smaio13 Posted September 12, 2016 at 01:49 PM Share Posted September 12, 2016 at 01:49 PM Link to comment Share on other sites More sharing options...
TorqueMaster Posted September 12, 2016 at 01:58 PM Share Posted September 12, 2016 at 01:58 PM @omarMT01, c'è del lavoro per te... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted September 12, 2016 at 03:15 PM Share Posted September 12, 2016 at 03:15 PM ciao Andrea, innanzi tutto una domanda: hai toccato qualcosa nei settaggi? La MT-10 è pluriregolabile (precarico, freno in estensione, freno in compressione) sia davanti che dietro? EDIT: ho controllato il manuale, lo è! Link to comment Share on other sites More sharing options...
mustang10 Posted September 12, 2016 at 09:33 PM Share Posted September 12, 2016 at 09:33 PM Hai delle ottime sospensioni su,vai da uno che se ne intende e fattele regolare,se non hai un po di esperienza rischi di fare peggio di come sono adesso.In alternativa regoli tutto standard e poi indurisci o smolli a seconda di come la senti.I movimenti sono 3 ...precarico della molla (su delle sosp.nuove di solito non serve interv.) ...velocità di quando si comprime (compressione) e velocita di quando ritorna indietro (rilascio).per farti capire senza termini tecnici. Link to comment Share on other sites More sharing options...
etorty Posted September 12, 2016 at 09:47 PM Share Posted September 12, 2016 at 09:47 PM Riguardo al precarico... serve intervenire su quello se il Sag non è a posto. Quella è la prima cosa da sistemare. Poi si passa al comportamento dinamico, e qui entrano in gioco le regolazioni idrauliche. Ma per questo lascio fare le dovute considerazioni a chi è esperto. @Smaio13: dai un'occhiata a questa discussione: " (OFFICINA) SAG .. questo sconosciuto. " tanto per iniziare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
willy Posted September 13, 2016 at 09:10 AM Share Posted September 13, 2016 at 09:10 AM Straquoto etorty su tutto, si parte dalla molla, poi si sistema il resto. Discussione linkata sicuramente da leggere, forse non semplicissima ma molto utile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
smaio13 Posted September 13, 2016 at 07:42 PM Author Share Posted September 13, 2016 at 07:42 PM Link to comment Share on other sites More sharing options...
willy Posted September 13, 2016 at 08:04 PM Share Posted September 13, 2016 at 08:04 PM Si ritorna al punto uno, il sag l'hai controllato? Se l'hai fatto significa che di molla sei ok. Ora dovrai lavorare sull'idraulica che frena i movimenti della sospensione. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted September 14, 2016 at 07:26 AM Share Posted September 14, 2016 at 07:26 AM prima di irrigidire il mono bisogna controllare il SAG. Ogni giro completo comprime di 1mm e, in base al K molla, aumenta il sostegno...ma anche le risposte secche. Ti scrivo come controllare o hai già trovato il "modus operandi"? Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted September 14, 2016 at 03:41 PM Share Posted September 14, 2016 at 03:41 PM http://www.mt-series.it/index.php/topic/81-manuale-regolazione-sospensioni/ auguri Link to comment Share on other sites More sharing options...
smaio13 Posted September 16, 2016 at 04:33 PM Author Share Posted September 16, 2016 at 04:33 PM Omar Grazie mille per le informazioni! E da un paio di giorni (causa pioggia) che non riesco ad usare la moto e ancora non gli ho manco tolto il telone, Spero domani di riuscire a fare qualche tentativo sulle regolazioni seguendo la guida che mi hai dato. Ho notato però che i dadi del precarico quando vengono stretti o allentanti non fanno nessuno scatto, nel libretto mi pareva di aver capito che la regolazione andasse fatta a scatti e c'e scritto qualcosa tipo "14 scatti a destra per indurire e 14 scatti a sinistra per allentare", ora non ho il libretto sotto mano, forse ho scritto una cavolata. Fatto sta che senza sentire questi scatti il rimanere simmetrici durante la regolazione tra le due molle è davvero difficile, consigli su questo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gerribs Posted September 16, 2016 at 04:46 PM Share Posted September 16, 2016 at 04:46 PM Se può aiutare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted September 16, 2016 at 09:08 PM Share Posted September 16, 2016 at 09:08 PM Il precarico non è a scatti, di solito, l'idraulica lo è Link to comment Share on other sites More sharing options...
smaio13 Posted September 16, 2016 at 10:17 PM Author Share Posted September 16, 2016 at 10:17 PM Capisco, tutti voi altri con la MT10 vi trovate bene con la regolazione degli ammo di serie? Sono solo io ad avere questa sensazione di molleggiamento nelle curve veloci? Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted September 17, 2016 at 07:52 AM Share Posted September 17, 2016 at 07:52 AM A qualcuno di noi è capitato di ricevere la moto nuova, dal concessionario, non regolata come da libretto. Per questo ti invito, per cominciare, a verificare i parametri. Chiudi tutti i registri e aprili come da manuale. I click si contano da quando si sentono, non andare oltre Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts