega perché tendo a rovinare molto di più il paratacco sx rispetto al dx (l'ho protetto con uno strato di pellicola trasparente ma l'ho anche già cambiata 3 volte... a destra invece non l'ho mai dovuta cambiare).
Recommended Posts