Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Avere sospensioni a posto, oltre che aumentare la sicurezza, aumenta anche il piacere di guida.

Ecco perchè investo soldi in sospensioni e gomme di qualità, non in scarichi od orpelli estetici.

  • Like 1
Inviato

Beh certo, nessuno lo contesta questo.

Se ti riferisci al "non voler fare il tempo al Mugello", è chiaro che la frase va vista nell'ottica di un uso stradale, anche brillante, mica che dobbiamo girare con sospensioni sfatte e/o settaggi approssimativi.

Inviato

Esatto, nell'ottica che alla fine uno si accontenta, diversamente si va a spendere dai 4 a 6 mila euro e a quel punto sarai certo che se c'è un problema non è nelle sospensioni ma nella capacità di settaggio delle stesse  perché uno può avere le migliori del mondo ma poi serve la sensibilità nell'individuare il problema e la capacità di regolare per risolverlo. 😀 

 

 

Inviato

 

Aggiungo che la "perfezione", per quanto soggettiva, è limitata al momento.  Se regoli per andare "col coltello fra i denti" quando rallenti il passo sarà dura da far girare, diversamente se la regoli per passeggiare, andando FORTE rimbalzera e/o andrà a pacco, da qui l'accontentarsi in una via di mezzo per non mettere mani ad ogni uscita e più volte in base al momento. Io sono di Milano,  un buon giro giornaliero ritengo sia intorno ai 400km, per raggiungere curve divertenti,  di quei 400 ne guidi veramente FORTE forse 80 e gli altri sono di trasferimento da una tappa all'altra. Impossibile avere l'assetto perfetto in igni frangente. 

 

La quadra l'avevo trovata con le molle HyperPro,  andando piano era confortevole ma spingendo manteneva la sua efficacia, grazie alla molla che più spingi e più indurisce. 😜 

  • 1 anno dopo...
Inviato

Oggi ho finalmente ritirato la tracer 9 gt dal vecchio proprietario, prima cosa ho regolato la sospensione anteriore, come da manuale girato i dadi fino a fine corsa che vorrebbe dire sospensione morbidissima, però se provo a pompare pinzando col freno anteriore non va giù, è di marmo, è possibile? È "colpa" dell'elettronica?!? Grazie

Inviato
Il 3/5/2024 at 17:51, Rugge8guy ha scritto:

girato i dadi fino a fine corsa

Girato i dadi in senso antiorario o orario? Giusto per sapere. ;)

Inviato (modificato)

Antiorario, verso la direzione del simbolo s, come scritto sul libretto, e poi andato in senso orario.. 5 giri completi.. che poi quei dadi sono proprio antipatici da girare (ho fatto un segno col pennarello su una faccia del dado per avere un riferimento e fare i giri giusti) non hanno scatti ben definiti e sono in una posizione triste..

 

Modificato da Rugge8guy
Inviato

Comunque ho letto tutto il post e ho visto che proprio il primo messaggio parlava di sospensione anteriore rigida pompando da fermo perciò sono tranquillo..

Ho fatto un giretto di prova e forse regolate a 5 sono troppo rigide, io viaggio sempre solo e peso 65 kg con abbigliamento casco stivali ecc, forse la abbasso a 4..

Per capire se ho fatto bene nella regolazione, arrivando a 5, potrei avvitare ancora i dadi per vedere se davvero si fermano a 10 giri..

Inviato
Il 4/5/2024 at 12:46, Rugge8guy ha scritto:

proprio il primo messaggio parlava di sospensione anteriore rigida

Bene.

 

Ad ogni modo, quando si parla di sospensioni, è sempre opportuno partire facendo le misure del SAG.

 

 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

dovrebbe essere l elettronica che finchè non accendi il mototre gli ammortizzatori restano di sasso.

cosi capita a me

  • Like 1
  • 11 mesi dopo...
Inviato (modificato)

NOTA DELLO STAFF: le successive tre risposte si riferiscono ad un post che è stato cancellato dall'utente che lo aveva pubblicato.

 

Ciao, non so a quanti mm corrispondano 5 click di precarico (...posteriore, suppongo), ma spero che il cambiamento sia stato effettuato "a ragion veduta" (leggasi... SAG ???). Se - per caso - il Sag non è stato misurato e magari i 5 click potevano essere anche qualcuno in meno, allora non è affatto strano che tu senta la moto puntata in avanti.

 

Il mio consiglio (e so che non è solo il mio) è di misurare il SAG e valutare in base ai dati rilevati se il precarico posteriore e anteriore sono adeguati per il peso che sta sulla moto. Poi, dati alla mano, se ne parla.

Modificato da etorty
Nota
Inviato (modificato)

Il sag in concessionario manco sapranno che sia 🤣

Gli avrà detto che la sentiva morbida dietro e loro l'hanno aumentato a muzzo di quei 5

Sul manuale della sua 9 GT non è riportato l'equivalente sulla molla, ma parla di 24 click e standard è all'11esimo 

Modificato da Modelero
Inviato (modificato)

Guarda che non era una critica a te eh, ma al conce 🤣

Condizioni disastrose sarebbero? 

Se l'anteriore ha problemi di usura sarebbe da lavorare su quello, il precarico posteriore influisce poco, anzi, avendolo aumentato ora potrebbe peggiorare la situazione all'anteriore (che poi era meglio se la provavi così visto che hai cambiato le gomme, così ti facevi meglio l'idea, ora hai un paragone "falsato" rispetto alle vecchie).

Di sicuro te la troverai più agile visto che dietro si è alzata per via del precarico più alto (se non  hanno riportato l'altezza al valore di prima dopo aver modificato il precarico, sempre che si possa fare, non so se la tracer abbia bielletta o mono regolabile in lunghezza)...bene o male ogni mm di altezza in più al posteriore equivale a sfilare la forcella del doppio

E come sempre ricordiamo che il precarico non serve ad irrigidire il mono dinamicamente

In ogni caso se sei passato da 10/11 click a 15 non è poco e di sicuro le frenature del mono sono da rivedere perché non sono più corrette (ipotizzando che lo fossero prima)

Modificato da Modelero
Inviato
Il 30/4/2025 at 13:55, Modelero ha scritto:

non era una critica a te eh, ma al conce 🤣

Ovviamente.

Però purtroppo il nostro collega ha deciso di cancellare il suo post, rendendo le nostre risposte del tutto incomprensibili per chi dovesse leggere ora.

@Modelero tu ricordi il suo nickname? Vorrei scrivergli per fargli capire che non c'era nulla contro di lui.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...